• Terza Categoria
  • Berardenga
  • 4 - 1
  • Cetona 1928


BERARDENGA: Bianciardi, Monciatti J., Barabuffi (30' Caldarola), Monciatti A., Marchetti, Fiorilli, Bici, Brogi (53' Ruocco), Ricigliano (76' Pasquini), Dyle (46' Rega), Toussani (68' Borgogni). All.: Marchetti
CETONA 1928: Ruco, Peruzzi, Cardetti, Di Lillo, Bussolotti M., Del Ticco, Crezzini, Santoro, Baglioni D. (74' Cardetti F.), Bussolotti E. (59' Baglioni F.), Spiti. All.: Baglioni.

ARBITRO: Migliorini di Siena.

RETI: 48' e 63' rig. Toussani, 50' Spiti, 70' Borgogni, 75' Rega.



Undicesima giornata del campionato di terza il Berardenga sfida in campo casalingo il Cetona di mister Baglioni; la squadra chiantigiana schiera la formazione che ha espugnato Acquaviva domenica scorsa, con in panchina Caldarola, che ha scontato le tre giornate di squalifica, e Gaetano Ruocco, neoacquisto a centrocampo, ex San Miniato. Gli ospiti schierano la formazione tipo, con l'esperienza di Baglioni a condurre l'attacco. Al 2' subito palla goal per il Cetona con Bussolotti E. che va di poco fuori, risponde subito dopo il Berardenga con Ricigliano, che però non finalizza. Un primo tempo giocato prevalentemente a centrocampo, le squadre si studiano e i portieri fanno un po' da spettatori. Accade tutto nella ripresa; al 48' calcio d'angolo di Fiorilli, mischia in area e palla che si insacca dentro, realizza Toussani, Berardenga in vantaggio. Dopo solo due minuti risponde con il goal il Cetona con Spiti, che riporta il risultato in parità. I ragazzi di Marchetti non si fanno intimorire, continua il pressing insistente in attacco, al 58' Toussani sfiora il raddoppio con un bel cross di Bici in area. Al 63' atterrato in area lo stesso Toussani, assegnato il calcio dal dischetto, che realizza portando il risultato sul 2-1. Al 70', dopo soli due minuti in campo, Borgogni realizza il meritato goal, punta l'avversario, salta difensore, portiere e appoggia il pallone in rete, 3-1 per il Berardenga. Al 73' vicino al goal su punizione anche in neoacquisto Ruocco, di poco alto sull'incrocio. Al 75' dilaga il Berardenga, bellissimo lo schema tra Fiorilli e Rega, che disegnano un 4-1 firmato Rega, che di potenza, chiude un risultato a senso unico.

BERARDENGA: Bianciardi, Monciatti J., Barabuffi (30' Caldarola), Monciatti A., Marchetti, Fiorilli, Bici, Brogi (53' Ruocco), Ricigliano (76' Pasquini), Dyle (46' Rega), Toussani (68' Borgogni). All.: Marchetti<br >CETONA 1928: Ruco, Peruzzi, Cardetti, Di Lillo, Bussolotti M., Del Ticco, Crezzini, Santoro, Baglioni D. (74' Cardetti F.), Bussolotti E. (59' Baglioni F.), Spiti. All.: Baglioni.<br > ARBITRO: Migliorini di Siena.<br > RETI: 48' e 63' rig. Toussani, 50' Spiti, 70' Borgogni, 75' Rega. Undicesima giornata del campionato di terza il Berardenga sfida in campo casalingo il Cetona di mister Baglioni; la squadra chiantigiana schiera la formazione che ha espugnato Acquaviva domenica scorsa, con in panchina Caldarola, che ha scontato le tre giornate di squalifica, e Gaetano Ruocco, neoacquisto a centrocampo, ex San Miniato. Gli ospiti schierano la formazione tipo, con l'esperienza di Baglioni a condurre l'attacco. Al 2' subito palla goal per il Cetona con Bussolotti E. che va di poco fuori, risponde subito dopo il Berardenga con Ricigliano, che per&ograve; non finalizza. Un primo tempo giocato prevalentemente a centrocampo, le squadre si studiano e i portieri fanno un po' da spettatori. Accade tutto nella ripresa; al 48' calcio d'angolo di Fiorilli, mischia in area e palla che si insacca dentro, realizza Toussani, Berardenga in vantaggio. Dopo solo due minuti risponde con il goal il Cetona con Spiti, che riporta il risultato in parit&agrave;. I ragazzi di Marchetti non si fanno intimorire, continua il pressing insistente in attacco, al 58' Toussani sfiora il raddoppio con un bel cross di Bici in area. Al 63' atterrato in area lo stesso Toussani, assegnato il calcio dal dischetto, che realizza portando il risultato sul 2-1. Al 70', dopo soli due minuti in campo, Borgogni realizza il meritato goal, punta l'avversario, salta difensore, portiere e appoggia il pallone in rete, 3-1 per il Berardenga. Al 73' vicino al goal su punizione anche in neoacquisto Ruocco, di poco alto sull'incrocio. Al 75' dilaga il Berardenga, bellissimo lo schema tra Fiorilli e Rega, che disegnano un 4-1 firmato Rega, che di potenza, chiude un risultato a senso unico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI