• Giovanissimi B GIR.A
  • Galluzzo 2010
  • 3 - 4
  • Bucinese


GALLUZZO 2010: Carpinelli, Bianchini, Naiti, Mannucci, Biagiotti, Boni, Piseddu, Marini, Meniconi, Soliman, Righeschi. A disp.: Fiani, Favilli, Baghrir, Lusini, Morandi, Pantiferi, Andreini. All.: Colò.
BUCINESE: Paradiso A., Carapelli, Bartoli, Noferi, Savelli, Cappelli, Brocci, Paradiso G., Tiripelli, Curcio, Hoxha. A disp.: Grassi, Del Cucina, Luzaj, Salvi. All.: Brocci.

RETI: 3 Curcio, Soliman, 2 Marini, Del Cucina.



Partita bella quanto rocambolesca, quella andata in scena domenica mattina al Guidi del Galluzzo. I padroni di casa hanno lottato fino in fondo, riuscendo a raggiungere per ben tre volte lo svantaggio ma subendo la rete della sconfitta finale all'ultimo minuto di recupero della seconda frazione. La Bucinese ha giocato invece sempre all'attacco, cercando di vincere una partita equilibrata e ben giocata da entrambe, ed alla fine l'ha spuntata con un fortunato goal finale del solito Curcio. Il primo tempo comincia con le due formazioni che si fronteggiano con ordine al centro del campo: gli ospiti sembrano avere qualcosa in più dal punto di vista del palleggio, ma i gialloblu non si fanno intimidire mettendoci cuore e grinta. Il vantaggio ospite arriva grazie ad una generosa punizione a due in area concessa dal direttore di gara per un retropassaggio involontario raccolto con le mani da Carpinelli: Curcio è ottimo nel calciare forte mettendo la palla sotto la traversa e portando i suoi compagni in vantaggio. Non passa molto che Soliman riporta i giochi in parità risolvendo una mischia su corner battuto da Mannucci; prima dell'intervallo è però ancora la Bucinese a passare con il solito Curcio che da 25 metri azzecca la traiettoria giusta traendo in inganno il povero Carpinelli. La ripresa si apre con le due formazioni che continuano a giocare a viso aperto senza però trovare facilmente la via della porta. Tutto infatti si risolve tra gli ultimi minuti ed il recupero, cominciando dal rigore sbagliato da parte di Curcio. L'arbitro ravvede un'azione irregolare da parte del nuovo entrato Fiani, con il numero 10 ospite che si incarica della battuta calciando però il pallone sul palo esterno. Questo errore rinvigorisce i padroni di casa che si buttano in avanti trovando anche loro il fallo da rigore. La battuta è affidata a Marini che non sbaglia pareggiando nuovamente i conti. Passano meno di due minuti che il nuovo entrato Del Cucina riesce a sfruttare un pallone vagante in area mettendo la sfera nuovamente dietro le spalle di Fiani. Il Galluzzo non ci sta e nei minuti di recupero continua la sua pressione in avanti fino a quando Marini, imbeccato a centro area da Favilli, trova il gran tiro che riporta i gialloblu in parità per la terza volta in rimonta. A questo punto la partita dovrebbe essere finita, ma l'arbitro concede in tutto sette minuti di recupero e la Bucinese si butta in avanti a testa bassa. All'ultimo secondo un angolo battuto dalla sinistra dal solito Curcio, beffa l'intervento del piccolo Fiani, mettendo fine ai giochi con il gol che concede la vittoria finale alla squadra ospite. La partita è stata veramente avvincente, con le due squadre che non si sono mai risparmiate giocando anche al di sopra delle proprie possibilità. Probabilmente il Galluzzo avrebbe meritato il pareggio, ma il calcio è così, contraddistinto da quella dose di imprevedibilità che lo rende lo sport più avvincente del mondo. CALCIATORIPIU': per il Galluzzo veramente buone le prestazioni di Bianchini e di Marini. Per gli ospiti, ottima gara sia per l'autore della tripletta Curcio che per Noferi.

Pietro Lazzerini GALLUZZO 2010: Carpinelli, Bianchini, Naiti, Mannucci, Biagiotti, Boni, Piseddu, Marini, Meniconi, Soliman, Righeschi. A disp.: Fiani, Favilli, Baghrir, Lusini, Morandi, Pantiferi, Andreini. All.: Col&ograve;.<br >BUCINESE: Paradiso A., Carapelli, Bartoli, Noferi, Savelli, Cappelli, Brocci, Paradiso G., Tiripelli, Curcio, Hoxha. A disp.: Grassi, Del Cucina, Luzaj, Salvi. All.: Brocci.<br > RETI: 3 Curcio, Soliman, 2 Marini, Del Cucina. Partita bella quanto rocambolesca, quella andata in scena domenica mattina al Guidi del Galluzzo. I padroni di casa hanno lottato fino in fondo, riuscendo a raggiungere per ben tre volte lo svantaggio ma subendo la rete della sconfitta finale all'ultimo minuto di recupero della seconda frazione. La Bucinese ha giocato invece sempre all'attacco, cercando di vincere una partita equilibrata e ben giocata da entrambe, ed alla fine l'ha spuntata con un fortunato goal finale del solito Curcio. Il primo tempo comincia con le due formazioni che si fronteggiano con ordine al centro del campo: gli ospiti sembrano avere qualcosa in pi&ugrave; dal punto di vista del palleggio, ma i gialloblu non si fanno intimidire mettendoci cuore e grinta. Il vantaggio ospite arriva grazie ad una generosa punizione a due in area concessa dal direttore di gara per un retropassaggio involontario raccolto con le mani da Carpinelli: Curcio &egrave; ottimo nel calciare forte mettendo la palla sotto la traversa e portando i suoi compagni in vantaggio. Non passa molto che Soliman riporta i giochi in parit&agrave; risolvendo una mischia su corner battuto da Mannucci; prima dell'intervallo &egrave; per&ograve; ancora la Bucinese a passare con il solito Curcio che da 25 metri azzecca la traiettoria giusta traendo in inganno il povero Carpinelli. La ripresa si apre con le due formazioni che continuano a giocare a viso aperto senza per&ograve; trovare facilmente la via della porta. Tutto infatti si risolve tra gli ultimi minuti ed il recupero, cominciando dal rigore sbagliato da parte di Curcio. L'arbitro ravvede un'azione irregolare da parte del nuovo entrato Fiani, con il numero 10 ospite che si incarica della battuta calciando per&ograve; il pallone sul palo esterno. Questo errore rinvigorisce i padroni di casa che si buttano in avanti trovando anche loro il fallo da rigore. La battuta &egrave; affidata a Marini che non sbaglia pareggiando nuovamente i conti. Passano meno di due minuti che il nuovo entrato Del Cucina riesce a sfruttare un pallone vagante in area mettendo la sfera nuovamente dietro le spalle di Fiani. Il Galluzzo non ci sta e nei minuti di recupero continua la sua pressione in avanti fino a quando Marini, imbeccato a centro area da Favilli, trova il gran tiro che riporta i gialloblu in parit&agrave; per la terza volta in rimonta. A questo punto la partita dovrebbe essere finita, ma l'arbitro concede in tutto sette minuti di recupero e la Bucinese si butta in avanti a testa bassa. All'ultimo secondo un angolo battuto dalla sinistra dal solito Curcio, beffa l'intervento del piccolo Fiani, mettendo fine ai giochi con il gol che concede la vittoria finale alla squadra ospite. La partita &egrave; stata veramente avvincente, con le due squadre che non si sono mai risparmiate giocando anche al di sopra delle proprie possibilit&agrave;. Probabilmente il Galluzzo avrebbe meritato il pareggio, ma il calcio &egrave; cos&igrave;, contraddistinto da quella dose di imprevedibilit&agrave; che lo rende lo sport pi&ugrave; avvincente del mondo. <b>CALCIATORIPIU': </b>per il Galluzzo veramente buone le prestazioni di <b>Bianchini </b>e di <b>Marini</b>. Per gli ospiti, ottima gara sia per l'autore della tripletta <b>Curcio </b>che per <b>Noferi</b>. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI