- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Castelfiorentino
-
0 - 2
-
Sancascianese
CASTELFIORENTINO: Bruni, Abello, Simoncini, Rigatuso, Bellini, Castaldi, Zylfo, Tanzini, Valentini, Nguessan, Mandriani. A disp.: Manganiello, Ismani, Soldinieri.haferri, Fè, Sciarrino. All.: Massimo Razzanelli.
SANCASCIANESE: Parenti, Coli, Paolini, Antichi, Piazzini Mi., Donzelli, Piazzini Ma., Casini, Guarducci, Bonarelli, Lazzerini. A disp.: Bartoli, Papi, Menci, Mori, Pratesi, La Motta. All.: Maurizio Strappa.
ARBITRO: Mori di Empoli.
RETI: 15' Casini, 47' Piazzini Mi.
La Sancascianese non si vuole più fermare e batte per 2-0 il Castelfiorentino, mettendo in mostra ancora una volta tutte le proprie qualità individuali e collettive contro un avversario ostico e ben organizzato come la formazione gialloblù. Dopo un'iniziale fase di studio, nella quale le due squadre non si scoprono, la Sancascianese conquista campo e al primo reale affondo passa in vantaggio grazie a Casini che si presenta in area locale, supera un avversario e con un bel tiro in diagonale batte Bruni, realizzando il gol dello 0-1. Subito il gol, il Castelfiorentino tenta immediatamente di rispondere e lo fa mediante Rigatuso che direttamente da calcio piazzato colpisce la traversa, dopo la provvidenziale deviazione di Parenti in tuffo. La sfida procede così con continui ribaltamenti di fronte e se per i locali è ancora Rigatuso a provarci, per gli ospiti è invece Lazzerini che tenta la fortuna, trovando però sulla propria strada Bruni, abile a respingere il tiro ravvicinato. Il primo tempo si conclude così sul parziale di 0-1 e alla ripresa del gioco una Sancascianese cinica trova il raddoppio con Piazzini Mi., bravo con una conclusione dal limite a superare Bruni, marcando il gol dello 0-2. Questa rete pesa come un macigno per il Castelfiorentino che nella restante parte della partita prova a più riprese ad attaccare, senza riuscire realmente a rendersi pericoloso. La Sancascianese, dal proprio canto, si limita a gestire il possesso della sfera e senza incorrere in errori protegge la propria porta sino al 70', conquistando un altro importante successo che le permette di confermarsi tra le squadre protagoniste di questo esaltante girone.
CASTELFIORENTINO: Bruni, Abello, Simoncini, Rigatuso, Bellini, Castaldi, Zylfo, Tanzini, Valentini, Nguessan, Mandriani. A disp.: Manganiello, Ismani, Soldinieri.haferri, Fè, Sciarrino. All.: Massimo Razzanelli. <br >SANCASCIANESE: Parenti, Coli, Paolini, Antichi, Piazzini Mi., Donzelli, Piazzini Ma., Casini, Guarducci, Bonarelli, Lazzerini. A disp.: Bartoli, Papi, Menci, Mori, Pratesi, La Motta. All.: Maurizio Strappa. <br >
ARBITRO: Mori di Empoli. <br >
RETI: 15' Casini, 47' Piazzini Mi.
La Sancascianese non si vuole più fermare e batte per 2-0 il Castelfiorentino, mettendo in mostra ancora una volta tutte le proprie qualità individuali e collettive contro un avversario ostico e ben organizzato come la formazione gialloblù. Dopo un'iniziale fase di studio, nella quale le due squadre non si scoprono, la Sancascianese conquista campo e al primo reale affondo passa in vantaggio grazie a Casini che si presenta in area locale, supera un avversario e con un bel tiro in diagonale batte Bruni, realizzando il gol dello 0-1. Subito il gol, il Castelfiorentino tenta immediatamente di rispondere e lo fa mediante Rigatuso che direttamente da calcio piazzato colpisce la traversa, dopo la provvidenziale deviazione di Parenti in tuffo. La sfida procede così con continui ribaltamenti di fronte e se per i locali è ancora Rigatuso a provarci, per gli ospiti è invece Lazzerini che tenta la fortuna, trovando però sulla propria strada Bruni, abile a respingere il tiro ravvicinato. Il primo tempo si conclude così sul parziale di 0-1 e alla ripresa del gioco una Sancascianese cinica trova il raddoppio con Piazzini Mi., bravo con una conclusione dal limite a superare Bruni, marcando il gol dello 0-2. Questa rete pesa come un macigno per il Castelfiorentino che nella restante parte della partita prova a più riprese ad attaccare, senza riuscire realmente a rendersi pericoloso. La Sancascianese, dal proprio canto, si limita a gestire il possesso della sfera e senza incorrere in errori protegge la propria porta sino al 70', conquistando un altro importante successo che le permette di confermarsi tra le squadre protagoniste di questo esaltante girone.