- Giovanissimi Provinciali
-
Galcianese
-
1 - 1
-
Rinascita Doccia
Galcianese
Santacroce 6,5 Tiene bene la posizione, non perde mai la calma e trasmette serenità e forza ai compagni
Palli 6 Lotta sulla fascia di competenza con agonismo e raziocinio
Lingenti 6 Dalle sue parti si catapultano in due, qualche volta in tre ma lui non trema
Martelli 6,5 Un pilastro al centro della difesa, costringe Andrei a girare al largo
Rusu 6.5 Buon fisico e gran tempismo gioca una gara positiva
Taffini 6,5 Corre per due, tampona, riparte, va ad aiutare. Bravo
Bruno 6 Cerca di dare profondità in fascia
Bartolozzi 6,5 In mezzo tiene la squadra compatta e corta
Canesi 6 Gran progressione e velocità. Gli manca il goal
Megna 6 Sul terreno pesante sparisce un po' ma il suo lo fa
Franceschi 7 Instancabile. Porta su una miriade di palloni
Mastri 6,5 ha il guizzo vincente
A disp.: Tofani, Mugelli, Mazzanti, Bennati, Bellini. All.: Zampini.
R. Doccia
Naccarato 6 non molto impegnato in occasione del goal non ha colpe
Francioni 6 prova a spingere e ci riesce bene
Chiostri 6,5 molto attivo sul suo out
De Luca 7 fisico e testa. Grandi potenzialità
De Lucia 6,5 un motorino inarrestabile
Greco 6,5 apporto positivo alla squadra
Garau 6 qualche accelerazione ma si spenge in fretta
Simonetta 7,5 il migliore in campo. Riesce a fare un sombrero anche su quel terreno
Andrei 6 s'impegna ma trova un osso duro da superare
Di Noia 6 Qualche bella giocata ma appare fuori dal match per lunghi tratti
Marzovilla 6 impegno e generosità super risultati meno
A disp.: Seravalli, Canzi, Baldassini, Mannini, Quercioli. All.: Cartei.
ARBITRO: Serafini di Prato 6,5 tiene in pugno il match fischiando bene e con tempismo
RETI: Mastri, Simonetta.
Sotto una pioggia incessante e su terreno che, mutuando la definizione dall'ippica, si poteva valutare con gradazione sei Galcianese e R. Doccia hanno pareggiato per uno a uno un incontro che ha tenuto sul chi va là i molti spettatori intervenuti sino al triplice fischio finale. Certo la squadra di Luigi Cartei si è confermata una vera supercorrazzata con una difesa fortissima ben guidata da De Luca, un centrocampo dove le qualità di Simonetta sembrano potenzialmente altissime ed un attacco sempre pericoloso con il capocannoniere Andrei bravo anche a muoversi lungo tutto il fronte d'attacco. La Galcianese a cotanta qualità ha opposto un gran cuore, dosi massicce di orgoglio ed un grande rigore tattico riuscendo, alla fine, a fornire un'ottima prestazione suggellata anche da un risultato davvero positivo considerato che il Doccia solo in un'altra occasione era stato stoppato sul pari. Il match non era iniziato benissimo per i padroni di casa che trenta secondi dopo il fischio d'inizio del sig. Serafini si trovavano già in svantaggio: l'azione nasceva da un calcio d'angolo battuto molto bene sul secondo palo da De Lucia con l'inserimento splendido e vincente di Simonetta che metteva il pallone là dove Santacroce non poteva mai arrivare. Colpita a fredda la squadra di Zampini non riusciva a reagire e subiva gli attacchi sestesi che andavano vicini a mettere il match al sicuro con Andrei e De Lucia ma le loro conclusioni, pur da posizioni favorevoli, non centravano lo specchio della porta e i padroni di casa potevano riorganizzarsi provando a salire. In questa fase erano apprezzabili gli sforzi di Megna e Franceschi che davano tono ed intensità alla reazione galcianese che al 20' poteva raccogliere anche i frutti se l'incornata di Canesi avesse avuto maggior fortuna. La Galcianese va vicinissima al goal anche al 25' quando su una percussione manovrata Franceschi si ritrova sui piedi la palla buona ma la sua conclusione. Frenata anche dal terreno fangoso, è preda dell'attento Naccarato. E' veemente il forcing della Galcianese in avvio di ripresa ma la palla non vuol saperne di entrare anche per l'attenta disposizione difensiva dei ragazzi ospiti di Cartei che appaiono bravissimi a ribaltare la manovra soprattutto grazie a Simonetta, un vero genietto, che offre in due tre occasioni dei palloni d'oro ai compagni ma sia Andrei, sia Marzovilla sia Greco non riescono a concretizzare ed allora nei minuti finali la squadra di casa,incitata dai suoi tifosi e stimolata dal suo allenatore, prova l'arrembaggio finale premiato, a pochi secondi dalla fine, dal bel goal di Mastri che in scivolata mette dentro l'ennesimo cross rasoterra dell'instancabile Franceschi. 1-1 e tutti a bere un meritato the calco con la consapevolezza per gli ospiti di aver guadagnato un ottimo punto e per la Galcianese di aver dimostrato che sarà in grado di lottare per quel secondo posto così importante.
<b>Galcianese</b>
<br ><b>Santacroce 6,5 </b>Tiene bene la posizione, non perde mai la calma e trasmette serenità e forza ai compagni
<br ><b>Palli 6 </b>Lotta sulla fascia di competenza con agonismo e raziocinio
<br ><b>Lingenti 6 </b>Dalle sue parti si catapultano in due, qualche volta in tre ma lui non trema
<br ><b>Martelli 6,5 </b>Un pilastro al centro della difesa, costringe Andrei a girare al largo
<br ><b>Rusu 6.5 </b>Buon fisico e gran tempismo gioca una gara positiva
<br ><b>Taffini 6,5 </b>Corre per due, tampona, riparte, va ad aiutare. Bravo
<br ><b>Bruno 6</b> Cerca di dare profondità in fascia
<br ><b>Bartolozzi 6,5 </b>In mezzo tiene la squadra compatta e corta
<br ><b>Canesi 6 </b>Gran progressione e velocità. Gli manca il goal
<br ><b>Megna 6 </b>Sul terreno pesante sparisce un po' ma il suo lo fa
<br ><b>Franceschi 7 </b>Instancabile. Porta su una miriade di palloni
<br ><b>Mastri 6,5 </b>ha il guizzo vincente
<br ><b>A disp.: Tofani, Mugelli, Mazzanti, Bennati, Bellini. All.: Zampini.
<br >R. Doccia</b>
<br ><b>Naccarato 6</b> non molto impegnato in occasione del goal non ha colpe
<br ><b>Francioni 6 </b>prova a spingere e ci riesce bene
<br ><b>Chiostri 6,5 </b>molto attivo sul suo out
<br ><b>De Luca 7 </b>fisico e testa. Grandi potenzialità
<br >D<b>e Lucia 6,5</b> un motorino inarrestabile
<br ><b>Greco 6,5 </b>apporto positivo alla squadra
<br ><b>Garau 6</b> qualche accelerazione ma si spenge in fretta
<br ><b>Simonetta 7,5</b> il migliore in campo. Riesce a fare un sombrero anche su quel terreno
<br ><b>Andrei 6 </b>s'impegna ma trova un osso duro da superare
<br ><b>Di Noia 6 </b>Qualche bella giocata ma appare fuori dal match per lunghi tratti
<br ><b>Marzovilla 6</b> impegno e generosità super risultati meno
<br ><b>A disp.: Seravalli, Canzi, Baldassini, Mannini, Quercioli. All.: Cartei.</b>
<br ><b>
ARBITRO: Serafini di Prato 6,5 </b>tiene in pugno il match fischiando bene e con tempismo
<br ><b>
RETI: Mastri, Simonetta.</b>
<br >Sotto una pioggia incessante e su terreno che, mutuando la definizione dall'ippica, si poteva valutare con gradazione sei Galcianese e R. Doccia hanno pareggiato per uno a uno un incontro che ha tenuto sul chi va là i molti spettatori intervenuti sino al triplice fischio finale. Certo la squadra di Luigi Cartei si è confermata una vera supercorrazzata con una difesa fortissima ben guidata da De Luca, un centrocampo dove le qualità di Simonetta sembrano potenzialmente altissime ed un attacco sempre pericoloso con il capocannoniere Andrei bravo anche a muoversi lungo tutto il fronte d'attacco. La Galcianese a cotanta qualità ha opposto un gran cuore, dosi massicce di orgoglio ed un grande rigore tattico riuscendo, alla fine, a fornire un'ottima prestazione suggellata anche da un risultato davvero positivo considerato che il Doccia solo in un'altra occasione era stato stoppato sul pari. Il match non era iniziato benissimo per i padroni di casa che trenta secondi dopo il fischio d'inizio del sig. Serafini si trovavano già in svantaggio: l'azione nasceva da un calcio d'angolo battuto molto bene sul secondo palo da De Lucia con l'inserimento splendido e vincente di Simonetta che metteva il pallone là dove Santacroce non poteva mai arrivare. Colpita a fredda la squadra di Zampini non riusciva a reagire e subiva gli attacchi sestesi che andavano vicini a mettere il match al sicuro con Andrei e De Lucia ma le loro conclusioni, pur da posizioni favorevoli, non centravano lo specchio della porta e i padroni di casa potevano riorganizzarsi provando a salire. In questa fase erano apprezzabili gli sforzi di Megna e Franceschi che davano tono ed intensità alla reazione galcianese che al 20' poteva raccogliere anche i frutti se l'incornata di Canesi avesse avuto maggior fortuna. La Galcianese va vicinissima al goal anche al 25' quando su una percussione manovrata Franceschi si ritrova sui piedi la palla buona ma la sua conclusione. Frenata anche dal terreno fangoso, è preda dell'attento Naccarato. E' veemente il forcing della Galcianese in avvio di ripresa ma la palla non vuol saperne di entrare anche per l'attenta disposizione difensiva dei ragazzi ospiti di Cartei che appaiono bravissimi a ribaltare la manovra soprattutto grazie a Simonetta, un vero genietto, che offre in due tre occasioni dei palloni d'oro ai compagni ma sia Andrei, sia Marzovilla sia Greco non riescono a concretizzare ed allora nei minuti finali la squadra di casa,incitata dai suoi tifosi e stimolata dal suo allenatore, prova l'arrembaggio finale premiato, a pochi secondi dalla fine, dal bel goal di Mastri che in scivolata mette dentro l'ennesimo cross rasoterra dell'instancabile Franceschi. 1-1 e tutti a bere un meritato the calco con la consapevolezza per gli ospiti di aver guadagnato un ottimo punto e per la Galcianese di aver dimostrato che sarà in grado di lottare per quel secondo posto così importante.