• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 3
  • Settignanese


BAGNO A RIPOLI: Morandi, Chini, Riglione, Muca (Ciapetti), Cuccurullo, Cucurullo, Fortunati N., Bongi, Acciai, Centrini, Fortunati M. (Billi). A disp.: Meli. All.: Antonio Amato (squalificato).
SETTIGNANESE: Koroveshi, Zecchi F., Ulivi, Zecchi A., Haliti, Campatelli, Vicini, Chiaro, Ajvazi, Cantini (Vercelli), Corri. A disp.: Parri, Tongiani, Rovai, Martini, Zecchi N. All.: Maurizio Romei (squalificato).

ARBITRO: Sentineri di Firenze.

RETI: autorete, Chiaro, Centrini, Bongi, Zecchi A.



Il Bagno a Ripoli, che affronta la gara con molte defezioni, deve uscire dalle tenebre dell'ultimo posto e deve farlo proprio contro i Diavoli della Settignanese, squadra che lotta per il primo posto e che viene da un galvanizzante quattro a due casalingo contro il Santa Firmina. La squadra di Coverciano parte a 1000 sin dai primi minuti e si rende pericolosa con due grandi conclusioni ben parate da Morandi. La spinta offensiva continua e arriva al 7' la rete dell'uno a zero che fa pensare ad una passeggiata della domenica mattina per i ragazzi di Romei. La partita è infatti sbloccata da un autorete di un giocatore del Bagno sul quale la sfera,dopo un'azione rocambolesca guidata dal binomio Cantini - Ajvazi,si imbatte dopo aver colpito la traversa. Gol a parte, il Bagno a Ripoli sembra più concentrato e più preciso nelle azioni rispetto alle scorse settimane anche se è netta la supremazia territoriale rosso-nera. Al 17' la compagine di Romei ha l'occasione per il raddoppio con Ajvazi che spara fuori. La rete del 2 a 0 arriva al 25' quando Campatelli, dopo un grande slalom sulla sinistra, mette al centro un pallone perfetto per Chiaro che riesce a battere Morandi. Gli ospiti amministrano gli ultimi minuti senza troppi problemi ma falliscono le varie occasioni presentate e peccano talvolta di troppa sufficienza,pur dimostrando di meritare pienamente l'ottima posizione in classifica. Nella seconda frazione di gara,almeno per l'inizio, il copione non cambia: il Bagno a Ripoli fa da comparsa al predominio dei giovani '96 di Romei pur mantenendo la propria rete inviolata e tentando anche d'impensierire Koroveshi con Fortunati N. e Centrini. È grande la gioia al 18' quando al primo vero tiro i ragazzi di Amato accorciano le distanze: Bongi lotta come un leone a metà campo,intercetta e appoggia per a Ciapetti che con un bel traversone imbecca il numero 10 Centrini che protegge il pallone da grande attaccante e scarica un siluro imparabile che s'insacca sotto la traversa. Il Bagno a Ripoli è carico, l'impresa è vicina e così gli ultimi 12' minuti diventano un'infernale e sfrenata ricerca del pari che si concretizza incredibilmente al 25' quando in una mischia in area la spunta lo sveglio Bongi che trafigge Koroveshi con un rasoterra. Manca davvero poco ma i minuti sembrano ore per i locali e il sogno della realizzazione di un impresa di tale prestigio s'infrange quando la Settignanese, allibita ed incredula, si riversa all'attacco e trova il 2-3 con un colpo di testa di Zecchi A., lasciato colpevolmente solo in area di rigore. Così come si suol dire la speranza è l'ultima a morire e con essa il Bagno a Ripoli che all'ultimo minuto ci prova con una punizione di Cucurullo che da l'illusione della rete. Sulle tribune già si esulta ma è una fallacia ottica: non è goal. Segue il triplice fischio. È una vittoria preziosa per la Settignanese, visto come si erano messe le cose. Per il Bagno a Ripoli, a secco anche oggi,un grande applauso vale quasi più dei tre punti dal momento che i ragazzi non hanno mai perso l'unità che li caratterizza da inizio campionato e che oggi stava per portarli verso un'incredibile soddisfazione.

Calciatoripiù
: per i locali l'arma in più è Lorenzo Centrini, giocatore di grande tecnica che ha saputo riaprire la gara. Merita il 10 che porta sulle spalle. Per la Settignanese Alessandro Zecchi, il quale ha definitivamente chiuso la partita.

Niccolò Poteti BAGNO A RIPOLI: Morandi, Chini, Riglione, Muca (Ciapetti), Cuccurullo, Cucurullo, Fortunati N., Bongi, Acciai, Centrini, Fortunati M. (Billi). A disp.: Meli. All.: Antonio Amato (squalificato).<br >SETTIGNANESE: Koroveshi, Zecchi F., Ulivi, Zecchi A., Haliti, Campatelli, Vicini, Chiaro, Ajvazi, Cantini (Vercelli), Corri. A disp.: Parri, Tongiani, Rovai, Martini, Zecchi N. All.: Maurizio Romei (squalificato).<br > ARBITRO: Sentineri di Firenze.<br > RETI: autorete, Chiaro, Centrini, Bongi, Zecchi A. Il Bagno a Ripoli, che affronta la gara con molte defezioni, deve uscire dalle tenebre dell'ultimo posto e deve farlo proprio contro i Diavoli della Settignanese, squadra che lotta per il primo posto e che viene da un galvanizzante quattro a due casalingo contro il Santa Firmina. La squadra di Coverciano parte a 1000 sin dai primi minuti e si rende pericolosa con due grandi conclusioni ben parate da Morandi. La spinta offensiva continua e arriva al 7' la rete dell'uno a zero che fa pensare ad una passeggiata della domenica mattina per i ragazzi di Romei. La partita &egrave; infatti sbloccata da un autorete di un giocatore del Bagno sul quale la sfera,dopo un'azione rocambolesca guidata dal binomio Cantini - Ajvazi,si imbatte dopo aver colpito la traversa. Gol a parte, il Bagno a Ripoli sembra pi&ugrave; concentrato e pi&ugrave; preciso nelle azioni rispetto alle scorse settimane anche se &egrave; netta la supremazia territoriale rosso-nera. Al 17' la compagine di Romei ha l'occasione per il raddoppio con Ajvazi che spara fuori. La rete del 2 a 0 arriva al 25' quando Campatelli, dopo un grande slalom sulla sinistra, mette al centro un pallone perfetto per Chiaro che riesce a battere Morandi. Gli ospiti amministrano gli ultimi minuti senza troppi problemi ma falliscono le varie occasioni presentate e peccano talvolta di troppa sufficienza,pur dimostrando di meritare pienamente l'ottima posizione in classifica. Nella seconda frazione di gara,almeno per l'inizio, il copione non cambia: il Bagno a Ripoli fa da comparsa al predominio dei giovani '96 di Romei pur mantenendo la propria rete inviolata e tentando anche d'impensierire Koroveshi con Fortunati N. e Centrini. &Egrave; grande la gioia al 18' quando al primo vero tiro i ragazzi di Amato accorciano le distanze: Bongi lotta come un leone a met&agrave; campo,intercetta e appoggia per a Ciapetti che con un bel traversone imbecca il numero 10 Centrini che protegge il pallone da grande attaccante e scarica un siluro imparabile che s'insacca sotto la traversa. Il Bagno a Ripoli &egrave; carico, l'impresa &egrave; vicina e cos&igrave; gli ultimi 12' minuti diventano un'infernale e sfrenata ricerca del pari che si concretizza incredibilmente al 25' quando in una mischia in area la spunta lo sveglio Bongi che trafigge Koroveshi con un rasoterra. Manca davvero poco ma i minuti sembrano ore per i locali e il sogno della realizzazione di un impresa di tale prestigio s'infrange quando la Settignanese, allibita ed incredula, si riversa all'attacco e trova il 2-3 con un colpo di testa di Zecchi A., lasciato colpevolmente solo in area di rigore. Cos&igrave; come si suol dire la speranza &egrave; l'ultima a morire e con essa il Bagno a Ripoli che all'ultimo minuto ci prova con una punizione di Cucurullo che da l'illusione della rete. Sulle tribune gi&agrave; si esulta ma &egrave; una fallacia ottica: non &egrave; goal. Segue il triplice fischio. &Egrave; una vittoria preziosa per la Settignanese, visto come si erano messe le cose. Per il Bagno a Ripoli, a secco anche oggi,un grande applauso vale quasi pi&ugrave; dei tre punti dal momento che i ragazzi non hanno mai perso l'unit&agrave; che li caratterizza da inizio campionato e che oggi stava per portarli verso un'incredibile soddisfazione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali l'arma in pi&ugrave; &egrave; <b>Lorenzo Centrini</b>, giocatore di grande tecnica che ha saputo riaprire la gara. Merita il 10 che porta sulle spalle. Per la Settignanese <b>Alessandro Zecchi</b>, il quale ha definitivamente chiuso la partita. Niccol&ograve; Poteti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI