• Pulcini GIR.A
  • Prato Nord
  • 2 - 3
  • Maliseti


PRATO NORD: Gilardi, Salvi, Vallerini, Ferini, Colombo, Ceglietti, Lippini, Lunardi, Bushishta, Nesi, Cozzolino.
MALISETI: Varosi, Cecchi, Donnini, Librio, Manetti, Lepore, Berloka, Ruggiero, Gabrielli. All.: Giacomo Midili.

RETI: Lunardi, Bushishta, Lepore, Gabrielli 2.



E' stata una gara ricca di emozioni e in bilico fino all'ultimo minuto quella tra il Prato Nord e il Maliseti; due belle squadre che al loro interno hanno delle ottime individualità. Nel primo tempo gioca meglio il Prato Nord e l'avvio è dei migliori con due occasioni per Cervietti e Salvi e di seguito il gol di Lunardi. Passano pochi attimi e Colombi, dopo uno splendido uno-due con Lunardi è davanti al portiere, ma manca il pallone clamorosamente. Da una palla persa a centrocampo nasce il pari del Maliseti: Ruggiero attira i difensori, serve Gabrielli in velocità, il quale non sbaglia davanti a Cozzolino in uscita. I locali reagiscono e mettono alle corde il Maliseti, che non esce dalla propria metà campo per qualche minuto. L'occasione più clamorosa è sui piedi di Cervietti, ma sulla ripartenza è ancora fenomenale Gabrielli che in velocità brucia Nesi e batte nuovamente Cozzolino. Nel secondo tempo il tiro di Cecchi viene ben parato da Ilardi, che toglie il pallone dal set. Dall'altra parte Lunardi spreca due ghiotte occasioni a pochi passi dalla porta. Da un cross innocuo del Maliseti nasce l'autorete di Nesi, che devia sfortunatamente la palla nella sua porta. Nel finale è ancora Lunardi il protagonista, ma il suo tiro ravvicinato esce di pochissimo. Nell'ultimo tempo i locali partono forte e Bushishta accorcia le distanze con un gran tiro da fuori area. Ancora su contropiede Gabrielli si presenta davanti a Cozzolino, ma questa volta il portiere respinge il tiro. Il Prato Nord spinge alla ricerca del pari e prima con Fiorini e poi con Ballerini, servito veloce dopo una punizione, sfiorano la rete. Nel finale è ancora Gabrielli a mettere in apprensione la retroguardia locale con un tiro che sibila il palo.

PRATO NORD: Gilardi, Salvi, Vallerini, Ferini, Colombo, Ceglietti, Lippini, Lunardi, Bushishta, Nesi, Cozzolino.<br >MALISETI: Varosi, Cecchi, Donnini, Librio, Manetti, Lepore, Berloka, Ruggiero, Gabrielli. All.: Giacomo Midili.<br > RETI: Lunardi, Bushishta, Lepore, Gabrielli 2. E' stata una gara ricca di emozioni e in bilico fino all'ultimo minuto quella tra il Prato Nord e il Maliseti; due belle squadre che al loro interno hanno delle ottime individualit&agrave;. Nel primo tempo gioca meglio il Prato Nord e l'avvio &egrave; dei migliori con due occasioni per Cervietti e Salvi e di seguito il gol di Lunardi. Passano pochi attimi e Colombi, dopo uno splendido uno-due con Lunardi &egrave; davanti al portiere, ma manca il pallone clamorosamente. Da una palla persa a centrocampo nasce il pari del Maliseti: Ruggiero attira i difensori, serve Gabrielli in velocit&agrave;, il quale non sbaglia davanti a Cozzolino in uscita. I locali reagiscono e mettono alle corde il Maliseti, che non esce dalla propria met&agrave; campo per qualche minuto. L'occasione pi&ugrave; clamorosa &egrave; sui piedi di Cervietti, ma sulla ripartenza &egrave; ancora fenomenale Gabrielli che in velocit&agrave; brucia Nesi e batte nuovamente Cozzolino. Nel secondo tempo il tiro di Cecchi viene ben parato da Ilardi, che toglie il pallone dal set. Dall'altra parte Lunardi spreca due ghiotte occasioni a pochi passi dalla porta. Da un cross innocuo del Maliseti nasce l'autorete di Nesi, che devia sfortunatamente la palla nella sua porta. Nel finale &egrave; ancora Lunardi il protagonista, ma il suo tiro ravvicinato esce di pochissimo. Nell'ultimo tempo i locali partono forte e Bushishta accorcia le distanze con un gran tiro da fuori area. Ancora su contropiede Gabrielli si presenta davanti a Cozzolino, ma questa volta il portiere respinge il tiro. Il Prato Nord spinge alla ricerca del pari e prima con Fiorini e poi con Ballerini, servito veloce dopo una punizione, sfiorano la rete. Nel finale &egrave; ancora Gabrielli a mettere in apprensione la retroguardia locale con un tiro che sibila il palo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI