- Giovanissimi Provinciali
-
La Querce
-
2 - 1
-
Prato 2000
LA QUERCE: Gemma, Di Paola, Del Re, Projetto, Bardi, Blanda, Pernice, Viti, Cancelliere, Bisori, Fiesoli. A disp.: Martini, Marasca, Corcetto, Ringressi. All.: Simone Cerino.
GIOVANI PRATO 2000: Vincitorio Matteo, Salvi, Lombardi, Olmi, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, D'Agosta, Vincitorio Andrea, Lassi. A disp.: Scalia, Giacomelli, Ciatti. All.: Giovanni Casini.
RETI: aut. Di Paola, Cancelliere, Marasca.
Gara interessante, combattuta e ben giocata dalle due squadre. Alla fine con merito i tre punti vanno alla formazione di Cerino che supera i generosi avversari. Nel corso del primo tempo, la squadra di Casini passa in vantaggio su autorete di Di Paola. La Querce reagisce e pareggia il conto con Cancelliere, ottimamente servito da Pernice. Da segnalare nel corso del primo tempo due ottime parate effettuate dal portiere locale Gemma. Nel corso della ripresa, i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Blanda per doppia ammonizione. L'occasione per pasare in vantaggio capita agli ospiti ma Mannelli non riesce a trasformare il rigore a favore della propria squadra e colpisce la traversa. Nella fase finale dell'incontro, i padroni di casa si aggiudicano la gara con il gol - partita realizzato da Marasca.
LA QUERCE: Gemma, Di Paola, Del Re, Projetto, Bardi, Blanda, Pernice, Viti, Cancelliere, Bisori, Fiesoli. A disp.: Martini, Marasca, Corcetto, Ringressi. All.: Simone Cerino.
<br >GIOVANI PRATO 2000: Vincitorio Matteo, Salvi, Lombardi, Olmi, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, D'Agosta, Vincitorio Andrea, Lassi. A disp.: Scalia, Giacomelli, Ciatti. All.: Giovanni Casini.
<br >
RETI: aut. Di Paola, Cancelliere, Marasca.
Gara interessante, combattuta e ben giocata dalle due squadre. Alla fine con merito i tre punti vanno alla formazione di Cerino che supera i generosi avversari. Nel corso del primo tempo, la squadra di Casini passa in vantaggio su autorete di Di Paola. La Querce reagisce e pareggia il conto con Cancelliere, ottimamente servito da Pernice. Da segnalare nel corso del primo tempo due ottime parate effettuate dal portiere locale Gemma. Nel corso della ripresa, i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Blanda per doppia ammonizione. L'occasione per pasare in vantaggio capita agli ospiti ma Mannelli non riesce a trasformare il rigore a favore della propria squadra e colpisce la traversa. Nella fase finale dell'incontro, i padroni di casa si aggiudicano la gara con il gol - partita realizzato da Marasca.