• Esordienti GIR.A
  • Siena Femminile
  • 1 - 7
  • San Miniato


SIENA FEMMINILE: Narducci, Brogi; Fantozzi, Margheriti, Orlandini Daria, Gangi, Prosperi, Resciniti, Tordini, Monnecchi, Spedale, Orlandini Lena, Barbera, Martini. All. Daniele Fantocci.
SAN MINIATO: Bindi, Monaldi, Rigati, Pattaro, Sisinni, Giusti, Cappelli, Neri, Bellavista, Mignani, Camarri, Nikaj, Montagnani, Martinelli, Gualtieri, Danielli, Olivieri, Nepi. All. Romeo Rosini

ARBITRO: Perrone di Siena.

RETI: Spedale, Monaldi, Cappelli, Bellavista, Mignani 2, Olivieri 2.



Brusca battuta d'arresto per le ragazze del Siena Femminile che, dopo due pareggi consecutivi, cadono sonoramente a cospetto del San Miniato, squadra dotata di ottime individualità ed attrezzata per competere con le squadre migliori del campionato. Primo tempo dove il Siena, pur giocando peggio del solito, riesce ad impattare l'iniziale vantaggio di Monaldi, arrivato sulla ribattuta di una respinta di Narducci, grazie all'esperienza di Spedale che sfruttando un'incomprensione fra Sisinni e Bindi in uscita li beffa entrambi e con la punta del piede va ad infilare il gol dell'1-1, che è anche il risultato finale della prima frazione di gioco. Gli altri due tempi sono appannaggio totale del San Miniato. Dopo una grandissima parata della Brogi, che con un colpo di reni strepitoso va a togliere dall'incrocio un destro al giro di Olivieri, i neroverdi fanno sua la partita realizzando tre marcature per tempo: le firme sono di Mignani, figlio d'arte dello storico capitano bianconero, autore di una doppietta, così come Olivieri, mentre Cappelli e Bellavista hanno realizzato una rete a testa. Il San Miniato ha centrato anche tre legni, mentre numerosi altri grandi interventi miracolosi sono stati effettuati dalla Brogi, che ha ripetutamente salvato la propria porta dalle scorribande ospiti.
Calciatoripiù: Mignani
(San Miniato), ha mostrato classe da vendere; Brogi (Siena), nonostante il pesante passivo, ha compiuto numerosi interventi straordinari.

M.B. SIENA FEMMINILE: Narducci, Brogi; Fantozzi, Margheriti, Orlandini Daria, Gangi, Prosperi, Resciniti, Tordini, Monnecchi, Spedale, Orlandini Lena, Barbera, Martini. All. Daniele Fantocci.<br >SAN MINIATO: Bindi, Monaldi, Rigati, Pattaro, Sisinni, Giusti, Cappelli, Neri, Bellavista, Mignani, Camarri, Nikaj, Montagnani, Martinelli, Gualtieri, Danielli, Olivieri, Nepi. All. Romeo Rosini<br > ARBITRO: Perrone di Siena.<br > RETI: Spedale, Monaldi, Cappelli, Bellavista, Mignani 2, Olivieri 2. Brusca battuta d'arresto per le ragazze del Siena Femminile che, dopo due pareggi consecutivi, cadono sonoramente a cospetto del San Miniato, squadra dotata di ottime individualit&agrave; ed attrezzata per competere con le squadre migliori del campionato. Primo tempo dove il Siena, pur giocando peggio del solito, riesce ad impattare l'iniziale vantaggio di Monaldi, arrivato sulla ribattuta di una respinta di Narducci, grazie all'esperienza di Spedale che sfruttando un'incomprensione fra Sisinni e Bindi in uscita li beffa entrambi e con la punta del piede va ad infilare il gol dell'1-1, che &egrave; anche il risultato finale della prima frazione di gioco. Gli altri due tempi sono appannaggio totale del San Miniato. Dopo una grandissima parata della Brogi, che con un colpo di reni strepitoso va a togliere dall'incrocio un destro al giro di Olivieri, i neroverdi fanno sua la partita realizzando tre marcature per tempo: le firme sono di Mignani, figlio d'arte dello storico capitano bianconero, autore di una doppietta, cos&igrave; come Olivieri, mentre Cappelli e Bellavista hanno realizzato una rete a testa. Il San Miniato ha centrato anche tre legni, mentre numerosi altri grandi interventi miracolosi sono stati effettuati dalla Brogi, che ha ripetutamente salvato la propria porta dalle scorribande ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mignani </b>(San Miniato), ha mostrato classe da vendere; <b>Brogi </b>(Siena), nonostante il pesante passivo, ha compiuto numerosi interventi straordinari. M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI