• Giovanissimi Provinciali
  • Pieta 2004
  • 1 - 2
  • Firenze Ovest


PIETA' 2004: Bertini, Brunetti, Montaina, Menichetti, Troqe, Puliti, Campara, Gualchierani, Leoncini, Vittori, Radice. A disp. Ferri, Basili, Zoccal, Citarella C, Citarella G, Bigagli, Bentivoglio. All. Rudy Londi

FIRENZE OVEST: Del Sere, Municchi, Rogolino, Ferri, Ciappi, Zuffi, Fossi, Terzo, Baiardi, Bertini, Fiot Brede. A disp. Bruno, Ugolini, Calabrese, Merli, Ghini, Calamai.


ARBITRO: Schiavone di Prato.


RETI: 11' Bertini, 18' Leoncini, 57' Ciappi.



Si risolve con una vittoria esterna la sfida tra seconde andata in scena al Faggi di La Pietà. Match combattuto e divertente in entrambi i tempi, con gli ospiti che, tutto sommato, hanno sempre giocato meglio degli avversari. Sono stati proprio i fiorentini ad aprire il match dal punto di vista emozionale, con Leonardo Bertini che al 1' minuto calcia da fuori area, bravo e attento il portiere casalingo (che, ironia della sorte, è l'esatto omonimo dell'attaccante ospite). Tempo due minuti e il Firenze Ovest arriva a un passo dal vantaggio; calcio d'angolo, Fiot di testa colpisce la traversa, la palla resta in area e Bertini compie un autentico miracolo sull'incornata ravvicinata di Fossi. Il tallone d'achille dei padroni di casa sono i calci da fermo, pertanto l'azione del primo gol (11') si sviluppa proprio da un calcio di punizione dalla tre-quarti di Rogolino, che scodella in area un impeccabile cross per Bertini, abile nell'insaccare di testa l'altro Bertini, 0-1. La reazione della Pietà sembra farsi attendere e così gli ospiti tentano per due volte il colpo del KO, la prima al 14', con l'estremo difensore ospite costretto a uscire per arginare la pericolosa cavalcata di Fiot, la seconda due minuti dopo, con Bertini che, dopo diversi contrasti, trova il corridoio per il 2-0; questa volta tuttavia, la sfida tra omonimi la vince l'estremo difensore bianco-rosa. Gol sbagliato gol subito. Al 18' i padroni di casa trovano il pareggio alla loro prima vera azione. Tutto nasce, anche qui, da una punizione dalla tre-quarti, palla che rantola pericolosamente in area prima di finire sui piedi di Leoncini che non sbaglia. L'inaspettato (a essere onesti anche immeritato) pareggio galvanizza la Pietà che a tre minuti dalla fine del tempo ha la possibilità del vantaggio sui piedi di Vittori il quale, lanciato a rete, si fa ipnotizzare da Del Sere, al suo primo vero intervento. Nel secondo tempo cambia un po' la routine. I padroni di casa adesso sono meno timidi e l'equilibrio, anche sul piano del gioco, inizia a consolidarsi, malgrado siano comunque i fiorentini a creare di più. Al 12' un bel tiro da fuori di Fossi va alto sopra la traversa e due giri d'orologio dopo Bertini si vede annullare una doppietta, in un'azione fotocopia del primo gol, per fuorigioco. Sinceramente, dalla tribuna, era pressoché impossibile giudicare se la decisione dell'arbitro fosse condivisibile o meno. Quando l'esito dell'incontro si avvia verso un implacabile 1-1, arriva il colpaccio. 27'; Terzo si guadagna e calcia ottimamente una punizione dai 20 metri (circa), il portiere non trattiene il tiro non irresistibile e il lesto Ciappi s'avventa sul pallone regalando ai suoi la vittoria. Peccato per il n. 1 Bertini, che sciupa una prestazione maiuscola con una tale leggerezza. Stanchi e storditi i padroni di casa si riversano nella metà campo ospite alla ricerca del pari ma non vanno oltre un calcio di punizione di Menichetti finito alto. CALCIATOREPIU'. Uomo partita capitan-Bertini, gol e probabile doppietta (uno annullato), giocatore che corre e crea tanto. Ottimo anche Fiot, impossibile da prendere sulla sinistra. Per la Pietà da sottolineare la buona prestazione di Leoncini, autore del pareggio, e del portiere Bertini, del quale bisogna riconoscere le buone qualità pur consapevoli che il suo errore è costato la sconfitta ai suoi.

Gianmarco Mei PIETA' 2004: Bertini, Brunetti, Montaina, Menichetti, Troqe, Puliti, Campara, Gualchierani, Leoncini, Vittori, Radice. A disp. Ferri, Basili, Zoccal, Citarella C, Citarella G, Bigagli, Bentivoglio. All. Rudy Londi <br >FIRENZE OVEST: Del Sere, Municchi, Rogolino, Ferri, Ciappi, Zuffi, Fossi, Terzo, Baiardi, Bertini, Fiot Brede. A disp. Bruno, Ugolini, Calabrese, Merli, Ghini, Calamai. <br > ARBITRO: Schiavone di Prato. <br > RETI: 11' Bertini, 18' Leoncini, 57' Ciappi. Si risolve con una vittoria esterna la sfida tra seconde andata in scena al Faggi di La Piet&agrave;. Match combattuto e divertente in entrambi i tempi, con gli ospiti che, tutto sommato, hanno sempre giocato meglio degli avversari. Sono stati proprio i fiorentini ad aprire il match dal punto di vista emozionale, con Leonardo Bertini che al 1' minuto calcia da fuori area, bravo e attento il portiere casalingo (che, ironia della sorte, &egrave; l'esatto omonimo dell'attaccante ospite). Tempo due minuti e il Firenze Ovest arriva a un passo dal vantaggio; calcio d'angolo, Fiot di testa colpisce la traversa, la palla resta in area e Bertini compie un autentico miracolo sull'incornata ravvicinata di Fossi. Il tallone d'achille dei padroni di casa sono i calci da fermo, pertanto l'azione del primo gol (11') si sviluppa proprio da un calcio di punizione dalla tre-quarti di Rogolino, che scodella in area un impeccabile cross per Bertini, abile nell'insaccare di testa l'altro Bertini, 0-1. La reazione della Piet&agrave; sembra farsi attendere e cos&igrave; gli ospiti tentano per due volte il colpo del KO, la prima al 14', con l'estremo difensore ospite costretto a uscire per arginare la pericolosa cavalcata di Fiot, la seconda due minuti dopo, con Bertini che, dopo diversi contrasti, trova il corridoio per il 2-0; questa volta tuttavia, la sfida tra omonimi la vince l'estremo difensore bianco-rosa. Gol sbagliato gol subito. Al 18' i padroni di casa trovano il pareggio alla loro prima vera azione. Tutto nasce, anche qui, da una punizione dalla tre-quarti, palla che rantola pericolosamente in area prima di finire sui piedi di Leoncini che non sbaglia. L'inaspettato (a essere onesti anche immeritato) pareggio galvanizza la Piet&agrave; che a tre minuti dalla fine del tempo ha la possibilit&agrave; del vantaggio sui piedi di Vittori il quale, lanciato a rete, si fa ipnotizzare da Del Sere, al suo primo vero intervento. Nel secondo tempo cambia un po' la routine. I padroni di casa adesso sono meno timidi e l'equilibrio, anche sul piano del gioco, inizia a consolidarsi, malgrado siano comunque i fiorentini a creare di pi&ugrave;. Al 12' un bel tiro da fuori di Fossi va alto sopra la traversa e due giri d'orologio dopo Bertini si vede annullare una doppietta, in un'azione fotocopia del primo gol, per fuorigioco. Sinceramente, dalla tribuna, era pressoch&eacute; impossibile giudicare se la decisione dell'arbitro fosse condivisibile o meno. Quando l'esito dell'incontro si avvia verso un implacabile 1-1, arriva il colpaccio. 27'; Terzo si guadagna e calcia ottimamente una punizione dai 20 metri (circa), il portiere non trattiene il tiro non irresistibile e il lesto Ciappi s'avventa sul pallone regalando ai suoi la vittoria. Peccato per il n. 1 Bertini, che sciupa una prestazione maiuscola con una tale leggerezza. Stanchi e storditi i padroni di casa si riversano nella met&agrave; campo ospite alla ricerca del pari ma non vanno oltre un calcio di punizione di Menichetti finito alto. <b>CALCIATOREPIU'.</b> Uomo partita capitan-Bertini, gol e probabile doppietta (uno annullato), giocatore che corre e crea tanto. Ottimo anche Fiot, impossibile da prendere sulla sinistra. Per la Piet&agrave; da sottolineare la buona prestazione di Leoncini, autore del pareggio, e del portiere Bertini, del quale bisogna riconoscere le buone qualit&agrave; pur consapevoli che il suo errore &egrave; costato la sconfitta ai suoi. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI