• Terza Categoria
  • Athletic Calenzano
  • 1 - 1
  • Seano 1948


ATL.CALENZANO: Tonini, Santi, Castellana, Meoni, Petani, Galeotti, Catesi, Mazzarrini, Ceccatelli, Marchi, Martino. A disp.: Orrea, Biancalani, Inguscio, Baldini, Rossi, Mgarn, Dias. All.: Stefano Dei.
SEANO 1948: Arena, Pratesi G., Sottosanti, Gulino, Gardellin, Schiavone, Tasselli, Cillo, Sgrilli, Masini, Mati. A disp.: Paghi, Carlesi, Pratesi M., De Negri, Bizzeti, Biagi, Filippini. All.: Marco Bigalli.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: Ceccatelli, Cillo.



Un buona Atl.Calenzano costringe al pareggio il lanciato Seano 1948 nel tardo pomeriggio di sabato. Prima azione del match al 12' per i locali con Castellana che, lanciato ottimanente da Ceccatelli, entra in area da sinistra e tira al volo ma con il piede sbagliato (destro anziché sinistro) e la palla termina fuori. Al 15' cambio forzato per mister Bigalli con Masini costretto al fortait per infortunio dopo un contrasto con Mazzarrini (al suo posto De Negri). Il risultato si sblocca allo scadere del tempo. Fallo di Tasselli sul bomber di casa Ceccatelli qualche metro fuori dall'area; il signor D'Orsi concede la punizione che lo stesso Ceccatelli realizza sorprendendo Arena nell'angolino basso alla porpria destra. Al rientro dopo l'intervallo c'è la netta impressione che l'Atletico Calenzano, sulle ali dell'entusiasmo, si getti in avanti alla ricerca dell'occasione per il raddoppio. Al 4' i locali avrebbero l'occasione giusta con Martino che, ricevuta palla in area spalle alla porta, si gira bene e tenta il tiro a sorpresa, ma è bravo Arena a parare a terra sulla propria sinistra. Al 6' mister Bigalli cambia De Negri con Bizzeti per dare maggior spinta ai suoi. All'11' però è ancora il Calenzano pericoloso con Ceccatelli che di sinistro dal limite fa partire un tiro velenoso sul quale è bravo Arena a parare a terra. Iniziano le sostituzioni anche per i padroni di casa con Dias Alves che al 12' sostituisce Martino. Dopo aver rischiato il tracollo, il Seano 1948 dopo il quarto d'ora esce allo scoperto. Al 14' è bravo Tonini a ribattere su un tiro ravvicinato di Sgrilli. Al 20' punizione insidiosa di Cillo, Tonini si supera ancora deviando in angolo. Al 25' il neoentrato Dias Alves manda di poco fuori con un colpo di testa su cross di Ceccatelli. Passano appena tre minuti ed ancora Dias Alves pericoloso, ma l'attaccante di casa manda alto da pochi passi sciupando l'occasione per chiudere il conto. Gol sbagliato, gol subito. Al 34', dopo una mischia furibonda in area locale, la palla finisce fuori area centralmente, accorre Castellana per spazzarla via m è più lesto Cillo ad anticiparlo e ad insaccare con un gran tiro che sorprende l'incolpevole Tonini. Nei restanti minuti e nel recupero il Seano fa paura e si butta in avanti alla ricerca del bottino pieno, mentre l'Atletico Calenzano si accontenta del pareggio. Finisce così senza vinti o vincitori, per un risultato tutto sommato giusto. Buona la direzione di gara.

ATL.CALENZANO: Tonini, Santi, Castellana, Meoni, Petani, Galeotti, Catesi, Mazzarrini, Ceccatelli, Marchi, Martino. A disp.: Orrea, Biancalani, Inguscio, Baldini, Rossi, Mgarn, Dias. All.: Stefano Dei.<br >SEANO 1948: Arena, Pratesi G., Sottosanti, Gulino, Gardellin, Schiavone, Tasselli, Cillo, Sgrilli, Masini, Mati. A disp.: Paghi, Carlesi, Pratesi M., De Negri, Bizzeti, Biagi, Filippini. All.: Marco Bigalli.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI: Ceccatelli, Cillo. Un buona Atl.Calenzano costringe al pareggio il lanciato Seano 1948 nel tardo pomeriggio di sabato. Prima azione del match al 12' per i locali con Castellana che, lanciato ottimanente da Ceccatelli, entra in area da sinistra e tira al volo ma con il piede sbagliato (destro anzich&eacute; sinistro) e la palla termina fuori. Al 15' cambio forzato per mister Bigalli con Masini costretto al fortait per infortunio dopo un contrasto con Mazzarrini (al suo posto De Negri). Il risultato si sblocca allo scadere del tempo. Fallo di Tasselli sul bomber di casa Ceccatelli qualche metro fuori dall'area; il signor D'Orsi concede la punizione che lo stesso Ceccatelli realizza sorprendendo Arena nell'angolino basso alla porpria destra. Al rientro dopo l'intervallo c'&egrave; la netta impressione che l'Atletico Calenzano, sulle ali dell'entusiasmo, si getti in avanti alla ricerca dell'occasione per il raddoppio. Al 4' i locali avrebbero l'occasione giusta con Martino che, ricevuta palla in area spalle alla porta, si gira bene e tenta il tiro a sorpresa, ma &egrave; bravo Arena a parare a terra sulla propria sinistra. Al 6' mister Bigalli cambia De Negri con Bizzeti per dare maggior spinta ai suoi. All'11' per&ograve; &egrave; ancora il Calenzano pericoloso con Ceccatelli che di sinistro dal limite fa partire un tiro velenoso sul quale &egrave; bravo Arena a parare a terra. Iniziano le sostituzioni anche per i padroni di casa con Dias Alves che al 12' sostituisce Martino. Dopo aver rischiato il tracollo, il Seano 1948 dopo il quarto d'ora esce allo scoperto. Al 14' &egrave; bravo Tonini a ribattere su un tiro ravvicinato di Sgrilli. Al 20' punizione insidiosa di Cillo, Tonini si supera ancora deviando in angolo. Al 25' il neoentrato Dias Alves manda di poco fuori con un colpo di testa su cross di Ceccatelli. Passano appena tre minuti ed ancora Dias Alves pericoloso, ma l'attaccante di casa manda alto da pochi passi sciupando l'occasione per chiudere il conto. Gol sbagliato, gol subito. Al 34', dopo una mischia furibonda in area locale, la palla finisce fuori area centralmente, accorre Castellana per spazzarla via m &egrave; pi&ugrave; lesto Cillo ad anticiparlo e ad insaccare con un gran tiro che sorprende l'incolpevole Tonini. Nei restanti minuti e nel recupero il Seano fa paura e si butta in avanti alla ricerca del bottino pieno, mentre l'Atletico Calenzano si accontenta del pareggio. Finisce cos&igrave; senza vinti o vincitori, per un risultato tutto sommato giusto. Buona la direzione di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI