• Terza Categoria
  • Athletic Calenzano
  • 4 - 1
  • Chiesanuova 1975


ATL.CALENZANO: Orrea, Santi, Biancalani, Meoni, Petani, Berti, Catesi, Mazzarrini, Ceccatelli, Marchi, Castellana. A disp.: Tonini, Rachini, Inguscio, Papi, Martino, Zekaj, Dias Alves. All.: Stefano Dei.
CHIESANUOVA: Blasotta, Santini, Cristofaro, Caputo, Giorgi, Ammannati, La Vita, Betti, Gashi, Meleqi, Milazzo L. A disp.: Meucci, Moriconi, Caricati, Cipriani, Korkaj, Barbani, Guido. All.: Stefano Megli.

RETI: Milazzo, Ceccatelli 2, Dias Alves, Berti.



Giorno della befana e prima partita del nuovo anno, sul campo sussidiario di Calenzano la squadra di casa dell'Atletico Calenzano di mister Dei si incontra con la squadra ospite Chiesanuova 1975 di Megli. Giornata meteorologicamente grigia e nebbiosa, tanto che prima della fine della partita saranno necessarie anche le luci artificiali. Parte subito forte la squadra ospite attaccando a testa bassa e rimanendo molto alta e stretta per facilitare la messa in fuorigioco delle ripartenze dell'Atletico. Al 5' in un momento di confusione nella mediana difensiva dell'Atletico Calenzano è lesto Milazzo L. a rubare la palla ad un avversario e dopo un dribling riuscito fa partire un sinistro potente dal limite area che sorprende Orrea il portiere della squadra di casa. (1-0) per gli ospiti. L'Atletico non ci sta e reagisce subito con delle controffensive. Al 10' la compagine di casa usufruisce di una punizione sulla sinistra a pochi metri dall'area; batte Ceccatelli con potenza indirizzando la palla verso il palo opposto della porta, subentra Catesi nel tentativo di deviare la palla in rete ma forse anche per questo motivo, Blasotta rimane sorpreso e non riesce a parare il tiro di Ceccatelli (1-1). Al 20' ci prova l'ex di turno, Gashi che da fuori area fa partire un gran sinistro ma che si conclude di poco sopra la traversa. Subito dopo al 21' una bella azione dell'Atletico sulla propria sinistra, avviata da Santi con un lancio a cercare Ceccatelli che, dopo aver evitato due avversari, si trova quasi sul fondo e da qui fa partire un cross per Berti che trovandosi quasi solo in area controlla e di destro segna il goal del vantaggio per i padroni di casa (2-1). La partita scivola via verso il quarantacinquesimo senza altre grosse emozioni. Al 41' l'Atletico potrebbe quasi chiudere la partita avendo una grossa occasione per il 3-1. Berti riceve palla in area e con le spalle alla porta tenta una rovesciata acrobatica di notevole difficoltà. Gli riesce alla perfezione trovando anche l'angolino sinistro della porta difesa da Blasotta, ma quest'ultimo è altrettanto bravo ad allungarsi e a deviare con la punta delle dita la sfera in calcio d'angolo. Complimenti a tutti e due ! Vedere certe cose fa spettacolo e allieta la competizione calcistica. Si va al riposo con il vantaggio della squadra di casa. Al 49' ancora Gashi di testa su corner da ottima posizione manda la palla alta sopra la traversa. Al 52' Berti ottimamente lanciato sul filo del fuori gioco va via al difensore ma mentre si ritrova da solo davanti al portiere subisce un plateale fallo da ultimo uomo venendo trattenuto e messo a terra, ma il direttore di gara non prenderà nessun provvedimento; riteniamo che non abbia visto nulla considerando che non ha concesso nemmeno la punizione da fuori area. Entrambe le squadre effettuano delle sostituzioni che però non cambiano l'evolversi della partita. La squadra di casa prende il sopravvento sugli ospiti e al 63' chiude la partita andando a segno ancora con Ceccatelli che riceve un ottimo assist dalla destra a cura di Berti. All'80' c'è spazio anche per il nuovo entrato Dias Alves che, dopo aver ricevuto un assist filtrante da Papi, si ritrova con la palla davanti al portiere e non sbaglia anticipandogli l'uscita con un tocco della punta della scarpa realizza il quarto goal per la squadra di casa. Partita chiusa, si segnala solo quasi allo scadere una traversa di Milazzo L. per il Chiesanuova. Con questa vittoria di inizio anno l'Atletico si porta a venti punti e comincia a intravedere le prime squadre in vetta alla classifica; speriamo sia di buon auspicio per il proseguimento del campionato. Partita non bellissima nella prima frazione di gara, più emozionante nella seconda. La direzione di gara la valutiamo da sei anche se annebbiata da quella svista del 52'.

ATL.CALENZANO: Orrea, Santi, Biancalani, Meoni, Petani, Berti, Catesi, Mazzarrini, Ceccatelli, Marchi, Castellana. A disp.: Tonini, Rachini, Inguscio, Papi, Martino, Zekaj, Dias Alves. All.: Stefano Dei.<br >CHIESANUOVA: Blasotta, Santini, Cristofaro, Caputo, Giorgi, Ammannati, La Vita, Betti, Gashi, Meleqi, Milazzo L. A disp.: Meucci, Moriconi, Caricati, Cipriani, Korkaj, Barbani, Guido. All.: Stefano Megli.<br > RETI: Milazzo, Ceccatelli 2, Dias Alves, Berti. Giorno della befana e prima partita del nuovo anno, sul campo sussidiario di Calenzano la squadra di casa dell'Atletico Calenzano di mister Dei si incontra con la squadra ospite Chiesanuova 1975 di Megli. Giornata meteorologicamente grigia e nebbiosa, tanto che prima della fine della partita saranno necessarie anche le luci artificiali. Parte subito forte la squadra ospite attaccando a testa bassa e rimanendo molto alta e stretta per facilitare la messa in fuorigioco delle ripartenze dell'Atletico. Al 5' in un momento di confusione nella mediana difensiva dell'Atletico Calenzano &egrave; lesto Milazzo L. a rubare la palla ad un avversario e dopo un dribling riuscito fa partire un sinistro potente dal limite area che sorprende Orrea il portiere della squadra di casa. (1-0) per gli ospiti. L'Atletico non ci sta e reagisce subito con delle controffensive. Al 10' la compagine di casa usufruisce di una punizione sulla sinistra a pochi metri dall'area; batte Ceccatelli con potenza indirizzando la palla verso il palo opposto della porta, subentra Catesi nel tentativo di deviare la palla in rete ma forse anche per questo motivo, Blasotta rimane sorpreso e non riesce a parare il tiro di Ceccatelli (1-1). Al 20' ci prova l'ex di turno, Gashi che da fuori area fa partire un gran sinistro ma che si conclude di poco sopra la traversa. Subito dopo al 21' una bella azione dell'Atletico sulla propria sinistra, avviata da Santi con un lancio a cercare Ceccatelli che, dopo aver evitato due avversari, si trova quasi sul fondo e da qui fa partire un cross per Berti che trovandosi quasi solo in area controlla e di destro segna il goal del vantaggio per i padroni di casa (2-1). La partita scivola via verso il quarantacinquesimo senza altre grosse emozioni. Al 41' l'Atletico potrebbe quasi chiudere la partita avendo una grossa occasione per il 3-1. Berti riceve palla in area e con le spalle alla porta tenta una rovesciata acrobatica di notevole difficolt&agrave;. Gli riesce alla perfezione trovando anche l'angolino sinistro della porta difesa da Blasotta, ma quest'ultimo &egrave; altrettanto bravo ad allungarsi e a deviare con la punta delle dita la sfera in calcio d'angolo. Complimenti a tutti e due ! Vedere certe cose fa spettacolo e allieta la competizione calcistica. Si va al riposo con il vantaggio della squadra di casa. Al 49' ancora Gashi di testa su corner da ottima posizione manda la palla alta sopra la traversa. Al 52' Berti ottimamente lanciato sul filo del fuori gioco va via al difensore ma mentre si ritrova da solo davanti al portiere subisce un plateale fallo da ultimo uomo venendo trattenuto e messo a terra, ma il direttore di gara non prender&agrave; nessun provvedimento; riteniamo che non abbia visto nulla considerando che non ha concesso nemmeno la punizione da fuori area. Entrambe le squadre effettuano delle sostituzioni che per&ograve; non cambiano l'evolversi della partita. La squadra di casa prende il sopravvento sugli ospiti e al 63' chiude la partita andando a segno ancora con Ceccatelli che riceve un ottimo assist dalla destra a cura di Berti. All'80' c'&egrave; spazio anche per il nuovo entrato Dias Alves che, dopo aver ricevuto un assist filtrante da Papi, si ritrova con la palla davanti al portiere e non sbaglia anticipandogli l'uscita con un tocco della punta della scarpa realizza il quarto goal per la squadra di casa. Partita chiusa, si segnala solo quasi allo scadere una traversa di Milazzo L. per il Chiesanuova. Con questa vittoria di inizio anno l'Atletico si porta a venti punti e comincia a intravedere le prime squadre in vetta alla classifica; speriamo sia di buon auspicio per il proseguimento del campionato. Partita non bellissima nella prima frazione di gara, pi&ugrave; emozionante nella seconda. La direzione di gara la valutiamo da sei anche se annebbiata da quella svista del 52'.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI