• Terza Categoria GIR.B
  • Treggiaia
  • 3 - 0
  • Sasso Pisano


TREGGIAIA: Baglini, Bottoni, Catarsi, Tognoni, Altamura, Menicagli, Baroni, Macchi, Priolo, Peretti, Riccio. A disp.: Reali, Aringhieri, Morelli, Bartalucci, Fantozzi, F. Raduazzo. All.: Marco Cecconi.
SASSO PISANO: Falossi, Balestri, Talibi, Orlandi, Camporlino, Trombetti, Cerquettini, Billi, Nardo, Scali (80' Dimam), Baciu. A disp.: Ouassate. All.: Stefano Nardi.

ARBITRO: Tramonte di Pisa.

RETI: Nardo rig., Scali.



Il Villamagna ottiene la seconda vittoria consecutiva e sale a sei in classifica superando proprio la Bellaria, che cade tra le mura amiche e alla quale va tutto storto. La formazione di Zenoni parte bene, chiede un rigore dopo appena 2' e se ne vede concedere uno forse meno netto intorno al 10': G. Gnosi trasforma. Alla mezz'ora gli ospiti raddoppiano: la punizione dal limite di Pescucci non lascia scampo a Mangini. E dopo l'intervallo una seconda prodezza balistica dello stesso Pescucci vale lo 0-3 per il Villamagna. Con la Bellaria protesa in avanti alla ricerca dell'insperato gol che avrebbe potuto riaprire la gara, Rosetti porta a quattro le reti in contropiede, seguito poi dal secondo penalty di giornata messo a segno da D. Campana per lo 0-5 finale. Colpo esterno del Sasso Pisano che sbanca il terreno di gioco del Treggia portando a casa l'intera posta in palio in un match molto combattuto che ha visto prevalere gli ospiti in virtù di una migliore capacità nel concretizzare quanto prodotto; gara nel complesso iacevole, le reti che hanno deciso l'incontro portano la firma di Nardo, freddo nel trasformare in gol un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo subito in area locale da Camporlino, e di Scali, abile a svettare di testa e a deviare in fondo al sacco un traversone dello stesso Nardo. Ai fini della prestazione complessiva, decisiva la prova di Talibi. Infine, ottiene la prima vittoria del campionato il San Miniato di Sauro Capitani; dopo qualche affanno iniziale, la formazione allestita con maestria da Elio Chiappara sta finalmente cominciando a far vedere buone cose e supera un Migliarino abulico quanto basta per meritarsi la secca sconfitta. Decisivi ai fini del punteggio gli spunti di Simonetti e Accorroni che già nel primo tempo indirizzano la gara dalle parti dei padroni di casa.

TREGGIAIA: Baglini, Bottoni, Catarsi, Tognoni, Altamura, Menicagli, Baroni, Macchi, Priolo, Peretti, Riccio. A disp.: Reali, Aringhieri, Morelli, Bartalucci, Fantozzi, F. Raduazzo. All.: Marco Cecconi.<br >SASSO PISANO: Falossi, Balestri, Talibi, Orlandi, Camporlino, Trombetti, Cerquettini, Billi, Nardo, Scali (80' Dimam), Baciu. A disp.: Ouassate. All.: Stefano Nardi.<br > ARBITRO: Tramonte di Pisa.<br > RETI: Nardo rig., Scali. Il Villamagna ottiene la seconda vittoria consecutiva e sale a sei in classifica superando proprio la Bellaria, che cade tra le mura amiche e alla quale va tutto storto. La formazione di Zenoni parte bene, chiede un rigore dopo appena 2' e se ne vede concedere uno forse meno netto intorno al 10': G. Gnosi trasforma. Alla mezz'ora gli ospiti raddoppiano: la punizione dal limite di Pescucci non lascia scampo a Mangini. E dopo l'intervallo una seconda prodezza balistica dello stesso Pescucci vale lo 0-3 per il Villamagna. Con la Bellaria protesa in avanti alla ricerca dell'insperato gol che avrebbe potuto riaprire la gara, Rosetti porta a quattro le reti in contropiede, seguito poi dal secondo penalty di giornata messo a segno da D. Campana per lo 0-5 finale. Colpo esterno del Sasso Pisano che sbanca il terreno di gioco del Treggia portando a casa l'intera posta in palio in un match molto combattuto che ha visto prevalere gli ospiti in virt&ugrave; di una migliore capacit&agrave; nel concretizzare quanto prodotto; gara nel complesso iacevole, le reti che hanno deciso l'incontro portano la firma di Nardo, freddo nel trasformare in gol un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo subito in area locale da Camporlino, e di Scali, abile a svettare di testa e a deviare in fondo al sacco un traversone dello stesso Nardo. Ai fini della prestazione complessiva, decisiva la prova di Talibi. Infine, ottiene la prima vittoria del campionato il San Miniato di Sauro Capitani; dopo qualche affanno iniziale, la formazione allestita con maestria da Elio Chiappara sta finalmente cominciando a far vedere buone cose e supera un Migliarino abulico quanto basta per meritarsi la secca sconfitta. Decisivi ai fini del punteggio gli spunti di Simonetti e Accorroni che gi&agrave; nel primo tempo indirizzano la gara dalle parti dei padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI