- Terza Categoria GIR.B
-
Calcio Firenze
-
2 - 0
-
Romola
CALCIO FIRENZE: Marino, Marcheselli, Conti, Tozzi, Marzocchi (77' Rondinelli), Lamanna, Cieri (46' Vidili), Cosa, Carrillo (62' Mercuri), Galletti, Shahaj. A disp.: Bacci, Moretti, Cini, Caputo. All.: Pieroni.
ROMOLA: Fantoni, Bagni, Giachi, Salucci, Peschi, Ricci, Lombardini, Poggi, Arienzo, De Pin, Mosca (79' Franceschini). A disp.: Casini, Di Paolo, Pitzus. All.: Poggi.
ARBITRO: Trusciglio di Firenze.
RETI: 33' e 39' Conti.
Il Calcio Firenze vince sul proprio campo una partita importante contro la Romola; entrambe le squadre, reduci da una sconfitta, cercavano punti fondamentali per un pronto riscatto. Una gara equilibrata e combattuta, che ha visto nei primi minuti di gioco la squadra ospite più offensiva rispetto ai padroni di casa. La prima occasione per i ragazzi allenati da mister Poggi capita al 3' minuto sulla testa di Lombardini, che indirizza di poco a lato una punizione battuta da capitan Poggi. Al quarto d'ora è sempre Lombardini ad insidiare la difesa nero-verde con un tiro cross che scheggia la parte alta della traversa. La pressione della Romola continua e due minuti dopo è Salucci, il più pericoloso dei suoi, a colpire il montante su un invitante assist servitogli dal fantasista De Pin. La reazione del Calcio Firenze non tarda ad arrivare e al minuto 32 il frizzante Cosa viene atterrato in area di rigore inducendo l'arbitro a fischiare il penalty: sul dischetto si presenta Shahaj che si fa ipnotizzare da Fantoni il quale riesce a salvarsi in corner; dalla bandierina si presenta Cosa che disegna una parabola insidiosa per lo stacco perentorio di Conti il quale riesce a trafiggere il portiere avversario. La Romola non riesce a reagire e accusa il colpo; cinque minuti più tardi è sempre the wall Conti a gonfiare per la seconda volta la rete avversaria. Nella ripresa la squadra allenata da mister Poggi cerca in tutti modi il goal che potrebbe riaprire il match; ci prova per due volte De Pin ma con scarsi risultati. Al 68' è l'attivissimo Lombardini a creare scompiglio nella difesa avversaria pennellando un cross per Arienzo che di testa riesce a superare Marino ma non Conti, che in spaccata nega la gioia del goal al giovane attaccante. Il Calcio Firenze amministra il vantaggio, riuscendo a contenere gli attacchi avversari e sfiorando in più occasioni il terzo gol con il neo entrato Rondinelli. La partita termina con il risultato di 2 a 0 per i padroni di casa; il Calcio Firenze può così continuare a inseguire il sogno.. chiamato Play off! Al contrario la Romola, nonostante una prova convincente, subisce una sconfitta che la proietta nella zona calda della classifica.
C.R.
CALCIO FIRENZE: Marino, Marcheselli, Conti, Tozzi, Marzocchi (77' Rondinelli), Lamanna, Cieri (46' Vidili), Cosa, Carrillo (62' Mercuri), Galletti, Shahaj. A disp.: Bacci, Moretti, Cini, Caputo. All.: Pieroni.<br >ROMOLA: Fantoni, Bagni, Giachi, Salucci, Peschi, Ricci, Lombardini, Poggi, Arienzo, De Pin, Mosca (79' Franceschini). A disp.: Casini, Di Paolo, Pitzus. All.: Poggi.<br >
ARBITRO: Trusciglio di Firenze.<br >
RETI: 33' e 39' Conti.
Il Calcio Firenze vince sul proprio campo una partita importante contro la Romola; entrambe le squadre, reduci da una sconfitta, cercavano punti fondamentali per un pronto riscatto. Una gara equilibrata e combattuta, che ha visto nei primi minuti di gioco la squadra ospite più offensiva rispetto ai padroni di casa. La prima occasione per i ragazzi allenati da mister Poggi capita al 3' minuto sulla testa di Lombardini, che indirizza di poco a lato una punizione battuta da capitan Poggi. Al quarto d'ora è sempre Lombardini ad insidiare la difesa nero-verde con un tiro cross che scheggia la parte alta della traversa. La pressione della Romola continua e due minuti dopo è Salucci, il più pericoloso dei suoi, a colpire il montante su un invitante assist servitogli dal fantasista De Pin. La reazione del Calcio Firenze non tarda ad arrivare e al minuto 32 il frizzante Cosa viene atterrato in area di rigore inducendo l'arbitro a fischiare il penalty: sul dischetto si presenta Shahaj che si fa ipnotizzare da Fantoni il quale riesce a salvarsi in corner; dalla bandierina si presenta Cosa che disegna una parabola insidiosa per lo stacco perentorio di Conti il quale riesce a trafiggere il portiere avversario. La Romola non riesce a reagire e accusa il colpo; cinque minuti più tardi è sempre the wall Conti a gonfiare per la seconda volta la rete avversaria. Nella ripresa la squadra allenata da mister Poggi cerca in tutti modi il goal che potrebbe riaprire il match; ci prova per due volte De Pin ma con scarsi risultati. Al 68' è l'attivissimo Lombardini a creare scompiglio nella difesa avversaria pennellando un cross per Arienzo che di testa riesce a superare Marino ma non Conti, che in spaccata nega la gioia del goal al giovane attaccante. Il Calcio Firenze amministra il vantaggio, riuscendo a contenere gli attacchi avversari e sfiorando in più occasioni il terzo gol con il neo entrato Rondinelli. La partita termina con il risultato di 2 a 0 per i padroni di casa; il Calcio Firenze può così continuare a inseguire il sogno.. chiamato Play off! Al contrario la Romola, nonostante una prova convincente, subisce una sconfitta che la proietta nella zona calda della classifica.
C.R.