• Terza Categoria
  • Prato Nord
  • 1 - 3
  • Il Querceto


PRATO NORD: Morosini, Rosati, Policelli, Lobozzo, Bianchi (67' Calandra), Priami, Morosini D., Puggelli, Cecchi (57' Ciapetti) , Cibella, Hoxhas. A disp.: Cinelli, Nesti. All.: Tommaso Bellanova.
IL QUERCETO CANTAGALLO: Mazzeo, Borri, Cammarere, Cecconi, Mosca M., Giacomelli, Stefanacci, Grottini (89' Lavanga), Negri (63' Pulidori), Menicacci, Bellucci (75' Mosca L.), A disp.: Gambassi. All.: Luca Ravagli.

ARBITRO: Madonia di Prato.

RETI: 6' Morosini D., 13' Grottini, 43' Bellucci, 74' Pulidori.



Il Querceto Cantagallo questa stagione ha avuto un calo nella parte centrale, dovuto ai molti infortuni ed al cambiamento di modulo che l'allenatore ha voluto impostare, che ha comportato una serie di sconfitte che l'hanno escluso dalla lotta per i play-off. Finalmente assimilata la nuova impostazione e recuperati alcuni infortunati e squalificati i valbisentini stanno mostrando il loro vero valore, con dieci punti nelle ultime quattro gare, esprimendo un ottimo gioco e giocando alla pari con tutti, purtroppo ormai in ritardo per il vertice. In questo contesto si inserisce la vittoria odierna sul campo del Prato Nord, tanto più significativa se si pensa che dopo cinque minuti la squadra era in dieci e sotto di una rete. Nonostante ciò Il Querceto ha reagito finendo il primo tempo in vantaggio e completando la vittoria nel secondo tempo. Si inizia agli ordine del signor Madonia e al 5' Mosca Michele s'incarta con la palla al piede e Cecchi gli ruba la sfera e s'invola verso la porta: Mosca lo rincorre e lo mette giù al limite dell'area. Rosso per il difensore e punizione dal limite che Mazzeo non vede partire per i molti giocatori in barriera e Morosini può mettere dentro con un piatto destro che passa vicino al portiere immobile. Reazione immediata dei bianco-verdi che al 13' pareggiano. Corner dalla sinistra di Cecconi che serve Grottini appena dentro l'area: l'attaccante converge al centro e spara un forte diagonale che s'insacca lambendo il palo sinistro di Morosini Federico in tuffo. Insistono gli ospiti ed al 15' Giacomelli lancia lungo per Negri che salta un avversario e tira: tiro rimpallato che giunge a Grottini che al volo sorvola la traversa da ottima posizione. Al 21' si vedono i locali con Puggelli che lancia in area Lobozzo che con una veronica si libera di Borri e calcia al volo ma alto. Al 24' Lobozzo spinge sulla fascia destra e mette al centro per Cibella che s'aggiusta la sfera e calcia sopra la traversa. Al 38' Hoxhaj sulla destra crossa nell'area piccola dove Cibella tocca appena la palla sull'uscita di Mazzeo e la sfera si perde a lato. Riprendono gli ospiti a spingere ed al 43' corner dalla sinistra di Grottini per Menicacci al centro area che viene anticipato di mano da Morosini: rigore ed ammonizione. Batte il penalty Bellucci spiazzando Morosini Federico per il vantaggio del Querceto. Secondo tempo che inizia con i locali che cercano il pareggio. Al 52' Rosati dalla destra mette al centro un rasoterra che attraversa tutta l'area e giunge a Hoxhaj dall'altra parte che però manda alto. Al 55' un corner di Hoxhaj attraversa tutta la porta e si perde sul fondo, come alto finisce un tentativo di Cibella. Al 58' lancio lungo per Cibella: Cammarere respinge di testa su Rosati che al volo calcia ma Mazzeo blocca a terra. Rispondono in contropiede i quercetini ed al 62' Menicacci lancia nel corridoio centrale Grottini che entrato in area perde il passo giusto e passa all'accorrente Cammarere che tira sfiorando la traversa. Per i locali Lobozzo arriva sul fondo, s'accentra e serve Rosati che al volo manda fuori vicino al palo sinistro. Cominciano i cambi. Al 63' finisce alta una punizione di Bellucci. Insistono gli ospiti e Cammarere al volo dalla destra mette al centro e Morosini prende la palla e poi la perde creando una mischia che Bianchi infine libera. Al 74' i valbisentini chiudono la gara. Menicacci batte una punizione lanciando Bellucci sulla sinistra che al volo mette nell'area piccola dove Pulidori anticipa tutti e mette in rete. Ancora gli ospiti con una punizione di Bellucci che mette Cammarere davanti al portiere che esce sui piedi e sventa il pericolo. All'87' l'ultima occasione per i locali di ridurre lo svantaggio. Cammarere sbaglia un retropassaggio al portiere e Cibella s'inserisce ma calcia a lato. Finisce con l'esultanza dei ragazzi del Querceto che festeggiano la trecentesima vittoria della storia della società, e fanno ben sperare per la prossima stagione. Onore al Prato Nord che ha combattuto fino alla fine. Ottima la direzione del signor Madonia.
Calciatoripiù
: Cibella, Lobozzo e Morosini per i locali e per gli ospiti tutti da elogiare.

Piero Masieri PRATO NORD: Morosini, Rosati, Policelli, Lobozzo, Bianchi (67' Calandra), Priami, Morosini D., Puggelli, Cecchi (57' Ciapetti) , Cibella, Hoxhas. A disp.: Cinelli, Nesti. All.: Tommaso Bellanova.<br >IL QUERCETO CANTAGALLO: Mazzeo, Borri, Cammarere, Cecconi, Mosca M., Giacomelli, Stefanacci, Grottini (89' Lavanga), Negri (63' Pulidori), Menicacci, Bellucci (75' Mosca L.), A disp.: Gambassi. All.: Luca Ravagli.<br > ARBITRO: Madonia di Prato.<br > RETI: 6' Morosini D., 13' Grottini, 43' Bellucci, 74' Pulidori. Il Querceto Cantagallo questa stagione ha avuto un calo nella parte centrale, dovuto ai molti infortuni ed al cambiamento di modulo che l'allenatore ha voluto impostare, che ha comportato una serie di sconfitte che l'hanno escluso dalla lotta per i play-off. Finalmente assimilata la nuova impostazione e recuperati alcuni infortunati e squalificati i valbisentini stanno mostrando il loro vero valore, con dieci punti nelle ultime quattro gare, esprimendo un ottimo gioco e giocando alla pari con tutti, purtroppo ormai in ritardo per il vertice. In questo contesto si inserisce la vittoria odierna sul campo del Prato Nord, tanto pi&ugrave; significativa se si pensa che dopo cinque minuti la squadra era in dieci e sotto di una rete. Nonostante ci&ograve; Il Querceto ha reagito finendo il primo tempo in vantaggio e completando la vittoria nel secondo tempo. Si inizia agli ordine del signor Madonia e al 5' Mosca Michele s'incarta con la palla al piede e Cecchi gli ruba la sfera e s'invola verso la porta: Mosca lo rincorre e lo mette gi&ugrave; al limite dell'area. Rosso per il difensore e punizione dal limite che Mazzeo non vede partire per i molti giocatori in barriera e Morosini pu&ograve; mettere dentro con un piatto destro che passa vicino al portiere immobile. Reazione immediata dei bianco-verdi che al 13' pareggiano. Corner dalla sinistra di Cecconi che serve Grottini appena dentro l'area: l'attaccante converge al centro e spara un forte diagonale che s'insacca lambendo il palo sinistro di Morosini Federico in tuffo. Insistono gli ospiti ed al 15' Giacomelli lancia lungo per Negri che salta un avversario e tira: tiro rimpallato che giunge a Grottini che al volo sorvola la traversa da ottima posizione. Al 21' si vedono i locali con Puggelli che lancia in area Lobozzo che con una veronica si libera di Borri e calcia al volo ma alto. Al 24' Lobozzo spinge sulla fascia destra e mette al centro per Cibella che s'aggiusta la sfera e calcia sopra la traversa. Al 38' Hoxhaj sulla destra crossa nell'area piccola dove Cibella tocca appena la palla sull'uscita di Mazzeo e la sfera si perde a lato. Riprendono gli ospiti a spingere ed al 43' corner dalla sinistra di Grottini per Menicacci al centro area che viene anticipato di mano da Morosini: rigore ed ammonizione. Batte il penalty Bellucci spiazzando Morosini Federico per il vantaggio del Querceto. Secondo tempo che inizia con i locali che cercano il pareggio. Al 52' Rosati dalla destra mette al centro un rasoterra che attraversa tutta l'area e giunge a Hoxhaj dall'altra parte che per&ograve; manda alto. Al 55' un corner di Hoxhaj attraversa tutta la porta e si perde sul fondo, come alto finisce un tentativo di Cibella. Al 58' lancio lungo per Cibella: Cammarere respinge di testa su Rosati che al volo calcia ma Mazzeo blocca a terra. Rispondono in contropiede i quercetini ed al 62' Menicacci lancia nel corridoio centrale Grottini che entrato in area perde il passo giusto e passa all'accorrente Cammarere che tira sfiorando la traversa. Per i locali Lobozzo arriva sul fondo, s'accentra e serve Rosati che al volo manda fuori vicino al palo sinistro. Cominciano i cambi. Al 63' finisce alta una punizione di Bellucci. Insistono gli ospiti e Cammarere al volo dalla destra mette al centro e Morosini prende la palla e poi la perde creando una mischia che Bianchi infine libera. Al 74' i valbisentini chiudono la gara. Menicacci batte una punizione lanciando Bellucci sulla sinistra che al volo mette nell'area piccola dove Pulidori anticipa tutti e mette in rete. Ancora gli ospiti con una punizione di Bellucci che mette Cammarere davanti al portiere che esce sui piedi e sventa il pericolo. All'87' l'ultima occasione per i locali di ridurre lo svantaggio. Cammarere sbaglia un retropassaggio al portiere e Cibella s'inserisce ma calcia a lato. Finisce con l'esultanza dei ragazzi del Querceto che festeggiano la trecentesima vittoria della storia della societ&agrave;, e fanno ben sperare per la prossima stagione. Onore al Prato Nord che ha combattuto fino alla fine. Ottima la direzione del signor Madonia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Cibella, Lobozzo e Morosini per i locali e per gli ospiti tutti da elogiare. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI