• Terza Categoria
  • Il Querceto
  • 0 - 4
  • La Briglia Misercordia V.


IL QUERCETO CANT: Grottini, Cammarere, Cecconi. (59' Maccelli), Borri, Giacomelli (80' Mosca M.), Gambassi, Calamai (75' Beneduci) , Bellucci (68' Lavanga) , Conti, Stefanacci, Menicacci. A disp.: Montaperto, Mosca L. All.: Luca Ravagli.
LA BRIGLIA: Siino, Macrì, Zanieri, Salerno, Faggi, Lanti (76' Storai), Girella, Gramigni (76' Rauseo), Striatto, La Rosa (65' Nahi), Stolfi (87' Martorana). A disp.: Innocenti, Imbriano, Piccioni. All.: Bernardino Rocchi.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: 45' Striatto, 58' La Rosa, 63' e 64' Stolfi.



Ad Usella si consuma l'ennesimo derby della vallata fra due squadre che in questo finale di stagione hanno obbiettivi opposti. Il Querceto Cantagallo che ormai non ha più niente da chiedere a questo campionato, in formazione largamente rimaneggiata per le tante assenze fra le quali quelle del portiere Calcagnini e del bomber Negri, e dall'altra parte La Briglia che lotta per i play-off. I padroni di casa giocano alla pari per tutto il primo tempo, subendo la rete all'ultimo minuto. Dopo la seconda rete dei brigliesi all'inizio del secondo tempo la gara si è chiusa. Si inizia agli ordini del signor D'Orsi e bisogna attendere 21 minuti prima di vedere un'azione interessante. Per gli ospiti Salerno crossa dalla destra e Stiatto, appena nell'area sulla sinistra, si libera di Gambassi e calcia a girare sul palo opposto, e la palla finisce sul fondo non molto lontano dal palo. Un minuto e per i locali ci prova Stefanacci dai trenta metri ma con palla a lato. Al 27' ancora gli ospiti con un corner battuto da Gramigni, allungato in area di testa da Stolfi, e La Rosa al volo manda sopra la traversa. Al 35' scambio Menicacci-Cammarere che arriva sul fondo e crossa al centro area per Conti che è anticipato d'un soffio da Siino in uscita. Ancora i locali con Menicacci che lancia nel corridoio centrale Conti che s'invola, ed al limite è contrato da Siino che esce a valanga e la palla schizza a lato. Protestano i locali senza esito. Al 41' doppio splendido gesto atletico. Per gli ospiti Macrì crossa dalla destra trovando nell'area piccola Stiatto, che in tuffo mira l'angolino basso dove Grottini con un gran colpo di reni ci arriva mettendo in angolo. Ultimo minuto e Gramigni crossa al centro, dove la difesa locale rimane immobile, e Stiatto sul filo del fuorigioco di testa mette alle spalle di Grottini. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo ed al 49' gli ospiti in contropiede con Stolfi, che serve al limite Stiatto che tira incrociando, e sulla traiettoria arriva in ritardo La Rosa e la palla finisce non lontana dal palo destro. Al 13' la partita si chiude. Lancio dalla difesa ospite che trova la difesa locale impreparata e La Rosa rincorre la sfera su cui esce Grottini che però la manca per un soffio, e La Rosa può calciare nella porta sguarnita: Giacomelli rinviene e potrebbe liberare prima che la sfera varchi la linea di porta, ma è scoordinato, ed allungando la gamba spedisce la palla definitivamente in rete. A questo punto Il Querceto molla mentalmente ed in un minuto regala altre due reti agli avversari. Al 63' Zanieri batte un fallo laterale con le mani arrivando al centro area, dove la palla batte per terra e con tre difensori fermi arriva a Stolfi che non ha difficoltà di testa a mettere in rete. Un minuto e sempre la difesa locale immobile su una punizione battuta da Stiatto e sempre Stolfi di contro-balzo fa quaterna. Finisce con La Briglia che consolida la sua posizione di alta classifica ed Il Querceto che deve recuperare alcuni giocatori e ritrovare la grinta se vuole finire in maniera dignitosa questo campionato.

Piero Masieri IL QUERCETO CANT: Grottini, Cammarere, Cecconi. (59' Maccelli), Borri, Giacomelli (80' Mosca M.), Gambassi, Calamai (75' Beneduci) , Bellucci (68' Lavanga) , Conti, Stefanacci, Menicacci. A disp.: Montaperto, Mosca L. All.: Luca Ravagli.<br >LA BRIGLIA: Siino, Macr&igrave;, Zanieri, Salerno, Faggi, Lanti (76' Storai), Girella, Gramigni (76' Rauseo), Striatto, La Rosa (65' Nahi), Stolfi (87' Martorana). A disp.: Innocenti, Imbriano, Piccioni. All.: Bernardino Rocchi.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI: 45' Striatto, 58' La Rosa, 63' e 64' Stolfi. Ad Usella si consuma l'ennesimo derby della vallata fra due squadre che in questo finale di stagione hanno obbiettivi opposti. Il Querceto Cantagallo che ormai non ha pi&ugrave; niente da chiedere a questo campionato, in formazione largamente rimaneggiata per le tante assenze fra le quali quelle del portiere Calcagnini e del bomber Negri, e dall'altra parte La Briglia che lotta per i play-off. I padroni di casa giocano alla pari per tutto il primo tempo, subendo la rete all'ultimo minuto. Dopo la seconda rete dei brigliesi all'inizio del secondo tempo la gara si &egrave; chiusa. Si inizia agli ordini del signor D'Orsi e bisogna attendere 21 minuti prima di vedere un'azione interessante. Per gli ospiti Salerno crossa dalla destra e Stiatto, appena nell'area sulla sinistra, si libera di Gambassi e calcia a girare sul palo opposto, e la palla finisce sul fondo non molto lontano dal palo. Un minuto e per i locali ci prova Stefanacci dai trenta metri ma con palla a lato. Al 27' ancora gli ospiti con un corner battuto da Gramigni, allungato in area di testa da Stolfi, e La Rosa al volo manda sopra la traversa. Al 35' scambio Menicacci-Cammarere che arriva sul fondo e crossa al centro area per Conti che &egrave; anticipato d'un soffio da Siino in uscita. Ancora i locali con Menicacci che lancia nel corridoio centrale Conti che s'invola, ed al limite &egrave; contrato da Siino che esce a valanga e la palla schizza a lato. Protestano i locali senza esito. Al 41' doppio splendido gesto atletico. Per gli ospiti Macr&igrave; crossa dalla destra trovando nell'area piccola Stiatto, che in tuffo mira l'angolino basso dove Grottini con un gran colpo di reni ci arriva mettendo in angolo. Ultimo minuto e Gramigni crossa al centro, dove la difesa locale rimane immobile, e Stiatto sul filo del fuorigioco di testa mette alle spalle di Grottini. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo ed al 49' gli ospiti in contropiede con Stolfi, che serve al limite Stiatto che tira incrociando, e sulla traiettoria arriva in ritardo La Rosa e la palla finisce non lontana dal palo destro. Al 13' la partita si chiude. Lancio dalla difesa ospite che trova la difesa locale impreparata e La Rosa rincorre la sfera su cui esce Grottini che per&ograve; la manca per un soffio, e La Rosa pu&ograve; calciare nella porta sguarnita: Giacomelli rinviene e potrebbe liberare prima che la sfera varchi la linea di porta, ma &egrave; scoordinato, ed allungando la gamba spedisce la palla definitivamente in rete. A questo punto Il Querceto molla mentalmente ed in un minuto regala altre due reti agli avversari. Al 63' Zanieri batte un fallo laterale con le mani arrivando al centro area, dove la palla batte per terra e con tre difensori fermi arriva a Stolfi che non ha difficolt&agrave; di testa a mettere in rete. Un minuto e sempre la difesa locale immobile su una punizione battuta da Stiatto e sempre Stolfi di contro-balzo fa quaterna. Finisce con La Briglia che consolida la sua posizione di alta classifica ed Il Querceto che deve recuperare alcuni giocatori e ritrovare la grinta se vuole finire in maniera dignitosa questo campionato. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI