• Giovanissimi Provinciali
  • Rinascita Doccia
  • 5 - 0
  • Arcobaleno


RINASCITA DOCCIA: Marini, Mannini, Canzi, Chiostri, Marzovilla, Garau, Di Noia, Simonetta, Andrei, Baldassini, Betti. A disp.: Seravalli, De Luca, De Lucia, Francioni, Guidotti, Naccarato, Grieco. All.: Cartei.

ARCOBALENO: Agiular V., Agiular O., Yassing, Acharaf, Zair, Lorenzo, Carlos, Arman, Leandro, Nobine, Giovanni. All.: Diyalanthonige.


ARBITRO: Desideri di Prato.


RETI: 20' Simonetta, 21' Baldassini, 25' Betti, 45' Andrei, 52' Di Noia.



La partita di oggi tra Rinascita Doccia e Arcobaleno si gioca a Sesto Fiorentino al campo di Doccia. Il match inizia con il gioco e la palla concentrati nella zona centrale del campo. Il Doccia fin da subito cerca di farsi avanti in fase offensiva portando bene la palla in avanti. La squadra di casa riesce a prendere le misure alla formazione avversaria e inizia a pressare con convinzione: riesce così con successo a concentrare il gioco nella metà campo dell'Arcobaleno. La squadra ospite si chiude in difesa ma, fino a questo momento, riesce ad impedire ai sestesi di filtrare in zona tiro. Il Doccia cerca la conclusione dalla distanza più volte senza trovare però lo specchio della porta. Ecco che al 20' il Doccia riesce a smuovere il risultato e a passare in vantaggio: Simonetta tira dalla distanza e la palla si infila nell'angolino alto alla sinistra del portiere. Subito dopo, al 21', la squadra di casa trova il raddoppio grazie, questa volta, a Baldassini che riesce a portarsi in area con la palla attaccata ai piedi e segna senza problemi: il portiere dell'Arcobaleno sembra disorientato dalla due reti subite in soli due minuti. La partita ha cambiato faccia radicalmente e senza preavviso e come se non bastasse il terzo gol è vicino. Al 25' Betti segna grazie a un potente tiro da fuori area con la palla che passa in mezzo alla mani del portiere. Il risultato è ora di 3-0 per il Doccia che non sembra avere alcuna difficoltà a controllare la partita. La partita è completamente a senso unico: la squadra ospite non è ancora riuscita ad avvicinarsi alla porta difesa da Marini che, per ora, si limita ad osservare la partita da spettatore. Il primo tempo finisce così con un Doccia molto deciso e convincente in avanti che riesce a mantenere il gioco costantemente nella metà campo avversaria evitando pensieri e problemi al proprio reparto difensivo. Il secondo tempo si limita ad imitare la prima metà di gioco: il Doccia continua a cercare e trovare buone occasioni in avanti e l'Arcobaleno che ormai tieni tutti i suoi giocatori dietro la propria metà campo. Nonostante la concentrazione di uomini nella zona di campo della squadra ospite il Doccia riesce comunque a portarsi in avanti facendo girare bene la palla sulla fascia. Al 45' Andrei segna il gol del 4-0: si trova solo davanti al portiere e infila la palla in rete facilmente. E dopo pochi minuti il Doccia segna ancora grazie, stavolta, a Di Noia. La partita finisce così 5-0 per il Doccia che vince senza problemi.

Federico Masi RINASCITA DOCCIA: Marini, Mannini, Canzi, Chiostri, Marzovilla, Garau, Di Noia, Simonetta, Andrei, Baldassini, Betti. A disp.: Seravalli, De Luca, De Lucia, Francioni, Guidotti, Naccarato, Grieco. All.: Cartei. <br >ARCOBALENO: Agiular V., Agiular O., Yassing, Acharaf, Zair, Lorenzo, Carlos, Arman, Leandro, Nobine, Giovanni. All.: Diyalanthonige. <br > ARBITRO: Desideri di Prato. <br > RETI: 20' Simonetta, 21' Baldassini, 25' Betti, 45' Andrei, 52' Di Noia. La partita di oggi tra Rinascita Doccia e Arcobaleno si gioca a Sesto Fiorentino al campo di Doccia. Il match inizia con il gioco e la palla concentrati nella zona centrale del campo. Il Doccia fin da subito cerca di farsi avanti in fase offensiva portando bene la palla in avanti. La squadra di casa riesce a prendere le misure alla formazione avversaria e inizia a pressare con convinzione: riesce cos&igrave; con successo a concentrare il gioco nella met&agrave; campo dell'Arcobaleno. La squadra ospite si chiude in difesa ma, fino a questo momento, riesce ad impedire ai sestesi di filtrare in zona tiro. Il Doccia cerca la conclusione dalla distanza pi&ugrave; volte senza trovare per&ograve; lo specchio della porta. Ecco che al 20' il Doccia riesce a smuovere il risultato e a passare in vantaggio: Simonetta tira dalla distanza e la palla si infila nell'angolino alto alla sinistra del portiere. Subito dopo, al 21', la squadra di casa trova il raddoppio grazie, questa volta, a Baldassini che riesce a portarsi in area con la palla attaccata ai piedi e segna senza problemi: il portiere dell'Arcobaleno sembra disorientato dalla due reti subite in soli due minuti. La partita ha cambiato faccia radicalmente e senza preavviso e come se non bastasse il terzo gol &egrave; vicino. Al 25' Betti segna grazie a un potente tiro da fuori area con la palla che passa in mezzo alla mani del portiere. Il risultato &egrave; ora di 3-0 per il Doccia che non sembra avere alcuna difficolt&agrave; a controllare la partita. La partita &egrave; completamente a senso unico: la squadra ospite non &egrave; ancora riuscita ad avvicinarsi alla porta difesa da Marini che, per ora, si limita ad osservare la partita da spettatore. Il primo tempo finisce cos&igrave; con un Doccia molto deciso e convincente in avanti che riesce a mantenere il gioco costantemente nella met&agrave; campo avversaria evitando pensieri e problemi al proprio reparto difensivo. Il secondo tempo si limita ad imitare la prima met&agrave; di gioco: il Doccia continua a cercare e trovare buone occasioni in avanti e l'Arcobaleno che ormai tieni tutti i suoi giocatori dietro la propria met&agrave; campo. Nonostante la concentrazione di uomini nella zona di campo della squadra ospite il Doccia riesce comunque a portarsi in avanti facendo girare bene la palla sulla fascia. Al 45' Andrei segna il gol del 4-0: si trova solo davanti al portiere e infila la palla in rete facilmente. E dopo pochi minuti il Doccia segna ancora grazie, stavolta, a Di Noia. La partita finisce cos&igrave; 5-0 per il Doccia che vince senza problemi. Federico Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI