• Terza Categoria
  • Athletic Calenzano
  • 3 - 0
  • Montepiano


ATL.CALENZANO: Orrea, Santi, Castellana, Meoni, Galeotti, Berti, Baldini, Petani, Ceccarelli, Marchi, Inguscio. A disp.: Tonini, Rachini, Biancalani, Ilari, Mgarn, Martino, Zekaj. All.: Stefano Dei.
MONTEPIANO: Salimbeni F., Ciulli, Calamai C., Forte M., Fanti, Valente, Calamai R., Conti, Mattei, Mazzetti, Fiesoli. A disp.: Mantovani, Venturi, Forte I., Segoni, Scalici, Culatore, Toccafondi. All.: Antonio Cavicchi.

ARBITRO: Gori di Prato.

RETI: Ceccatelli, Marchi, Inguscio.



Si affrontano sul sussidiario Silvano Facchini al Comunale di Calenzano, le due squadre domenicane per eccellenza: i padroni di casa, l'Atletico Calenzano di mister Dei forte dell'ottimo rullino di marcia nelle partite casalinghe e il Montepiano di mister Cavicchi che dopo qualche passo falso nel girone di andata, ha ricominciato a macinare punti riportandosi in classifica in una posizione che maggiormente gli compete. La gara è diretta dal signor Gori di Prato. Al 4' primo pericolo per gli ospiti: l'Atletico Calenzano usufruisce di una punizione dai venti metri circa, la batte Marchi di sinistro, bravo a superare la barriera, ma tiro non forte e abbastanza centrale che non impensierisce alla parata il portiere del Momtepiano Salimbeni. Trascorrono i primi venti minuti all'insegna dell'equilibrità da entrambe le parti, le squadre si studiano in campo e provano entrambe a costruire la migliore azione per colpire l'avversario, ma senza esiti di grande rilevanza. Al 21' il Montepiano perde Fanti, costretto ad uscire per infortunio, lo sostituisce Venturi. Al 32' i padroni di casa aprono le marcature; l'azione parte dall'estremo difensore dell'Atletico Calenzano, Orrea che con un rinvio con i piedi da limite area cerca di trovare uno dei suoi attaccanti liberi. La palla arriva nella tre quarti avversaria ma sembra destinata ad uscire sul laterale destro, Berti l'arpiona comunque riuscendo a tenerla in campo e parte puntando l'uomo e iniziando una grandissima azione personale sulla propria destra dirigendosi verso il fondo campo e saltando come birilli altri due avversari, prima di passare in diagonale la palla verso il centro area dove stava accorrendo il compagno Ceccatelli che non può sbagliare e da un metro in scivolata deposita la palla in rete per il vantaggio dell'Atletico Calenzano. Ottima azione personale di Berti che quando parte con quella velocità è difficile da fermare. Il Montepiano tenta subito di reagire e si rende pericoloso con un colpo di testa di Mattei al 39' di poco al lato sulla sinistra di Orrea. Al 42' ancora Mattei batte forte una punizione dalla tre quarti trovando la porta, Orrea respinge con i pugni. Subito dopo al 43' Valenti va vicinissimo al pareggio colpendo però il palo sinistro della porta difesa da Orrea con un tiro durante una mischia in area del Calenzano. Al 45' azione dialogata fra Marchi, Ceccatelli e Berti del Calenzano, con quest'ultimo che si ritrova lanciato da solo in area davanti al portiere del Montepiano; esegue un pallonetto alla sinistra dell'estremo difensore, ma Salimbeni con un colpo di reni va a toccare con i soli diti della mano sinistra la palla quel tanto che basta a deviarla in calcio d'angolo. Ma sul susseguirsi di tale angolo battuto da Marchi, la palla prende una parabola strana a rientrare e si insacca nella parte alta della porta alla destra di Salimbeni, colpevole di non essere riuscito ad intercettare la sfera nell'uscita. Si va al riposo sul 2-0 per i padroni di casa. Al 51' mister Cavicchi sostituisce Mazzetti per Scalici. Al 59' brutto fallo di Conti su Meoni, e espulsione per seconda ammonizione di Conti. La partita si innervosisce un po' e al 60' il Montepiano sostituisce anche il nervoso Valenti, già ammonito in precedenza, con Segoni. Al 63' il Montepiano potrebbe accorciare le distanze con Fiesoli che però colpisce il palo alla sinistra di Orrea. Ancora Montepiano di orgoglio, con gli ospiti che, malgrado l'inferiorità numerica, non si arrendono e al 68' creano un azione pericolosa con Mattei e compagni, ma salva Orrea sulla linea di porta. Al 70' entra Mgarn al posto di Marchi nelle file dell'Atletico Calenzano e al 75' Ilari per Baldini, rinforzando il centrocampo dei padroni di casa. All'85'ultima sostituzione sempre per il Calenzano esce Berti ed entra Martino al suo posto. Al primo dei cinque di recupero concessi dal signor Gori, terza realizzazione dei padroni di casa con Inguscio dopo un'ottima azione con dialogo Mgarn, Ceccatelli e appunto Inguscio. Buona partita in generale, e risultato forse un po' pesante per gli ospiti che hanno giocato buona parte del secondo tempo in inferiorità numerica e che hanno colpito due pali, ma tutto sommato anche giusto per l'ottima prestazione dei padroni di casa che non hanno sbagliato niente e si sono dimostrati validi e concreti in tutti i reparti. Affrontando un avversario di tutto rispetto con il carattere e la determinazione giusta, ingredienti importanti e fondamentali per crescere e diventare una buona squadra. Un plauso particolare alla difesa che non ha concesso niente agli attaccanti avversari. Buona la direzione di gara.

ATL.CALENZANO: Orrea, Santi, Castellana, Meoni, Galeotti, Berti, Baldini, Petani, Ceccarelli, Marchi, Inguscio. A disp.: Tonini, Rachini, Biancalani, Ilari, Mgarn, Martino, Zekaj. All.: Stefano Dei.<br >MONTEPIANO: Salimbeni F., Ciulli, Calamai C., Forte M., Fanti, Valente, Calamai R., Conti, Mattei, Mazzetti, Fiesoli. A disp.: Mantovani, Venturi, Forte I., Segoni, Scalici, Culatore, Toccafondi. All.: Antonio Cavicchi.<br > ARBITRO: Gori di Prato.<br > RETI: Ceccatelli, Marchi, Inguscio. Si affrontano sul sussidiario Silvano Facchini al Comunale di Calenzano, le due squadre domenicane per eccellenza: i padroni di casa, l'Atletico Calenzano di mister Dei forte dell'ottimo rullino di marcia nelle partite casalinghe e il Montepiano di mister Cavicchi che dopo qualche passo falso nel girone di andata, ha ricominciato a macinare punti riportandosi in classifica in una posizione che maggiormente gli compete. La gara &egrave; diretta dal signor Gori di Prato. Al 4' primo pericolo per gli ospiti: l'Atletico Calenzano usufruisce di una punizione dai venti metri circa, la batte Marchi di sinistro, bravo a superare la barriera, ma tiro non forte e abbastanza centrale che non impensierisce alla parata il portiere del Momtepiano Salimbeni. Trascorrono i primi venti minuti all'insegna dell'equilibrit&agrave; da entrambe le parti, le squadre si studiano in campo e provano entrambe a costruire la migliore azione per colpire l'avversario, ma senza esiti di grande rilevanza. Al 21' il Montepiano perde Fanti, costretto ad uscire per infortunio, lo sostituisce Venturi. Al 32' i padroni di casa aprono le marcature; l'azione parte dall'estremo difensore dell'Atletico Calenzano, Orrea che con un rinvio con i piedi da limite area cerca di trovare uno dei suoi attaccanti liberi. La palla arriva nella tre quarti avversaria ma sembra destinata ad uscire sul laterale destro, Berti l'arpiona comunque riuscendo a tenerla in campo e parte puntando l'uomo e iniziando una grandissima azione personale sulla propria destra dirigendosi verso il fondo campo e saltando come birilli altri due avversari, prima di passare in diagonale la palla verso il centro area dove stava accorrendo il compagno Ceccatelli che non pu&ograve; sbagliare e da un metro in scivolata deposita la palla in rete per il vantaggio dell'Atletico Calenzano. Ottima azione personale di Berti che quando parte con quella velocit&agrave; &egrave; difficile da fermare. Il Montepiano tenta subito di reagire e si rende pericoloso con un colpo di testa di Mattei al 39' di poco al lato sulla sinistra di Orrea. Al 42' ancora Mattei batte forte una punizione dalla tre quarti trovando la porta, Orrea respinge con i pugni. Subito dopo al 43' Valenti va vicinissimo al pareggio colpendo per&ograve; il palo sinistro della porta difesa da Orrea con un tiro durante una mischia in area del Calenzano. Al 45' azione dialogata fra Marchi, Ceccatelli e Berti del Calenzano, con quest'ultimo che si ritrova lanciato da solo in area davanti al portiere del Montepiano; esegue un pallonetto alla sinistra dell'estremo difensore, ma Salimbeni con un colpo di reni va a toccare con i soli diti della mano sinistra la palla quel tanto che basta a deviarla in calcio d'angolo. Ma sul susseguirsi di tale angolo battuto da Marchi, la palla prende una parabola strana a rientrare e si insacca nella parte alta della porta alla destra di Salimbeni, colpevole di non essere riuscito ad intercettare la sfera nell'uscita. Si va al riposo sul 2-0 per i padroni di casa. Al 51' mister Cavicchi sostituisce Mazzetti per Scalici. Al 59' brutto fallo di Conti su Meoni, e espulsione per seconda ammonizione di Conti. La partita si innervosisce un po' e al 60' il Montepiano sostituisce anche il nervoso Valenti, gi&agrave; ammonito in precedenza, con Segoni. Al 63' il Montepiano potrebbe accorciare le distanze con Fiesoli che per&ograve; colpisce il palo alla sinistra di Orrea. Ancora Montepiano di orgoglio, con gli ospiti che, malgrado l'inferiorit&agrave; numerica, non si arrendono e al 68' creano un azione pericolosa con Mattei e compagni, ma salva Orrea sulla linea di porta. Al 70' entra Mgarn al posto di Marchi nelle file dell'Atletico Calenzano e al 75' Ilari per Baldini, rinforzando il centrocampo dei padroni di casa. All'85'ultima sostituzione sempre per il Calenzano esce Berti ed entra Martino al suo posto. Al primo dei cinque di recupero concessi dal signor Gori, terza realizzazione dei padroni di casa con Inguscio dopo un'ottima azione con dialogo Mgarn, Ceccatelli e appunto Inguscio. Buona partita in generale, e risultato forse un po' pesante per gli ospiti che hanno giocato buona parte del secondo tempo in inferiorit&agrave; numerica e che hanno colpito due pali, ma tutto sommato anche giusto per l'ottima prestazione dei padroni di casa che non hanno sbagliato niente e si sono dimostrati validi e concreti in tutti i reparti. Affrontando un avversario di tutto rispetto con il carattere e la determinazione giusta, ingredienti importanti e fondamentali per crescere e diventare una buona squadra. Un plauso particolare alla difesa che non ha concesso niente agli attaccanti avversari. Buona la direzione di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI