• Giovanissimi Provinciali
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 0 - 3
  • PoggioSeano 1909


ZENITH SUP.AMBR.: Carnibella (51' D'Angelo), Pisaniello (29' Pinzani), Ribuffo, Biagioli, Musaraj, Taffuri, Aniello, Assim, Ballhysa, Meti, Marchetti. All.: Giuseppe Pelagatti.

POGGIOSEANO: Cavaciocchi (31' Bottino), Baldazzi, Guidarelli (43' Baldini), Dani, Frosini (35' Ercolani), Lenzi, Kapllani (43' Grasso), Parrotta (31' Paladini), Calviello, Palma (31' Senape), Gambino (43' Capece). All.: Mike Pitronaci.


ARBITRO: Lombardi di Prato.


RETI: 13' e 44' Calviello, 36' Gambino.



Vittoria meritata del PoggioSeano che espugna il Chiavacci al termine di una partita non bella ma sempre sotto controllo. Sin dal via la squadra di Pitronaci, pur non sciorinando un gioco particolarmente degno di apprezzamento, prende possesso del centrocampo attaccando con continuità. Al 1' punizione di seconda che Guidarelli calcia direttamente in porta, Carnibella prima devia e poi para in due tempi. Al 4' pregevole scambio Gambino-Kapllani, palla per l'accorrente Guidarelli che conclude di poco a lato. Al 5' punizione dello stesso Guidarelli a pescare Calviello nel centro dell'area, controllo e pronta girata con sfera che termina tra le braccia di Carnibella. Al 12' bella iniziativa di Frosini che trova il corridoio giusto per liberare Guidarelli, tiro deviato in angolo. Un minuto dopo i medicei coronano la loro superiorità passando in vantaggio: cross di Guidarelli a pescare la testa di Calviello che svetta su tutti ed insacca. Non paghi del minimo vantaggio i medieci premono sull'acceleratore e al 16' un assist di Kapllani trova ancora Calviello il cui tiro è però smorzato da un avversario con Carnibella che può deviare in angolo. Al 17' Guidarelli al limite appoggia per Gambino, palla restituita ma tiro centrale. Al 20' è Calviello ad andare sul fondo a destra, palla per Guidarelli che incredibilmente alza la mira da pochi passi. Al 26' triangolo tra Frosini e Gambino, palla per il primo che chiama alla parata l'estremo di casa. Al 28', alla prima vera iniziativa, la difesa ospite rischia il patatrac quando Cavaciocchi perde la palla in uscita bassa con Ballhysa e Marchetti che, appostati in area, non riescono a spingere la palla in rete contrastati da Lenzi. In avvio di ripresa il PoggioSeano mette al sicuro il risultato. Al 5' prime avvisaglie con cross di Calviello da destra a trovare Guidarelli, tiro di prima intenzione che termina fuori. Un minuto dopo lo stesso Guidarelli crossa al centro dove Gambino prima controlla e poi trova il modo di liberarsi e realizzare da due passi. Al 14' arriva anche la terza rete per i medicei, episodio che praticamente chiude la sfida, con Capece che trova nel corridoio giusto Calviello che controlla, salta il diretto avversario e realizza di sinistro. L'incontro si trascina stancamente fino al triplice fischio di chiusura del bravo signor Lombardi. Giocatorepiù. A nostro avviso il migliore in campo è stato Calviello (PoggioSeano) che, al di là della doppietta personale, ha dato l'impressione di avere una marcia in più sulla fascia destra dell'attacco della squadra di Pitronaci.

Leonardo Ruini ZENITH SUP.AMBR.: Carnibella (51' D'Angelo), Pisaniello (29' Pinzani), Ribuffo, Biagioli, Musaraj, Taffuri, Aniello, Assim, Ballhysa, Meti, Marchetti. All.: Giuseppe Pelagatti. <br >POGGIOSEANO: Cavaciocchi (31' Bottino), Baldazzi, Guidarelli (43' Baldini), Dani, Frosini (35' Ercolani), Lenzi, Kapllani (43' Grasso), Parrotta (31' Paladini), Calviello, Palma (31' Senape), Gambino (43' Capece). All.: Mike Pitronaci. <br > ARBITRO: Lombardi di Prato. <br > RETI: 13' e 44' Calviello, 36' Gambino. Vittoria meritata del PoggioSeano che espugna il Chiavacci al termine di una partita non bella ma sempre sotto controllo. Sin dal via la squadra di Pitronaci, pur non sciorinando un gioco particolarmente degno di apprezzamento, prende possesso del centrocampo attaccando con continuit&agrave;. Al 1' punizione di seconda che Guidarelli calcia direttamente in porta, Carnibella prima devia e poi para in due tempi. Al 4' pregevole scambio Gambino-Kapllani, palla per l'accorrente Guidarelli che conclude di poco a lato. Al 5' punizione dello stesso Guidarelli a pescare Calviello nel centro dell'area, controllo e pronta girata con sfera che termina tra le braccia di Carnibella. Al 12' bella iniziativa di Frosini che trova il corridoio giusto per liberare Guidarelli, tiro deviato in angolo. Un minuto dopo i medicei coronano la loro superiorit&agrave; passando in vantaggio: cross di Guidarelli a pescare la testa di Calviello che svetta su tutti ed insacca. Non paghi del minimo vantaggio i medieci premono sull'acceleratore e al 16' un assist di Kapllani trova ancora Calviello il cui tiro &egrave; per&ograve; smorzato da un avversario con Carnibella che pu&ograve; deviare in angolo. Al 17' Guidarelli al limite appoggia per Gambino, palla restituita ma tiro centrale. Al 20' &egrave; Calviello ad andare sul fondo a destra, palla per Guidarelli che incredibilmente alza la mira da pochi passi. Al 26' triangolo tra Frosini e Gambino, palla per il primo che chiama alla parata l'estremo di casa. Al 28', alla prima vera iniziativa, la difesa ospite rischia il patatrac quando Cavaciocchi perde la palla in uscita bassa con Ballhysa e Marchetti che, appostati in area, non riescono a spingere la palla in rete contrastati da Lenzi. In avvio di ripresa il PoggioSeano mette al sicuro il risultato. Al 5' prime avvisaglie con cross di Calviello da destra a trovare Guidarelli, tiro di prima intenzione che termina fuori. Un minuto dopo lo stesso Guidarelli crossa al centro dove Gambino prima controlla e poi trova il modo di liberarsi e realizzare da due passi. Al 14' arriva anche la terza rete per i medicei, episodio che praticamente chiude la sfida, con Capece che trova nel corridoio giusto Calviello che controlla, salta il diretto avversario e realizza di sinistro. L'incontro si trascina stancamente fino al triplice fischio di chiusura del bravo signor Lombardi. <b>Giocatorepi&ugrave;.</b> A nostro avviso il migliore in campo &egrave; stato Calviello (PoggioSeano) che, al di l&agrave; della doppietta personale, ha dato l'impressione di avere una marcia in pi&ugrave; sulla fascia destra dell'attacco della squadra di Pitronaci. Leonardo Ruini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI