• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 4
  • Floria 2000


BAGNO A RIPOLI: Meli, Riglione, Muca (Valgimigli), Chini, Focardi (Cucurullo), Corsani, Fortunati N., Bongi (Vegni), Cuccurullo, Centrini, Acciai (Fortunati). A disp.: Morandi, Ciapetti. All.: Antonio Amato. In panchina: Bartucci.
FCG FLORIA 2000: Franco, Pieri, Burgio, Conti, Maretti, Marsigli, Maenza, Ciabani, Strambi (Marrini), Melani (Rocchi), Keqi (Bruni). A disp.: Bandini, Crisetti, Lasi, Nuti. All.: Claudio Merlo.

ARBITRO: Renzini di Firenze.

RETI: Burgio, Maretti, Maenza 2.



Il Bagno a Ripoli, privo della carica di mister Amato in panchina, cade sconfitto sul proprio campo in una domenica mattina piovosa dalla Floria del grande centrocampista dell'ultimo scudetto viola ‘68/'69 Claudio Merlo. La squadra ospite dimostra sin dai primi minuti una netta superiorità e infatti la rete arriva dopo soli 6' e porta la firma di Burgio che,lasciato colpevolmente solo, trova la zuccata vincente. Basta un minuto per il goal del due a zero: l'arbitro Renzini concede un rigore dubbio per fallo di mano di Focardi ed è freddo il capitano Maretti a trasformare dagli undici metri. Il Bagno accusa il colpo e fatica ad impensierire il numero 1 ospite dal momento che manca una concreta impostazione a metà campo: le uniche tre occasioni degne di nota del primo tempo per i locali sono un tiro al volo di Bongi, ben parato da Franco,un errore di Cuccurullo che, lanciato da Fortunati N. a tu per tu col portiere, spara fuori e un palo esterno su calcio piazzato di Centrini. Il ritmo della partita rimane alto col passare del tempo e, nonostante sia la Floria a far la partita col tridente Maenza - Strambi - Keqi, il Bagno a Ripoli è abile a contenere le incursioni avversarie almeno fino al 30', quando la partita è chiusa virtualmente in anticipo da Maenza, che insacca in rete la palla sfuggita al portiere. La seconda frazione di gara inizia con due occasioni per Keqi il quale, in una di queste, colpisce la traversa e una per Ciabani che colpisce anch'esso il legno superiore dopo una respinta di Meli. La Floria spinge ancora con azioni in velocità e profondità e riesce a fare il quattro a zero che però le viene annullato dal momento che su una respinta, Maenza si trova in posizione di offside. Negli ultimi minuti mentre il Bagno a Ripoli cerca il goal della bandiera portandosi all'attacco, è la Floria che dilaga,colpendo ancora una volta col numero 7 Maenza che su calcio di punizione,generosamente concesso dall'arbitro,batte Meli. Altri tre punti per la Floria e un altro passo falso per il Bagno a Ripoli.

Calciatoripiù
: per il Bagno a Ripoli più che sufficienti le prove del portiere Meli e dell'instancabile Fortunati N. Ottima in ogni reparto la Floria nella quale sono spiccate le prestazioni di Ciabani e Maenza.

Niccolò Poteti BAGNO A RIPOLI: Meli, Riglione, Muca (Valgimigli), Chini, Focardi (Cucurullo), Corsani, Fortunati N., Bongi (Vegni), Cuccurullo, Centrini, Acciai (Fortunati). A disp.: Morandi, Ciapetti. All.: Antonio Amato. In panchina: Bartucci.<br >FCG FLORIA 2000: Franco, Pieri, Burgio, Conti, Maretti, Marsigli, Maenza, Ciabani, Strambi (Marrini), Melani (Rocchi), Keqi (Bruni). A disp.: Bandini, Crisetti, Lasi, Nuti. All.: Claudio Merlo.<br > ARBITRO: Renzini di Firenze.<br > RETI: Burgio, Maretti, Maenza 2. Il Bagno a Ripoli, privo della carica di mister Amato in panchina, cade sconfitto sul proprio campo in una domenica mattina piovosa dalla Floria del grande centrocampista dell'ultimo scudetto viola ‘68/'69 Claudio Merlo. La squadra ospite dimostra sin dai primi minuti una netta superiorit&agrave; e infatti la rete arriva dopo soli 6' e porta la firma di Burgio che,lasciato colpevolmente solo, trova la zuccata vincente. Basta un minuto per il goal del due a zero: l'arbitro Renzini concede un rigore dubbio per fallo di mano di Focardi ed &egrave; freddo il capitano Maretti a trasformare dagli undici metri. Il Bagno accusa il colpo e fatica ad impensierire il numero 1 ospite dal momento che manca una concreta impostazione a met&agrave; campo: le uniche tre occasioni degne di nota del primo tempo per i locali sono un tiro al volo di Bongi, ben parato da Franco,un errore di Cuccurullo che, lanciato da Fortunati N. a tu per tu col portiere, spara fuori e un palo esterno su calcio piazzato di Centrini. Il ritmo della partita rimane alto col passare del tempo e, nonostante sia la Floria a far la partita col tridente Maenza - Strambi - Keqi, il Bagno a Ripoli &egrave; abile a contenere le incursioni avversarie almeno fino al 30', quando la partita &egrave; chiusa virtualmente in anticipo da Maenza, che insacca in rete la palla sfuggita al portiere. La seconda frazione di gara inizia con due occasioni per Keqi il quale, in una di queste, colpisce la traversa e una per Ciabani che colpisce anch'esso il legno superiore dopo una respinta di Meli. La Floria spinge ancora con azioni in velocit&agrave; e profondit&agrave; e riesce a fare il quattro a zero che per&ograve; le viene annullato dal momento che su una respinta, Maenza si trova in posizione di offside. Negli ultimi minuti mentre il Bagno a Ripoli cerca il goal della bandiera portandosi all'attacco, &egrave; la Floria che dilaga,colpendo ancora una volta col numero 7 Maenza che su calcio di punizione,generosamente concesso dall'arbitro,batte Meli. Altri tre punti per la Floria e un altro passo falso per il Bagno a Ripoli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Bagno a Ripoli pi&ugrave; che sufficienti le prove del portiere <b>Meli </b>e dell'instancabile <b>Fortunati N</b>. Ottima in ogni reparto la Floria nella quale sono spiccate le prestazioni di <b>Ciabani </b>e <b>Maenza</b>. Niccol&ograve; Poteti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI