• Juniores Regionali GIR.D
  • Rignanese
  • 1 - 1
  • Antella 99


RIGNANESE: Cosentino, D'Alessandro, Cristiani (70' Sorso), Brenna, Gori, Bianchi (55' Mannozzi), Privitera, Franchi, Picchiani (60' Ciancaloni), Montaguti, Renieri. A disp.: Quintavalli, Bartolozzi, Sorso, Coli, Mannozzi, Tesi, Ciancaleoni. All.: Francesco Guidotti.
ANTELLA 99: Landi Lapo Maria, Chelli, Grattarola, Jorgensen, Landi Pierfrancesco, Zagli, Saccardi, Salsi, Ferruzzi, Lucchesini, Fortunati. A disp.: Mansour, Colella, Del Pasqua, Lascialfari, Posarelli, Signori, Tonnesi. All.: Leonardo Torrini.

ARBITRO: Alessio Artini sez. Valdarno.

RETI: 15' Ferruzzi, 70' Ciancaleoni.



Il calendario per la prima giornata di campionato propone subito una sfida di altissimo interesse: la rinnovata Rignanese infatti ospita al comunale una delle favorite del girone, l'Antella 99 di mister Leonardo Torrini. I biancocelesti che nella passata stagione hanno trionfato nel girone D sono ancora una squadra ambiziosa, ricca di qualità e con la giusta esperienza nei settori chiave del campo: il tecnico antellino schiera nel tridente il fuoriquota Ferruzzi per cercare di scardinare la difesa avversaria. Discorso diverso dobbiamo fare invece per la Rignanese: gli undici titolari schierati da Guidotti sono tutti classe '98: soltanto due '97 sono in panchina, a testimonianza della scelta fatta dal ds Manganelli e dal tecnico di puntare su una rosa giovane. Il modulo scelto da Guidotti è il 4-3-3, nel qualche Renieri, Picchiani e Montaguti sono gli attaccanti. La partita risulta da subito molto interessante, combattuta ed equilibrata. I locali cercano di sviluppare il loro gioco palla a terra, gli ospiti non prestano il fianco agli avversari e poi cercano di ripartire pericolosamente in contropiede affidandosi alle iniziative di Ferruzzi. Al 15' è l'Antella a portarsi in vantaggio: su un calcio di punizione battuto da Saccardi, Brenna stacca insieme a Ferruzzi e, dopo il tocco dell'attaccante, spizzica la sfera mandandola alla spalle del proprio portiere: l'Antella è in vantaggio. I biancoverdi reagiscono già nel primo tempo, ma pur tenendo per alcuni frangenti in mano il pallino del gioco non riescono a trovare sbocchi, così la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero per gli ospiti.
Nel secondo tempo crescono i biancoverdi di casa che producono un gioco sempre più fluido e alzano di qualche metro il baricentro. Dopo alcune situazioni interessanti che non vengono concretizzate con conclusioni verso la porta di Landi, la pressione biancoverde porta al 70' al pareggio: l'ex Sales Ciancaleoni con una bella giocata supera un difensore e si porta al tiro mandando la sfera a battere sul palo interno prima di insaccarsi alle spalle di Landi. Nel finale l'Antella reagisce e crea un paio di situazioni interessanti su calcio d'angolo senza riuscire a superare Cosentino; dopo un paio di tentativi dei locali si arriva così al triplice fischio sul punteggio di uno a uno. Un risultato tutto sommato giusto: l'Antella si conferma una delle candidate alla vittoria del girone, malgrado la giovane età la Rignanese non ha sfigurato e, se maturerà, potrà recitare a sua volta un ruolo da protagonista nel girone, offrendo interessanti risorse alla prima squadra. Non sufficiente l'arbitraggio del giovane Artini: il fischietto valdarnese è bravo e si farà ma ha fatto un po' fatica a tenere in pugno una partita così importante, che forse avrebbe richiesto la designazione di un arbitro più navigato.

Calciatoripiù: Ciancaleoni
è entrato bene in partita, numero; capitan Brenna sopra le righe. Bene anche Renieri. Sopra le righe il pacchetto difensivo degli ospiti, con in particolare Chelli e Grattarola bravi nelle due fasi.

RIGNANESE: Cosentino, D'Alessandro, Cristiani (70' Sorso), Brenna, Gori, Bianchi (55' Mannozzi), Privitera, Franchi, Picchiani (60' Ciancaloni), Montaguti, Renieri. A disp.: Quintavalli, Bartolozzi, Sorso, Coli, Mannozzi, Tesi, Ciancaleoni. All.: Francesco Guidotti.<br >ANTELLA 99: Landi Lapo Maria, Chelli, Grattarola, Jorgensen, Landi Pierfrancesco, Zagli, Saccardi, Salsi, Ferruzzi, Lucchesini, Fortunati. A disp.: Mansour, Colella, Del Pasqua, Lascialfari, Posarelli, Signori, Tonnesi. All.: Leonardo Torrini.<br > ARBITRO: Alessio Artini sez. Valdarno.<br > RETI: 15' Ferruzzi, 70' Ciancaleoni. Il calendario per la prima giornata di campionato propone subito una sfida di altissimo interesse: la rinnovata Rignanese infatti ospita al comunale una delle favorite del girone, l'Antella 99 di mister Leonardo Torrini. I biancocelesti che nella passata stagione hanno trionfato nel girone D sono ancora una squadra ambiziosa, ricca di qualit&agrave; e con la giusta esperienza nei settori chiave del campo: il tecnico antellino schiera nel tridente il fuoriquota Ferruzzi per cercare di scardinare la difesa avversaria. Discorso diverso dobbiamo fare invece per la Rignanese: gli undici titolari schierati da Guidotti sono tutti classe '98: soltanto due '97 sono in panchina, a testimonianza della scelta fatta dal ds Manganelli e dal tecnico di puntare su una rosa giovane. Il modulo scelto da Guidotti &egrave; il 4-3-3, nel qualche Renieri, Picchiani e Montaguti sono gli attaccanti. La partita risulta da subito molto interessante, combattuta ed equilibrata. I locali cercano di sviluppare il loro gioco palla a terra, gli ospiti non prestano il fianco agli avversari e poi cercano di ripartire pericolosamente in contropiede affidandosi alle iniziative di Ferruzzi. Al 15' &egrave; l'Antella a portarsi in vantaggio: su un calcio di punizione battuto da Saccardi, Brenna stacca insieme a Ferruzzi e, dopo il tocco dell'attaccante, spizzica la sfera mandandola alla spalle del proprio portiere: l'Antella &egrave; in vantaggio. I biancoverdi reagiscono gi&agrave; nel primo tempo, ma pur tenendo per alcuni frangenti in mano il pallino del gioco non riescono a trovare sbocchi, cos&igrave; la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero per gli ospiti. <br >Nel secondo tempo crescono i biancoverdi di casa che producono un gioco sempre pi&ugrave; fluido e alzano di qualche metro il baricentro. Dopo alcune situazioni interessanti che non vengono concretizzate con conclusioni verso la porta di Landi, la pressione biancoverde porta al 70' al pareggio: l'ex Sales Ciancaleoni con una bella giocata supera un difensore e si porta al tiro mandando la sfera a battere sul palo interno prima di insaccarsi alle spalle di Landi. Nel finale l'Antella reagisce e crea un paio di situazioni interessanti su calcio d'angolo senza riuscire a superare Cosentino; dopo un paio di tentativi dei locali si arriva cos&igrave; al triplice fischio sul punteggio di uno a uno. Un risultato tutto sommato giusto: l'Antella si conferma una delle candidate alla vittoria del girone, malgrado la giovane et&agrave; la Rignanese non ha sfigurato e, se maturer&agrave;, potr&agrave; recitare a sua volta un ruolo da protagonista nel girone, offrendo interessanti risorse alla prima squadra. Non sufficiente l'arbitraggio del giovane Artini: il fischietto valdarnese &egrave; bravo e si far&agrave; ma ha fatto un po' fatica a tenere in pugno una partita cos&igrave; importante, che forse avrebbe richiesto la designazione di un arbitro pi&ugrave; navigato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ciancaleoni</b> &egrave; entrato bene in partita, numero; capitan <b>Brenna </b>sopra le righe. Bene anche <b>Renieri</b>. Sopra le righe il pacchetto difensivo degli ospiti, con in particolare <b>Chelli </b>e <b>Grattarola </b>bravi nelle due fasi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI