• Juniores Provinciali GIR.C
  • Real Cerretese
  • 1 - 1
  • Giovani Vinci


REAL CER
RETESE: Donati, Menichetti, Di Sacco, Abati, Colacchio, Nallathamby, Tubita, Governi, Del Sordo, Russoniello, Allegri. A disp.: Lecini, Fathi, Milazzo, Nelli, Malucchi, Bonistalli, Degl'Innocenti, Gjyshi. All.: Fabio Mazzantini.
GIOVANI VINCI: Saggio, Bianconi, Bellucci, Mazzanti, Squarci, Torrini, Grosso, Lombardo, Ferri, Macelloni, Calafiore. A disp.: Pucci, Bertelli, Lapi, Venafro, Giunti, Allegri, Frontuto, Carli. All.: Roberto Lucchesi.

ARBITRO: Mazzoni di Empoli.

RETI: Russoniello, Venafro.



La Real Cerretese compie un altro piccolo passo e inizia a vedere la luce in fondo al tunnel. La prima sconfitta stagionale arrivata durante il nono turno di campionato e alcune assenza importanti stanno rallentando la corsa dei ragazzi di Mazzantini, i quali però hanno dimostrato di esser comunque vivi e vegeti fornendo una prestazione positiva. Anche i Giovani Vinci non se la stavano passando tanto bene, ma con caparbietà e coraggio la compagine allenata da Fabio Mazzantini ha strappato un ottimo punto che oltre a rimpinguare la classifica dà un'iniezione di fiducia che deve servire come trampolino di lancio per allontanarsi dai bassifondi della classifica. Parte col piede giusto la Real Cerretese; i gialloverdi hanno in mano il possesso palla anche se in attacco non riescono a essere più di tanto incisivi. Dall'altra parte del campo gli ospiti non si fanno impensierire dal giro palla avversario e reggono botta senza grossi affanni. A scuotere l'attacco dei padroni di casa ci pensa Russoniello al 42'. Il numero dieci di casa lascia partire una gran botta, Torrini risponde presente, ma sulla ribattuta ci si avventa lo stesso Russoniello che disegna una traiettoria di tiro imprendibile e porta in vantaggio i suoi. Le squadre vanno negli spogliatoi con la formazione locale forte dell'uno a zero che ha legittimato il prolungato possesso palla. Durante l'intervallo i Giovano Vinci attuano alcuni cambi che si riveleranno decisivi; fanno il loro ingresso sul rettangolo di gioco Venafro e Carli. Nei primi minuti della ripresa l'andamento della contesa sembra non esser varia, gli ospiti, però, cominciano a lanciare qualche segnale. Macelloni salta un difensore avversario e poi calcia a botta sicura centrando il palo, sulla ribattuta Grosso spara alto. La Cerretese risponde con Allegri che va via sulla fascia e mette al centro un cross sul quale Del Sordo non arriva per una questione di secondi. Ci prova anche Bonistalli ma da buona posizione viene murato dal portiere ospite. Poi i Giovani Vinci usufruiscono di un calcio di punizione dai venticinque metri. Si incarica della battuta l'ex Pontedera Venafro. L'esecuzione è un autentico capolavoro e il risultato di conseguenza cambia: uno a uno. All'85' Carli prova a trasformare di testa in gol un angolo battuto da Bianconi, Donati chiude bene sul primo palo. Si chiude quindi col punteggio di uno a uno il confronto tra Real Cerretese e Giovani Vinci, due squadre che pian piano stanno facendo fronte alle difficoltà. Calciatorepiù: nel Vinci Venafro e cambia l'inerzia della gara.

REAL CER RETESE: Donati, Menichetti, Di Sacco, Abati, Colacchio, Nallathamby, Tubita, Governi, Del Sordo, Russoniello, Allegri. A disp.: Lecini, Fathi, Milazzo, Nelli, Malucchi, Bonistalli, Degl'Innocenti, Gjyshi. All.: Fabio Mazzantini.<br >GIOVANI VINCI: Saggio, Bianconi, Bellucci, Mazzanti, Squarci, Torrini, Grosso, Lombardo, Ferri, Macelloni, Calafiore. A disp.: Pucci, Bertelli, Lapi, Venafro, Giunti, Allegri, Frontuto, Carli. All.: Roberto Lucchesi.<br > ARBITRO: Mazzoni di Empoli.<br > RETI: Russoniello, Venafro. La Real Cerretese compie un altro piccolo passo e inizia a vedere la luce in fondo al tunnel. La prima sconfitta stagionale arrivata durante il nono turno di campionato e alcune assenza importanti stanno rallentando la corsa dei ragazzi di Mazzantini, i quali per&ograve; hanno dimostrato di esser comunque vivi e vegeti fornendo una prestazione positiva. Anche i Giovani Vinci non se la stavano passando tanto bene, ma con caparbiet&agrave; e coraggio la compagine allenata da Fabio Mazzantini ha strappato un ottimo punto che oltre a rimpinguare la classifica d&agrave; un'iniezione di fiducia che deve servire come trampolino di lancio per allontanarsi dai bassifondi della classifica. Parte col piede giusto la Real Cerretese; i gialloverdi hanno in mano il possesso palla anche se in attacco non riescono a essere pi&ugrave; di tanto incisivi. Dall'altra parte del campo gli ospiti non si fanno impensierire dal giro palla avversario e reggono botta senza grossi affanni. A scuotere l'attacco dei padroni di casa ci pensa Russoniello al 42'. Il numero dieci di casa lascia partire una gran botta, Torrini risponde presente, ma sulla ribattuta ci si avventa lo stesso Russoniello che disegna una traiettoria di tiro imprendibile e porta in vantaggio i suoi. Le squadre vanno negli spogliatoi con la formazione locale forte dell'uno a zero che ha legittimato il prolungato possesso palla. Durante l'intervallo i Giovano Vinci attuano alcuni cambi che si riveleranno decisivi; fanno il loro ingresso sul rettangolo di gioco Venafro e Carli. Nei primi minuti della ripresa l'andamento della contesa sembra non esser varia, gli ospiti, per&ograve;, cominciano a lanciare qualche segnale. Macelloni salta un difensore avversario e poi calcia a botta sicura centrando il palo, sulla ribattuta Grosso spara alto. La Cerretese risponde con Allegri che va via sulla fascia e mette al centro un cross sul quale Del Sordo non arriva per una questione di secondi. Ci prova anche Bonistalli ma da buona posizione viene murato dal portiere ospite. Poi i Giovani Vinci usufruiscono di un calcio di punizione dai venticinque metri. Si incarica della battuta l'ex Pontedera Venafro. L'esecuzione &egrave; un autentico capolavoro e il risultato di conseguenza cambia: uno a uno. All'85' Carli prova a trasformare di testa in gol un angolo battuto da Bianconi, Donati chiude bene sul primo palo. Si chiude quindi col punteggio di uno a uno il confronto tra Real Cerretese e Giovani Vinci, due squadre che pian piano stanno facendo fronte alle difficolt&agrave;. <b>Calciatorepi&ugrave;:</b> nel Vinci <b>Venafro</b> e cambia l'inerzia della gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI