- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Union Team Chimera Arezzo
-
1 - 3
-
Pontassieve
U.T.CHIMERA AR: Mugelli, Bicchi, Senesi S., Gialli, Caraffini, Corsetti, Della Luna, Senesi S., Biagi, Acquisti, Rotelli. A disp.: Brogi, Milighetti, Cani, Rossi, Statache, Vestri, Bernacchia. All.: Antonio Incitti.
PONTASSIEVE: Pignatiello, Castri, Pezzanti, Pagliazzi, Innocenti, Casini, Pistoia, Nocentini, Galantini, Miceli Dainelli. A disp.: Zagli, Cappelli, Fioravanti, Lazzarini. All.: Casini e Biagi.
ARBITRO: Piccini di Arezzo.
RETI: 46' Della Luna, 48' Miceli, 65' Galantini, 70' Dainelli.
In una bella giornata di sole si affrontano due compagini che inseguono la quarta posizione: il Chimera di mister Incitti e gli ospiti guidati da Casini e Biagi. La partita entra subito nel vivo e al 12' si accende con Nocentini che3 prova la conclusione su punizione ma la palla finisce alta. Acquisti un minuto dopo tenta la conclusione da dentro area, ma il portiere ospite Pignatiello è bravo a respingere. Il numero dieci di casa si ripete subito con un gran tiro da fuori area e Pignatiello devia in corner; sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina Della Luna colpisce di testa, ma la palla non trova lo specchio della porta. Al 22' decisione discutibile dell'arbitro (unica in una direzione di gara precisa), che non rileva un fallo da rigore apparso netto ai danni di Bicchi, che pare essere trattenuto dentro l'area di rigore. Corsetti si rende pericoloso al 28'sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la sua deviazione finisce a lato. Gli ospiti al 30' si rifanno vivi con un tiro da fuori che non preoccupa Mugelli. Il Chimera insiste con Senesi che crossa per Rotelli, questi calcia bene ma la sua conclusione è alta di poco sopra l'incrocio. Il primo tempo si conclude con gli ospiti in avanti, ma i ragazzi di Biagi e Casini si vedono opposti ad un Mugelli protagonista. Prima il portiere di casa è bravo a deviare in alto il tiro di Pistoia, poi lo stesso Mugelli si supera nel contrastare Galantini, che si era trovato solo davanti all'estremo difensore. La partita si mantiene avvincente anche nel secondo tempo: già al 4' Dainelli si libera del proprio marcatore ma calcia a lato. Senesi con una iniziativa personale si fa avanti e libera su Rotelli ma un difensore ospite riesce nel recupero. Il vantaggio per i padroni di casa arriva all'11', quando Della Luna è bravo ad approfittare di una corta respinta della difesa e calciare di collo pieno nell'angolo dove il portiere non può arrivare. La rete sembra svegliare il Pontassieve, sopratutto Miceli: infatti solo dopo due minuti arriva il pareggio grazie ad un buon inserimento in area di Dainelli che scarica per Miceli, questi tira al volo e batte Mugelli. La gara rimane ancora molto emozionante: prima Cani al 29' salva la propria porta respingendo sulla linea la conclusione di Galantini. Poi Bernacchia si rende pericoloso su punizione al 29'. Alla mezzora Galantini viene messo nella condizione di portare in vantaggio gli ospiti e di certo non può sbagliare un tiro a porta vuota per il due a uno ospite. Allo scadere si ripete la stessa azione: i locali sono sbilanciati in avanti nel tentaativo di raggiungere il pareggio, così Miceli serve Dainelli che porta a tre le reti per il Pontassieve. La partita si conclude così con un punteggio che punisce troppo severamente il Chimera. Incitti può comunque essere soddisfatto dei suoi ragazzi che, pur avendo la rinuncia per parecchio tempo a vari elementi (Vanni in primis), nel loro girone di ritorno hanno mostrato tecnica e tenacia. Il Pontassieve conferma di avere un ottimo organico con tre atleti, Miceli Galantini e Dainelli, che da soli fanno paura agli avversari. La partita vista in questa domenica riconcilia con il mondo del calcio: bravo anche l'arbitro che ha lasciato giocare le due squadre le quali, nonostante la posta in gioco, non sono mai uscite dai binari della correttezza e lealtà in una cornice di pubblico corretto.
Gialkal
U.T.CHIMERA AR: Mugelli, Bicchi, Senesi S., Gialli, Caraffini, Corsetti, Della Luna, Senesi S., Biagi, Acquisti, Rotelli. A disp.: Brogi, Milighetti, Cani, Rossi, Statache, Vestri, Bernacchia. All.: Antonio Incitti.<br >PONTASSIEVE: Pignatiello, Castri, Pezzanti, Pagliazzi, Innocenti, Casini, Pistoia, Nocentini, Galantini, Miceli Dainelli. A disp.: Zagli, Cappelli, Fioravanti, Lazzarini. All.: Casini e Biagi.<br >
ARBITRO: Piccini di Arezzo.<br >
RETI: 46' Della Luna, 48' Miceli, 65' Galantini, 70' Dainelli.
In una bella giornata di sole si affrontano due compagini che inseguono la quarta posizione: il Chimera di mister Incitti e gli ospiti guidati da Casini e Biagi. La partita entra subito nel vivo e al 12' si accende con Nocentini che3 prova la conclusione su punizione ma la palla finisce alta. Acquisti un minuto dopo tenta la conclusione da dentro area, ma il portiere ospite Pignatiello è bravo a respingere. Il numero dieci di casa si ripete subito con un gran tiro da fuori area e Pignatiello devia in corner; sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina Della Luna colpisce di testa, ma la palla non trova lo specchio della porta. Al 22' decisione discutibile dell'arbitro (unica in una direzione di gara precisa), che non rileva un fallo da rigore apparso netto ai danni di Bicchi, che pare essere trattenuto dentro l'area di rigore. Corsetti si rende pericoloso al 28'sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la sua deviazione finisce a lato. Gli ospiti al 30' si rifanno vivi con un tiro da fuori che non preoccupa Mugelli. Il Chimera insiste con Senesi che crossa per Rotelli, questi calcia bene ma la sua conclusione è alta di poco sopra l'incrocio. Il primo tempo si conclude con gli ospiti in avanti, ma i ragazzi di Biagi e Casini si vedono opposti ad un Mugelli protagonista. Prima il portiere di casa è bravo a deviare in alto il tiro di Pistoia, poi lo stesso Mugelli si supera nel contrastare Galantini, che si era trovato solo davanti all'estremo difensore. La partita si mantiene avvincente anche nel secondo tempo: già al 4' Dainelli si libera del proprio marcatore ma calcia a lato. Senesi con una iniziativa personale si fa avanti e libera su Rotelli ma un difensore ospite riesce nel recupero. Il vantaggio per i padroni di casa arriva all'11', quando Della Luna è bravo ad approfittare di una corta respinta della difesa e calciare di collo pieno nell'angolo dove il portiere non può arrivare. La rete sembra svegliare il Pontassieve, sopratutto Miceli: infatti solo dopo due minuti arriva il pareggio grazie ad un buon inserimento in area di Dainelli che scarica per Miceli, questi tira al volo e batte Mugelli. La gara rimane ancora molto emozionante: prima Cani al 29' salva la propria porta respingendo sulla linea la conclusione di Galantini. Poi Bernacchia si rende pericoloso su punizione al 29'. Alla mezzora Galantini viene messo nella condizione di portare in vantaggio gli ospiti e di certo non può sbagliare un tiro a porta vuota per il due a uno ospite. Allo scadere si ripete la stessa azione: i locali sono sbilanciati in avanti nel tentaativo di raggiungere il pareggio, così Miceli serve Dainelli che porta a tre le reti per il Pontassieve. La partita si conclude così con un punteggio che punisce troppo severamente il Chimera. Incitti può comunque essere soddisfatto dei suoi ragazzi che, pur avendo la rinuncia per parecchio tempo a vari elementi (Vanni in primis), nel loro girone di ritorno hanno mostrato tecnica e tenacia. Il Pontassieve conferma di avere un ottimo organico con tre atleti, Miceli Galantini e Dainelli, che da soli fanno paura agli avversari. La partita vista in questa domenica riconcilia con il mondo del calcio: bravo anche l'arbitro che ha lasciato giocare le due squadre le quali, nonostante la posta in gioco, non sono mai uscite dai binari della correttezza e lealtà in una cornice di pubblico corretto.
Gialkal