• Esordienti GIR.A
  • Zenith Audax
  • 0 - 10
  • Prato


ZENITH AUDAX: Tocco, Blay, Chiarelli, Caciolli, Nikolli, Mucaj, Shail, Haddioui, Pipola, Sciorio, Papa. A disp.: Zheng, Cici, Ed Daoudi, Zaccaria, Storai. All.: Baroncelli.
PRATO: Prestifilippo, Cortonesi, Palagi, Tinagli, Benedetti, Verdi, Rossellò, Benvenuti, De Simone, Striatto, Asolese. A disp.: Riccio, Begliomini, Napolitano. All.: Fallani.

RETI: 10', 58' Benvenuti; 15', 33', 48' De Simone; 26', 60' Striatto; 46', 56' Ascolese; 54' Rossellò.



Una sconfitta di larghe proporzioni quella maturata al Chiavacci per gli esordienti della Zenith. Contro un prato che non ha bisogno di referenze, forte in tutti suoi reparti e qualche eccellente individualità. I padroni di casa resistono 10 minuti prima che gli ospiti comincino la lunga serie di marcature, frutto di un predominio territoriale quasi costante. In realtà il passivo poteva essere anche maggiore. Dopo due occasioni mancate di poco da De Simone, ad aprire le danze è Benvenuti che vince un rimpallo e appena dentro l'area batte Tocco con un destro imparabile. Al 15' De Simone realizza un rigore, concesso peraltro con molta generosità, portando il punteggio sul 2 a 0. Al 26' Rossello allarga sulla destra per Striatto che entra in area e fa tris. Al 33' l'invito alla giocata è ancora per De Simone che salta 3 avversari e batte il portiere siglando così il 4 a 0.La reazione della Zenith è solo nelle intenzioni, mai un serio pericolo nell'area avversaria, con Prestifilippo praticamente inoperoso. Al 46', come se non bastasse, a favorire il Prato ci si mette anche l'arbitro, il quale con una fortuita deviazione serve ad Ascolese un assist perfetto per il 5 a 0. Due minuti dopo De Simone sigla la sua terza rete personale e fa 6 a 0. Il settimo gol è opera di Rossello che al 54' raccoglie in area un illuminante passaggio di Benedetto e batte l'incolpevole Tocco. L'8 a 0 è ancora opera di Ascolese che aggira il suo avversario con uno stop a seguire e, appena dentro l'area, batte il portiere. Potrebbe bastare così, ma il Prato, complice anche lo scoramento e la sfiducia che regna tra le fila dei padroni di casa, trova il modo di fare altri due gol. Benvenuti al 58' e De Simone al 60' fissano il punteggio sul definitivo 10 a 0. In effetti nessuno pensava che si potesse fare risultato contro il Prato, ma nel calcio non si può mai dare per scontato nessun risultato anche se la differenza di valori in campo è risultata evidente sin da subito, e comunque i numeri lo confermano. Partita da archiviare dunque ma da non dimenticare, affinché la batosta conseguita possa servire per provare a migliorarsi e a migliorare la classifica.

A.P. ZENITH AUDAX: Tocco, Blay, Chiarelli, Caciolli, Nikolli, Mucaj, Shail, Haddioui, Pipola, Sciorio, Papa. A disp.: Zheng, Cici, Ed Daoudi, Zaccaria, Storai. All.: Baroncelli.<br >PRATO: Prestifilippo, Cortonesi, Palagi, Tinagli, Benedetti, Verdi, Rossell&ograve;, Benvenuti, De Simone, Striatto, Asolese. A disp.: Riccio, Begliomini, Napolitano. All.: Fallani. <br > RETI: 10', 58' Benvenuti; 15', 33', 48' De Simone; 26', 60' Striatto; 46', 56' Ascolese; 54' Rossell&ograve;. Una sconfitta di larghe proporzioni quella maturata al Chiavacci per gli esordienti della Zenith. Contro un prato che non ha bisogno di referenze, forte in tutti suoi reparti e qualche eccellente individualit&agrave;. I padroni di casa resistono 10 minuti prima che gli ospiti comincino la lunga serie di marcature, frutto di un predominio territoriale quasi costante. In realt&agrave; il passivo poteva essere anche maggiore. Dopo due occasioni mancate di poco da De Simone, ad aprire le danze &egrave; Benvenuti che vince un rimpallo e appena dentro l'area batte Tocco con un destro imparabile. Al 15' De Simone realizza un rigore, concesso peraltro con molta generosit&agrave;, portando il punteggio sul 2 a 0. Al 26' Rossello allarga sulla destra per Striatto che entra in area e fa tris. Al 33' l'invito alla giocata &egrave; ancora per De Simone che salta 3 avversari e batte il portiere siglando cos&igrave; il 4 a 0.La reazione della Zenith &egrave; solo nelle intenzioni, mai un serio pericolo nell'area avversaria, con Prestifilippo praticamente inoperoso. Al 46', come se non bastasse, a favorire il Prato ci si mette anche l'arbitro, il quale con una fortuita deviazione serve ad Ascolese un assist perfetto per il 5 a 0. Due minuti dopo De Simone sigla la sua terza rete personale e fa 6 a 0. Il settimo gol &egrave; opera di Rossello che al 54' raccoglie in area un illuminante passaggio di Benedetto e batte l'incolpevole Tocco. L'8 a 0 &egrave; ancora opera di Ascolese che aggira il suo avversario con uno stop a seguire e, appena dentro l'area, batte il portiere. Potrebbe bastare cos&igrave;, ma il Prato, complice anche lo scoramento e la sfiducia che regna tra le fila dei padroni di casa, trova il modo di fare altri due gol. Benvenuti al 58' e De Simone al 60' fissano il punteggio sul definitivo 10 a 0. In effetti nessuno pensava che si potesse fare risultato contro il Prato, ma nel calcio non si pu&ograve; mai dare per scontato nessun risultato anche se la differenza di valori in campo &egrave; risultata evidente sin da subito, e comunque i numeri lo confermano. Partita da archiviare dunque ma da non dimenticare, affinch&eacute; la batosta conseguita possa servire per provare a migliorarsi e a migliorare la classifica. A.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI