• Esordienti GIR.A
  • San Miniato
  • 4 - 0
  • Colligiana


SAN MINIATO: Boraschi, Salomone, Lugliese, Pisaneschi, Berardi, Nasoni, Montagnani, Alberti, Alessi, Baroni, Hysenaj. A disp.: Talluri, Veroni, Chiappini, Monachello, Romano, Pacini, Oueslati. All.: Di Guida
COLLIGIANA: Capitani, Bertelli, Ruggiero, Meucci, Franchi, Romano, Mangiacapre, Mazzini, Isufi, D'Anna, Muzio. A disp.: Pondrelli, Kola, Leti, Persico. All.: Luise.

ARBITRO: Petrakis di Siena.

RETI: Baroni 2, Pacini 2.
NOTE. Parziali: 0-0, 1-0, 3-0. Figc: 3-1



Nel primo tempo, nonostante i padroni di casa mantengano un costante possesso del pallone, regna la sterilità degli attacchi. San Miniato propositivo, ma Colligiana che ribatte colpo su colpo. Ci prova Hysenaj a spezzare questa situazione con un ingresso in area, prepotente quanto impreciso nell'ultimo tocco. Difesa biancorossa in apprensione quando su un calcio d'angolo di Nasoni impatta con la testa Pisaneschi che spedisce alto. I valdelsani non sono pericolosi se non con una punizione di D'Anna che Boraschi devia in angolo. Torna in avanti il San Miniato con Baroni che impegna Capitani e con Hysenaj che impensierisce sempre la difesa avversaria con delle discese sulla sinistra che si infrangono sui guanti dell'estremo difensore. Nel secondo tempo il San Miniato continua la propria pressione sui valdelsani. Bomber Pacini si rende pericoloso per ben due volte, ma in entrambe le occasioni la difesa riesce a sventare il pericolo sulla riga di porta. Ci prova anche Oueslati da fuori ma Pondrelli fa buona guardia e blocca. La Colligiana non riesce a superare la metà campo e l'attacco neroverde preme sull'acceleratore collezionando alcuni calci d'angolo. Pisaneschi per poco non ne sfrutta uno spedendo fuori da distanza ravvicinata. Ma è il preludio del gol realizzato da Baroni che controlla da fuori area un disimpegno frettoloso della difesa ed insacca la sfera alle spalle di Pondrelli. Una volta sbloccatosi, l'attacco senese si ripropone tutto il terzo tempo in modo arrembante. Parte Lugliese con una fuga sulla sinistra che la difesa biancorossa neutralizza in angolo. Dall'azione dell'angolo nasce il raddoppio di Pacini abile a sfruttare un pertugio offerto dalla difesa avversaria. Lo stesso attaccante poco dopo ci riprova ma il tiro si spenge tra i guanti di Capitani. Poco dopo una bella azione sull'asse Lugliese-Baroni si chiude con un a bella parata del portiere colligiano. Subito dopo sulla stessa fascia Alessi viene imbeccato in area ed il difensore in marcatura non può arrestarlo se non con un fallo da dietro in area. Rigore realizzato da Baroni. Il poker viene calato da Pacini che sfrutta un assist dal proprio centrocampo e marca con un preciso pallonetto sul portiere. La Colligiana giustifica la propria presenza in campo con un tiro di Mazzini controllato da Boraschi.
Calciatoripiù: Nasoni
e Pacini (San Miniato); D'Anna e Capitani (Colligiana).

SAN MINIATO: Boraschi, Salomone, Lugliese, Pisaneschi, Berardi, Nasoni, Montagnani, Alberti, Alessi, Baroni, Hysenaj. A disp.: Talluri, Veroni, Chiappini, Monachello, Romano, Pacini, Oueslati. All.: Di Guida<br >COLLIGIANA: Capitani, Bertelli, Ruggiero, Meucci, Franchi, Romano, Mangiacapre, Mazzini, Isufi, D'Anna, Muzio. A disp.: Pondrelli, Kola, Leti, Persico. All.: Luise.<br > ARBITRO: Petrakis di Siena.<br > RETI: Baroni 2, Pacini 2.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 1-0, 3-0. Figc: 3-1 Nel primo tempo, nonostante i padroni di casa mantengano un costante possesso del pallone, regna la sterilit&agrave; degli attacchi. San Miniato propositivo, ma Colligiana che ribatte colpo su colpo. Ci prova Hysenaj a spezzare questa situazione con un ingresso in area, prepotente quanto impreciso nell'ultimo tocco. Difesa biancorossa in apprensione quando su un calcio d'angolo di Nasoni impatta con la testa Pisaneschi che spedisce alto. I valdelsani non sono pericolosi se non con una punizione di D'Anna che Boraschi devia in angolo. Torna in avanti il San Miniato con Baroni che impegna Capitani e con Hysenaj che impensierisce sempre la difesa avversaria con delle discese sulla sinistra che si infrangono sui guanti dell'estremo difensore. Nel secondo tempo il San Miniato continua la propria pressione sui valdelsani. Bomber Pacini si rende pericoloso per ben due volte, ma in entrambe le occasioni la difesa riesce a sventare il pericolo sulla riga di porta. Ci prova anche Oueslati da fuori ma Pondrelli fa buona guardia e blocca. La Colligiana non riesce a superare la met&agrave; campo e l'attacco neroverde preme sull'acceleratore collezionando alcuni calci d'angolo. Pisaneschi per poco non ne sfrutta uno spedendo fuori da distanza ravvicinata. Ma &egrave; il preludio del gol realizzato da Baroni che controlla da fuori area un disimpegno frettoloso della difesa ed insacca la sfera alle spalle di Pondrelli. Una volta sbloccatosi, l'attacco senese si ripropone tutto il terzo tempo in modo arrembante. Parte Lugliese con una fuga sulla sinistra che la difesa biancorossa neutralizza in angolo. Dall'azione dell'angolo nasce il raddoppio di Pacini abile a sfruttare un pertugio offerto dalla difesa avversaria. Lo stesso attaccante poco dopo ci riprova ma il tiro si spenge tra i guanti di Capitani. Poco dopo una bella azione sull'asse Lugliese-Baroni si chiude con un a bella parata del portiere colligiano. Subito dopo sulla stessa fascia Alessi viene imbeccato in area ed il difensore in marcatura non pu&ograve; arrestarlo se non con un fallo da dietro in area. Rigore realizzato da Baroni. Il poker viene calato da Pacini che sfrutta un assist dal proprio centrocampo e marca con un preciso pallonetto sul portiere. La Colligiana giustifica la propria presenza in campo con un tiro di Mazzini controllato da Boraschi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nasoni</b> e <b>Pacini </b>(San Miniato); <b>D'Anna</b> e <b>Capitani </b>(Colligiana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI