• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Sestese
  • 3 - 1
  • Pontassieve


SESTESE: Cipriani 6,5, Landi 6,5 (70' Mugnaini sv), Mannelli 7, Cappelli 6,5, Rossi 6,5 (70' Guidi sv), Giordani 8 (66' Bigozzi 6,5), Tagliaferri 7,5, Bartolozzi 7,5 (62' Coscione 6,5), Petri 7 (40' Spezzano 7), Giani 7 (35' Vanni 7), Bettazzi 8. A disp.: Drovandi. All.: Fabio Zuccaro.
PONTASSIEVE: Pignatiello 7,5, Castri 6,5, Casini 7, Pagliazzi 6,5, Lazzarini 6,5 (54' Pezzanti 6,5), Innocenti 7, Pistoia 7 (53' Nocentini 6,5), Fioravanti 7,5, Galantini, Miceli 7,5, Dainelli 8. A disp.: Fusi, Zagli, Di Mattia, Staccioli. All.: Casini - Biagi.

ARBITRO: Giaccherini di Empoli.

RETI: 28' Giani, 35' Dainelli, 52' Bettazzi, 69' Tagliaferri.
NOTE: tiri: 12-8; angoli: 7-2; falli comm.: 11-6; fuorigioco: 1-0.



Dopo il recupero di giovedì il Pontassieve mette alla prova la tenuta della capolista. Contro una delle squadre più organizzate viste fino ad ora al Biagiotti di Sesto, i ragazzi di Zuccaro superano l'ostacolo con grande grinta. Nonostante Mannelli colpisca l'esterno del palo già al 3' in occasione del primo angolo della gara, si nota subito come il Pontassieve sia una formazione tatticamente ben preparata e con buone personalità. Il centrocampo affollato rende più difficile la circolazione della palla, anche se le occasioni non tardano ad arrivare: al 7' Dainelli approfitta di un incomprensione della difesa di casa e di prima intenzione colpisce la traversa, mentre al 12' e al 15' dalla distanza prima Petri e poi Tagliaferri mettono in guardia Pignatiello. Un minuto dopo Pistoia sfiora il palo più vicino con un interessante calcio di punizione ad effetto dai 20 metri. Sulla fascia sinistra Giordani dimostra di essere in giornata spingendo con insistenza e proprio da quella parte nascono le azioni più pericolose. I rossoblù alzano il proprio baricentro e con gli schemi dai falli laterali creano diverse difficoltà agli ospiti. Al 20' la spizzata di testa di Bettazzi, proprio da una rimessa, manda al tiro Giani, che arriva però sbilanciato e manca il bersaglio da buona posizione. Al 25' Pignatiello con una parata scenica respinge il colpo di testa del bravo Bettazzi, ma al 28' non può deviare la zampata vincente di Giani che segna raccogliendo l'assist in area di Bettazzi (ancora sugli sviluppi di un fallo laterale). La Sestese mantiene il vantaggio fino all'inizio della ripresa quando, al 36', la spinta sulla fascia sinistra dei Blues libera al limite dell'area piccola Dainelli, che anticipa Cipriani e segna sulla ribattuta con estrema freddezza. I padroni di casa, schieratisi al rientro in campo con un più offensivo 4-3-3, devono così affrontare una seconda frazione di gioco in salita davanti a un Pontassieve rinvigorito dal gol realizzato. Al 38' su calcio d'angolo dalla destra Bettazzi salta più in alto di tutti, ma la sua conclusione s'infrange sulla manona di Pignatiello. Passano 8' e la sfida tra l'attaccante sestese e il portiere ospite si ripete, con quest'ultimo che serra ancora il bandone della porta affidatagli. Un minuto dopo Dainelli si gira con rapidità in area e di potenza colpisce la traversa dal limite sinistro dell'area piccola. Al 50' Giordani interpreta bene il taglio verso il centro ma viene ostacolato al momento della battuta a rete e calcia sul fondo. I rossoblù insistono senza tregua e al 52' qualcosa si accende in Bettazzi, che di prepotenza entra in area avversaria e riporta la Sestese in vantaggio, piazzando il pallone alle spalle di Pignatiello. I padroni di casa appaiono più rilassati dopo la rete, ma allo stesso tempo riescono a rimanere attenti alle ripartenze degli ospiti che dal canto loro non si abbattono. Al 63' Fioravanti respinge di testa sulla linea la conclusione di Tagliaferri e un minuto dopo i padroni di casa vanno ancora vicini alla rete con un destro potente di Spezzano, che dai 25 metri sfiora il palo sinistro. Allo scadere la caparbietà di Tagliaferri trova gratificazione quando, al 69', una piccola distrazione della buona difesa del Pontassieve gli offre la palla del terzo gol che il centrocampista sestese non sbaglia. Un'altra prova convincente della squadra di Zuccaro, che ha saputo tirar fuori la grinta giusta per raddrizzare una partita non facile. Molto buona anche la prestazione degli ospiti, che oltre alla determinazione ci mettono un buon gioco di squadra e sacrificio in fase difensiva.

Calciatoripiù: Pignatiello (Pontassieve)
. Parate importanti e stilisticamente notevoli. Dainelli (Pontassieve). Non ha molte occasioni utili ma si dimostra agile e pungente. Giordani (Sestese). Si prodiga molto sulla sinistra, saltando spesso l'avversario per creare superiorità. Bettazzi (Sestese). Nel secondo tempo si prende con maturità la responsabilità di giocare come unica punta, sfruttando le sue doti per segnare in un momento importante della gara.

Leonardo Bargelli SESTESE: Cipriani 6,5, Landi 6,5 (70' Mugnaini sv), Mannelli 7, Cappelli 6,5, Rossi 6,5 (70' Guidi sv), Giordani 8 (66' Bigozzi 6,5), Tagliaferri 7,5, Bartolozzi 7,5 (62' Coscione 6,5), Petri 7 (40' Spezzano 7), Giani 7 (35' Vanni 7), Bettazzi 8. A disp.: Drovandi. All.: Fabio Zuccaro.<br >PONTASSIEVE: Pignatiello 7,5, Castri 6,5, Casini 7, Pagliazzi 6,5, Lazzarini 6,5 (54' Pezzanti 6,5), Innocenti 7, Pistoia 7 (53' Nocentini 6,5), Fioravanti 7,5, Galantini, Miceli 7,5, Dainelli 8. A disp.: Fusi, Zagli, Di Mattia, Staccioli. All.: Casini - Biagi.<br > ARBITRO: Giaccherini di Empoli. <br > RETI: 28' Giani, 35' Dainelli, 52' Bettazzi, 69' Tagliaferri.<br >NOTE: tiri: 12-8; angoli: 7-2; falli comm.: 11-6; fuorigioco: 1-0. Dopo il recupero di gioved&igrave; il Pontassieve mette alla prova la tenuta della capolista. Contro una delle squadre pi&ugrave; organizzate viste fino ad ora al Biagiotti di Sesto, i ragazzi di Zuccaro superano l'ostacolo con grande grinta. Nonostante Mannelli colpisca l'esterno del palo gi&agrave; al 3' in occasione del primo angolo della gara, si nota subito come il Pontassieve sia una formazione tatticamente ben preparata e con buone personalit&agrave;. Il centrocampo affollato rende pi&ugrave; difficile la circolazione della palla, anche se le occasioni non tardano ad arrivare: al 7' Dainelli approfitta di un incomprensione della difesa di casa e di prima intenzione colpisce la traversa, mentre al 12' e al 15' dalla distanza prima Petri e poi Tagliaferri mettono in guardia Pignatiello. Un minuto dopo Pistoia sfiora il palo pi&ugrave; vicino con un interessante calcio di punizione ad effetto dai 20 metri. Sulla fascia sinistra Giordani dimostra di essere in giornata spingendo con insistenza e proprio da quella parte nascono le azioni pi&ugrave; pericolose. I rossobl&ugrave; alzano il proprio baricentro e con gli schemi dai falli laterali creano diverse difficolt&agrave; agli ospiti. Al 20' la spizzata di testa di Bettazzi, proprio da una rimessa, manda al tiro Giani, che arriva per&ograve; sbilanciato e manca il bersaglio da buona posizione. Al 25' Pignatiello con una parata scenica respinge il colpo di testa del bravo Bettazzi, ma al 28' non pu&ograve; deviare la zampata vincente di Giani che segna raccogliendo l'assist in area di Bettazzi (ancora sugli sviluppi di un fallo laterale). La Sestese mantiene il vantaggio fino all'inizio della ripresa quando, al 36', la spinta sulla fascia sinistra dei Blues libera al limite dell'area piccola Dainelli, che anticipa Cipriani e segna sulla ribattuta con estrema freddezza. I padroni di casa, schieratisi al rientro in campo con un pi&ugrave; offensivo 4-3-3, devono cos&igrave; affrontare una seconda frazione di gioco in salita davanti a un Pontassieve rinvigorito dal gol realizzato. Al 38' su calcio d'angolo dalla destra Bettazzi salta pi&ugrave; in alto di tutti, ma la sua conclusione s'infrange sulla manona di Pignatiello. Passano 8' e la sfida tra l'attaccante sestese e il portiere ospite si ripete, con quest'ultimo che serra ancora il bandone della porta affidatagli. Un minuto dopo Dainelli si gira con rapidit&agrave; in area e di potenza colpisce la traversa dal limite sinistro dell'area piccola. Al 50' Giordani interpreta bene il taglio verso il centro ma viene ostacolato al momento della battuta a rete e calcia sul fondo. I rossobl&ugrave; insistono senza tregua e al 52' qualcosa si accende in Bettazzi, che di prepotenza entra in area avversaria e riporta la Sestese in vantaggio, piazzando il pallone alle spalle di Pignatiello. I padroni di casa appaiono pi&ugrave; rilassati dopo la rete, ma allo stesso tempo riescono a rimanere attenti alle ripartenze degli ospiti che dal canto loro non si abbattono. Al 63' Fioravanti respinge di testa sulla linea la conclusione di Tagliaferri e un minuto dopo i padroni di casa vanno ancora vicini alla rete con un destro potente di Spezzano, che dai 25 metri sfiora il palo sinistro. Allo scadere la caparbiet&agrave; di Tagliaferri trova gratificazione quando, al 69', una piccola distrazione della buona difesa del Pontassieve gli offre la palla del terzo gol che il centrocampista sestese non sbaglia. Un'altra prova convincente della squadra di Zuccaro, che ha saputo tirar fuori la grinta giusta per raddrizzare una partita non facile. Molto buona anche la prestazione degli ospiti, che oltre alla determinazione ci mettono un buon gioco di squadra e sacrificio in fase difensiva.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pignatiello (Pontassieve)</b>. Parate importanti e stilisticamente notevoli. <b>Dainelli (Pontassieve)</b>. Non ha molte occasioni utili ma si dimostra agile e pungente. <b>Giordani (Sestese)</b>. Si prodiga molto sulla sinistra, saltando spesso l'avversario per creare superiorit&agrave;. <b>Bettazzi (Sestese)</b>. Nel secondo tempo si prende con maturit&agrave; la responsabilit&agrave; di giocare come unica punta, sfruttando le sue doti per segnare in un momento importante della gara. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI