• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 1 - 3
  • Massa Macinaia


GELLO: F. Burchielli, Vitale, Vannozzi, Vannini, C. Furbetta, M. Rossi, N. Furbetta, Hotto, Crescenzio, Bottone, Masoni. A disp.: Cordoni, Giaconi, Batisti, L. Burchielli. All.: Manuele Bozzi.
MASSA MACINAIA: Gigli, Ferrari, Lenci, Caturegli, Puccetti, Rossi, Bindini, Cagnacci, Santoni, Caretti, Francone. A disp.: Grassi, Rugani, Benedetti, All.: Antonio Ricci,

ARBITRO: Pellegrini di Pisa

RETI: Santoni, Hotto, Francone, Caretti.



Brutta sconfitta casalinga per il Gello04 che contro il Massa Macinaia ha incappato nella classica giornata storta nella quale un po' le assenze e un po' la sfortuna hanno permesso agli ospiti di aggiudicarsi i tre punti in palio con il risultato finale di 3-1. La partita si mette subito in salita per i ragazzi di Bozzi che alla prima incursione in avanti del Massa Macinaia si fanno sorprendere da Santoni che calcia un missile nel sette alle spalle di Burchielli. L'avvio di partita è a favore del Massa Macinaia che dà continuità alla fase offensiva con Caretti che calcia fuori dai pali con Burchielli in uscita. Al 15' risponde il Gello0 con una occasione da rete confezionata da Crescenzio per Hotto che in piena area avversaria protegge il pallone da un avversario e calcia a botta sicura ma Gigli gli nega il pareggio con una miracolosa parata in angolo. Al 25' prova la via della rete ma Burchielli non lascia sorprendere parando a terra il tiro diretto nell'angolino. Il pareggio dei gialloblù gellesi arriva con un'azione propiziata da Bottone che mette sulla testa di Hotto un invitante pallone indirizzato da quest'ultimo alla spalle di Gigli. Prima della fine del tempo si fa pericoloso ancora il Gello con Carlo Furbetta che in acrobazia impegna Gigli. Fine del tempo in perfetta parità. Il secondo tempo si svolge prevalentemente a centrocampo senza troppi sussulti tra due squadre che alla fine non avevano più niente da chiedere al campionato. L'equilibrio è interrotto al 69' quando Francone, raccogliendo un pallone al limite dell'area di rigore, calcia a girare sul secondo palo dove Burchielli non risce ad arrivare. Sul 2-1 veemente reazione del Gello che non ci sta a perdere davanti al proprio pubblico e sfiora il pareggio con Niccolò Furbetta che, ben servito da Bottone, calciato a lato. Subito dopo è la volta di Hotto a far fare bella figura a Gigli che gli para il tiro indirizzato in porta. Anche Crescenzio ci prova più volte a regalare il pareggio alla propria squadra senza però trafiggere l'attento Gigli. Nel miglior momento del Gello arriva la rete ospite che di fatto chiude la partita al 75' con Caretti che, lasciato solo in area di rigore, insacca di testa alle spalle di Burchielli. Nonostante il pesante passivo il Gello non si è dato per vinto e le ha provate di tutte per rimettersi in partita; in una di queste Luca Burchielli, imbeccato dal solito Bottone, si presenta a tu per tu con Gigli che è stato bravo a uscire sui piedi dell'avversario. Risultato bugiardo quello del Ravano di Gello: il pareggio sarebbe stato il finale più giusto almeno per quello che si è visto in campo.

cb GELLO: F. Burchielli, Vitale, Vannozzi, Vannini, C. Furbetta, M. Rossi, N. Furbetta, Hotto, Crescenzio, Bottone, Masoni. A disp.: Cordoni, Giaconi, Batisti, L. Burchielli. All.: Manuele Bozzi.<br >MASSA MACINAIA: Gigli, Ferrari, Lenci, Caturegli, Puccetti, Rossi, Bindini, Cagnacci, Santoni, Caretti, Francone. A disp.: Grassi, Rugani, Benedetti, All.: Antonio Ricci,<br > ARBITRO: Pellegrini di Pisa<br > RETI: Santoni, Hotto, Francone, Caretti. Brutta sconfitta casalinga per il Gello04 che contro il Massa Macinaia ha incappato nella classica giornata storta nella quale un po' le assenze e un po' la sfortuna hanno permesso agli ospiti di aggiudicarsi i tre punti in palio con il risultato finale di 3-1. La partita si mette subito in salita per i ragazzi di Bozzi che alla prima incursione in avanti del Massa Macinaia si fanno sorprendere da Santoni che calcia un missile nel sette alle spalle di Burchielli. L'avvio di partita &egrave; a favore del Massa Macinaia che d&agrave; continuit&agrave; alla fase offensiva con Caretti che calcia fuori dai pali con Burchielli in uscita. Al 15' risponde il Gello0 con una occasione da rete confezionata da Crescenzio per Hotto che in piena area avversaria protegge il pallone da un avversario e calcia a botta sicura ma Gigli gli nega il pareggio con una miracolosa parata in angolo. Al 25' prova la via della rete ma Burchielli non lascia sorprendere parando a terra il tiro diretto nell'angolino. Il pareggio dei giallobl&ugrave; gellesi arriva con un'azione propiziata da Bottone che mette sulla testa di Hotto un invitante pallone indirizzato da quest'ultimo alla spalle di Gigli. Prima della fine del tempo si fa pericoloso ancora il Gello con Carlo Furbetta che in acrobazia impegna Gigli. Fine del tempo in perfetta parit&agrave;. Il secondo tempo si svolge prevalentemente a centrocampo senza troppi sussulti tra due squadre che alla fine non avevano pi&ugrave; niente da chiedere al campionato. L'equilibrio &egrave; interrotto al 69' quando Francone, raccogliendo un pallone al limite dell'area di rigore, calcia a girare sul secondo palo dove Burchielli non risce ad arrivare. Sul 2-1 veemente reazione del Gello che non ci sta a perdere davanti al proprio pubblico e sfiora il pareggio con Niccol&ograve; Furbetta che, ben servito da Bottone, calciato a lato. Subito dopo &egrave; la volta di Hotto a far fare bella figura a Gigli che gli para il tiro indirizzato in porta. Anche Crescenzio ci prova pi&ugrave; volte a regalare il pareggio alla propria squadra senza per&ograve; trafiggere l'attento Gigli. Nel miglior momento del Gello arriva la rete ospite che di fatto chiude la partita al 75' con Caretti che, lasciato solo in area di rigore, insacca di testa alle spalle di Burchielli. Nonostante il pesante passivo il Gello non si &egrave; dato per vinto e le ha provate di tutte per rimettersi in partita; in una di queste Luca Burchielli, imbeccato dal solito Bottone, si presenta a tu per tu con Gigli che &egrave; stato bravo a uscire sui piedi dell'avversario. Risultato bugiardo quello del Ravano di Gello: il pareggio sarebbe stato il finale pi&ugrave; giusto almeno per quello che si &egrave; visto in campo. cb




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI