• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 3
  • Signa


GIOV. FUCECCHIO: Ricci, De Cosimo, Khursize, Scima, Gozzi, Ciani, Antonini, Montini, Ferrari, Falco, Masha. A disp.: Scafarto, Libroia, Lugherini, Deda. All.: Marco Londi.
SIGNA 1914: Lauria, Franceschini, Fusco, Messina, Hognogi, Lazzaro, Vignozzi, Castagnoli, Cecconi, Masi, Centelli. A disp.: De Paoli, Squitieri, Montagni, Arrighi, Danti. All.: Daniele Brunori.

ARBITRO: Nikkolai Adobbato di Pontedera.

RETI: Hognogi, Cecconi, autogol pro Signa 1914, Ferrari.



Dopo una partita complicata, il Signa conquista una meritata vittoria e conserva il terzo posto in classifica, con una gara ancora da recuperare. La partita però, nonostante l'importante risultato, è tutt'altro che semplice per gli uomini di mister Brunori: i padroni di casa infatti non mollano mai e vengono fermati soltanto da un'evidente imprecisione negli ultimi venti metri. Il Signa si dimostra invece, ancora una volta, una grande squadra e capitalizza nel migliore dei modi le occasioni create: il classico cinismo da big. La prima occasione da gol è dei padroni di casa con Montini: il centrocampista, dal limite, si coordina alla perfezione, ma la sua conclusione trova la risposta fenomenale di Lauria, che compie così un autentico miracolo. Gol sbagliato, gol subìto. Il signor Adobbato infatti, dopo pochi minuti, fischia un rigore per il Signa, scatenando le proteste dei padroni di casa: dal dischetto Hognogi è freddo e preciso, e spiazza Ricci. Il raddoppio arriva al 2' di recupero del primo tempo, quando ormai sembrava scritto il risultato di 0-1 all'intervallo: al culmine di una bella azione corale, Cecconi salta con uno slalom fantastico due uomini e di sinistro trafigge un Ricci incolpevole. Il secondo tempo inizia col terzo gol degli ospiti: dopo un'azione confusionaria, Masi sbuccia la palla, colpendo però De Cosimo, che segna così uno sfortunatissimo autogol. Nonostante la pesantezza del parziale, il Fucecchio non molla e continua a disputare una buonissima partita, sia a livello tattico che a livello d'intensità. Arriva così, meritatamente, il gol dell'1-3: su una mischia sugli sviluppi di un corner, Ferrari è il più scaltro e con astuzia trafigge Lauria. Poco dopo arriva la risposta del Signa con Danti, ma il neo-entrato, a tu per tu con Ricci al termine di un bellissimo contropiede, si fa ipnotizzare da quest'ultimo, sprecando così la ghiottissima opportunità. Sul finale Montini e Khursize trovano due bellissimi tiri dal limite, ma entrambi si scontrano con la straordinaria forma fisica di Lauria, che respinge entrambi i tiri in corner.
Calciatoripiù: Lazzaro, Lauria
(Signa 1914); Masha (Giov. Fucecchio).

M.P. GIOV. FUCECCHIO: Ricci, De Cosimo, Khursize, Scima, Gozzi, Ciani, Antonini, Montini, Ferrari, Falco, Masha. A disp.: Scafarto, Libroia, Lugherini, Deda. All.: Marco Londi.<br >SIGNA 1914: Lauria, Franceschini, Fusco, Messina, Hognogi, Lazzaro, Vignozzi, Castagnoli, Cecconi, Masi, Centelli. A disp.: De Paoli, Squitieri, Montagni, Arrighi, Danti. All.: Daniele Brunori.<br > ARBITRO: Nikkolai Adobbato di Pontedera.<br > RETI: Hognogi, Cecconi, autogol pro Signa 1914, Ferrari. Dopo una partita complicata, il Signa conquista una meritata vittoria e conserva il terzo posto in classifica, con una gara ancora da recuperare. La partita per&ograve;, nonostante l'importante risultato, &egrave; tutt'altro che semplice per gli uomini di mister Brunori: i padroni di casa infatti non mollano mai e vengono fermati soltanto da un'evidente imprecisione negli ultimi venti metri. Il Signa si dimostra invece, ancora una volta, una grande squadra e capitalizza nel migliore dei modi le occasioni create: il classico cinismo da big. La prima occasione da gol &egrave; dei padroni di casa con Montini: il centrocampista, dal limite, si coordina alla perfezione, ma la sua conclusione trova la risposta fenomenale di Lauria, che compie cos&igrave; un autentico miracolo. Gol sbagliato, gol sub&igrave;to. Il signor Adobbato infatti, dopo pochi minuti, fischia un rigore per il Signa, scatenando le proteste dei padroni di casa: dal dischetto Hognogi &egrave; freddo e preciso, e spiazza Ricci. Il raddoppio arriva al 2' di recupero del primo tempo, quando ormai sembrava scritto il risultato di 0-1 all'intervallo: al culmine di una bella azione corale, Cecconi salta con uno slalom fantastico due uomini e di sinistro trafigge un Ricci incolpevole. Il secondo tempo inizia col terzo gol degli ospiti: dopo un'azione confusionaria, Masi sbuccia la palla, colpendo per&ograve; De Cosimo, che segna cos&igrave; uno sfortunatissimo autogol. Nonostante la pesantezza del parziale, il Fucecchio non molla e continua a disputare una buonissima partita, sia a livello tattico che a livello d'intensit&agrave;. Arriva cos&igrave;, meritatamente, il gol dell'1-3: su una mischia sugli sviluppi di un corner, Ferrari &egrave; il pi&ugrave; scaltro e con astuzia trafigge Lauria. Poco dopo arriva la risposta del Signa con Danti, ma il neo-entrato, a tu per tu con Ricci al termine di un bellissimo contropiede, si fa ipnotizzare da quest'ultimo, sprecando cos&igrave; la ghiottissima opportunit&agrave;. Sul finale Montini e Khursize trovano due bellissimi tiri dal limite, ma entrambi si scontrano con la straordinaria forma fisica di Lauria, che respinge entrambi i tiri in corner. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lazzaro, Lauria</b> (Signa 1914); <b>Masha </b>(Giov. Fucecchio). M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI