• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 4 - 1
  • Bagno a Ripoli


PONTASSIEVE: Zagli, Castri, Pezzanti, Pagliazzi, Lazzarini, Casini, Galantini, Fioravanti, Nocentini, Miceli, Dainelli. A disp.: Di Mattia, Pignatiello, Fusi, Pistoia, Staccioli, Cappelli. All.: Stefano Biagi.
BAGNO A RIPOLI: Meli, Chini, Riglione, Magherini, Focardi, Cuccurullo L., Fortunati N., Billi, Centrini, Cuccurullo A., Muca. A disp.: Morandi, Acciai, Fortunati M., Picchianti, Vegni, Corsani, Ciapetti. All.: Antonino Amato.

ARBITRO: Terzaroli sez. Valdarno.

RETI: 11' e 45' Miceli, 31' Galantini, 33' Centrini, 51' Dainelli.



Il Pontassieve travolge il Bagno a Ripoli imponendosi per 4-1 e si lancia alla rincorsa del quinto posto che garantirebbe l'accesso alla prestigiosa Coppa Toscana. In vista del big match di domenica prossima contro i diretti avversari della Floria 2000, i ragazzi di Biagi arrivano dunque pronti, consapevoli di aver affrontato un avversario non così semplice da superare come poteva sembrare sulla carta. Caricano a testa bassa i padroni di casa fin dai primi minuti. La più grande occasione cade al 2' di gioco, quando Dainelli calcia a botta sicura dopo un'uscita a vuoto di Meli; nell'occasione s'immola Chini che evita l'1-0. Vantaggio solo rimandato perché all'11' Miceli calcia una punizione velenosa che si infila in rete senza che nessuno riesca a toccarla. Continua comunque il forcing degli azzurri. Al 17' Pagliazzi conclude di testa sfiorando la traversa su corner dello stesso Miceli. Al 23' vicinissimi al pareggio gli ospiti con Centrini: Castri sbaglia l'appoggio, Zagli rinvia contrastato dal n.9 avversario con il pallone che sfila lentamente a lato. Passata la paura si rifà viva la truppa di Biagi. Al 29' Dainelli ci prova con un tiro ad incrociare, bravo Meli ad allungarsi e a deviare la sfera. Quattro minuti più tardi il Ponte ottiene il meritato raddoppio grazie a Galantini, che devia di testa un cross preciso del solito Miceli proveniente dalla corsia di destra. Il Pontassieve, in controllo del match, si distrae per qualche secondo ed è punito severamente dal bravo Centrini, il quale dopo una bella discesa calcia in porta ed accorcia le distanze con la complicità di Zagli. Si va al riposo sul risultato di 2-1. Al rientro in campo il Bagno a Ripoli si presenta con due sostituzioni, ma è il Ponte di Biagi a fare la partita e a voler chiudere al più presto il confronto. Ci riesce al 45' il fantasista Miceli che, dopo un'azione solitaria sulla trequarti, batte Meli con una bella conclusione. Riacciuffato il doppio vantaggio, l'undici locale abbassa i ritmi ma comunque mantiene il possesso palla e si rende pericoloso con qualche calcio piazzato. Come in occasione del 4-1 firmato Dainelli, che di testa su corner di Pistoia insacca la quarta rete dei suoi. Girandola di sostituzioni e poche altre emozioni, fatta esclusione per qualche bella discesa del neo entrato Fusi (58') e per un bellissimo tiro dalla distanza di Fioravanti che sibila a pochi centimetri dall'incrocio ed avrebbe meritato maggior fortuna. Dunque meritato successo del Pontassieve che ora è chiamato allo sforzo finale per agguantare quel quinto posto che coronerebbe nel migliore dei modi il lavoro sodo svolto dai ragazzi, dalla società e naturalmente da mister Biagi. Un'altra sconfitta invece per gli ospiti, che hanno messo in mostra tanta buona volontà, compattezza e qualità nel reparto avanzato grazie a Centrini, ma non hanno potuto nulla contro la forza d'urto degli azzurri, oggi in tenuta amaranto. Ottima la direzione di gara di Terzaroli.

Calciatoripiù: Centrini
e Magherini per il Bagno a Ripoli, gli ultimi a sventolare bandiera bianca e gli unici a creare qualche grattacapo alla difesa locale. Miceli per il Pontassieve, oggi vero trascinatore e trequartista dai piedi sopraffini.

PONTASSIEVE: Zagli, Castri, Pezzanti, Pagliazzi, Lazzarini, Casini, Galantini, Fioravanti, Nocentini, Miceli, Dainelli. A disp.: Di Mattia, Pignatiello, Fusi, Pistoia, Staccioli, Cappelli. All.: Stefano Biagi.<br >BAGNO A RIPOLI: Meli, Chini, Riglione, Magherini, Focardi, Cuccurullo L., Fortunati N., Billi, Centrini, Cuccurullo A., Muca. A disp.: Morandi, Acciai, Fortunati M., Picchianti, Vegni, Corsani, Ciapetti. All.: Antonino Amato.<br > ARBITRO: Terzaroli sez. Valdarno.<br > RETI: 11' e 45' Miceli, 31' Galantini, 33' Centrini, 51' Dainelli. Il Pontassieve travolge il Bagno a Ripoli imponendosi per 4-1 e si lancia alla rincorsa del quinto posto che garantirebbe l'accesso alla prestigiosa Coppa Toscana. In vista del big match di domenica prossima contro i diretti avversari della Floria 2000, i ragazzi di Biagi arrivano dunque pronti, consapevoli di aver affrontato un avversario non cos&igrave; semplice da superare come poteva sembrare sulla carta. Caricano a testa bassa i padroni di casa fin dai primi minuti. La pi&ugrave; grande occasione cade al 2' di gioco, quando Dainelli calcia a botta sicura dopo un'uscita a vuoto di Meli; nell'occasione s'immola Chini che evita l'1-0. Vantaggio solo rimandato perch&eacute; all'11' Miceli calcia una punizione velenosa che si infila in rete senza che nessuno riesca a toccarla. Continua comunque il forcing degli azzurri. Al 17' Pagliazzi conclude di testa sfiorando la traversa su corner dello stesso Miceli. Al 23' vicinissimi al pareggio gli ospiti con Centrini: Castri sbaglia l'appoggio, Zagli rinvia contrastato dal n.9 avversario con il pallone che sfila lentamente a lato. Passata la paura si rif&agrave; viva la truppa di Biagi. Al 29' Dainelli ci prova con un tiro ad incrociare, bravo Meli ad allungarsi e a deviare la sfera. Quattro minuti pi&ugrave; tardi il Ponte ottiene il meritato raddoppio grazie a Galantini, che devia di testa un cross preciso del solito Miceli proveniente dalla corsia di destra. Il Pontassieve, in controllo del match, si distrae per qualche secondo ed &egrave; punito severamente dal bravo Centrini, il quale dopo una bella discesa calcia in porta ed accorcia le distanze con la complicit&agrave; di Zagli. Si va al riposo sul risultato di 2-1. Al rientro in campo il Bagno a Ripoli si presenta con due sostituzioni, ma &egrave; il Ponte di Biagi a fare la partita e a voler chiudere al pi&ugrave; presto il confronto. Ci riesce al 45' il fantasista Miceli che, dopo un'azione solitaria sulla trequarti, batte Meli con una bella conclusione. Riacciuffato il doppio vantaggio, l'undici locale abbassa i ritmi ma comunque mantiene il possesso palla e si rende pericoloso con qualche calcio piazzato. Come in occasione del 4-1 firmato Dainelli, che di testa su corner di Pistoia insacca la quarta rete dei suoi. Girandola di sostituzioni e poche altre emozioni, fatta esclusione per qualche bella discesa del neo entrato Fusi (58') e per un bellissimo tiro dalla distanza di Fioravanti che sibila a pochi centimetri dall'incrocio ed avrebbe meritato maggior fortuna. Dunque meritato successo del Pontassieve che ora &egrave; chiamato allo sforzo finale per agguantare quel quinto posto che coronerebbe nel migliore dei modi il lavoro sodo svolto dai ragazzi, dalla societ&agrave; e naturalmente da mister Biagi. Un'altra sconfitta invece per gli ospiti, che hanno messo in mostra tanta buona volont&agrave;, compattezza e qualit&agrave; nel reparto avanzato grazie a Centrini, ma non hanno potuto nulla contro la forza d'urto degli azzurri, oggi in tenuta amaranto. Ottima la direzione di gara di Terzaroli.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Centrini</b> e <b>Magherini </b>per il Bagno a Ripoli, gli ultimi a sventolare bandiera bianca e gli unici a creare qualche grattacapo alla difesa locale.<b> Miceli </b>per il Pontassieve, oggi vero trascinatore e trequartista dai piedi sopraffini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI