- Juniores Provinciali
-
Galcianese
-
1 - 0
-
Jolo Calcio
GALCIANESE: Nenciarini, Parretti, Gargano, Montagnolo, Cibella, Riccio, Kola, Fiducia, Veronese, Pionzo, Venturelli. A disp.: Milazzo, Caputo, Lushi. All.: De Gori.
JOLO C.: Scanferlato, Battaglia, Navari, Zepponi, Casini, Platin, Russotto, Veronese, Milanesi, Metaj, Bonino. A disp.: Daniele, Di Bello, Di Prisco, Riccio, Galotto. All.: Farace.
RETE: Milazzo.
IL FATTO
Mancano pochi minuti al termine dell'incontro quando, sul risultato di 1-0 per i padroni di casa, un giocatore della Galcianese strattona il direttore di gara. L'arbitro fischia la fine dell'incontro e si dirige verso gli spogliatoi senza rientrarvi. A questo punto, le versioni dei protagonisti divergono e si possono fare due ipotesi su questo episodio. O l'arbitro ha fischiato la fine dell'incontro per tutelare la propria incolumità fisica e a quel punto, oltre alla pesante squalifica a cui andrà incontro il giocatore, immancabile scatterà anche la sconfitta a tavolino della squadra di casa oppure effettivamente l'arbitro ha considerato finito regolarmente l'incontro, anche se l'episodio incriminato è avvenuto effettivamente alcuni minuti prima della fine.
In qualunque caso, farà fede il rapporto del direttore di gara e su quel rapporto, prenderà le proprie decisioni il giudice sportivo. Una decisione quella della giustizia sportiva particolarmente attesa, anche per la posizione di classifica occupata dalla Galcianese in piena lotta per la vittoria finale al pari di Pietà 2004, Impavida Vernio e Prato 2000.
(a.f.)
GALCIANESE: Nenciarini, Parretti, Gargano, Montagnolo, Cibella, Riccio, Kola, Fiducia, Veronese, Pionzo, Venturelli. A disp.: Milazzo, Caputo, Lushi. All.: De Gori.
<br >JOLO C.: Scanferlato, Battaglia, Navari, Zepponi, Casini, Platin, Russotto, Veronese, Milanesi, Metaj, Bonino. A disp.: Daniele, Di Bello, Di Prisco, Riccio, Galotto. All.: Farace.
<br >
RETE: Milazzo.
<b>IL FATTO</b>
<br >Mancano pochi minuti al termine dell'incontro quando, sul risultato di 1-0 per i padroni di casa, un giocatore della Galcianese strattona il direttore di gara. L'arbitro fischia la fine dell'incontro e si dirige verso gli spogliatoi senza rientrarvi. A questo punto, le versioni dei protagonisti divergono e si possono fare due ipotesi su questo episodio. O l'arbitro ha fischiato la fine dell'incontro per tutelare la propria incolumità fisica e a quel punto, oltre alla pesante squalifica a cui andrà incontro il giocatore, immancabile scatterà anche la sconfitta a tavolino della squadra di casa oppure effettivamente l'arbitro ha considerato finito regolarmente l'incontro, anche se l'episodio incriminato è avvenuto effettivamente alcuni minuti prima della fine.
<br >In qualunque caso, farà fede il rapporto del direttore di gara e su quel rapporto, prenderà le proprie decisioni il giudice sportivo. Una decisione quella della giustizia sportiva particolarmente attesa, anche per la posizione di classifica occupata dalla Galcianese in piena lotta per la vittoria finale al pari di Pietà 2004, Impavida Vernio e Prato 2000.
(a.f.)