• Giovanissimi Provinciali
  • Galcianese
  • 0 - 0
  • Firenze Ovest


GALCIANESE: Santacroce, Taffini, Palli, Martelli, Mugelli, Bruno, Bennati, Mastri, Calcagno, Franceschi, Bellini. A disp.: Mazzanti, Sarti, Canesi, Tofani, Megna. All.: Zampini.

FIRENZE OVEST: Del Sere, Municchi, Calabrese, Terzo, Rogolino, Zuffi, Fossi, Ferri, Baiardi, Bertini, Calamai. A disp.: Innocenti, Pascoli, Fallani, Ugolini, Merli, Ghini, Fiot Patton. All.: Lotti.


ARBITRO: Moschi di Prato.



Finisce con un nulla di fatto la sfida del Conti tra i padroni di casa ed il Firenze Ovest. Questo risultato, comunque, finisce per favorire la capolista Doccia che allunga decisamente in testa. La partita si svolge sotto un bel cielo terso e, viste le due squadre messe in campo ci si aspetta una grande partita dall'una e dall'altra parte; invece si assiste ad un poco convincente pareggio. Nel primo tempo la squadra di casa si fa notare molte volte sotto porta, ma nel secondo tempo cala, mentre il Firenze Ovest, molto sonnacchioso nel primo tempo, si sveglia nel secondo e soprattutto verso la fine della partita quando cerca con più insistenza il gol del vantaggio. Pronti-via, si parte e la Galcianese cerca subito di mettere pressione agli avversari, soprattutto alla retroguardia ospite, con Franceschi che tenta il tiro, la traiettoria è sballata ma diventa un assist per Bennati che per pochi centimetri non riesce a deviare in rete. Il Firenze Ovest allora prova subito a reagire con Calamai sulla sinistra, ma al momento del cross viene fermato. La Galcianese non si preoccupa e attacca con Franceschi che da dentro l'area prova a segnare, ma un difensore del Firenze Ovest è bravo a deviare in angolo. Poco dopo lo stesso Franceschi tenta dalla trequarti una punizione insidiosa che però sfila accanto al palo. Passa ancora qualche minuto e Franceschi, dopo aver evitato il proprio marcatore, calcia, ma Del Sere para con facilità. Il Firenze Ovest prova a tenere alta la squadra con un'iniziativa sulla fascia sinistra di Terzo che riesce a conquistarsi un angolo. Dall'altro lato del campo ancora Franceschi prova la conclusione e questa volta il portiere ospite si deve impegnare per riuscire a deviare la sfera in angolo. Il Firenze Ovest si difende con grande caparbietà, e Municchi dopo aver recuperato un pallone in difesa decide di salire, così, dopo aver saltato due uomini come birilli e aver scambiato la palla con Bertini, giunge al limite dell'area dove calcia con troppa frenesia, vanificando una bella azione personale. Allo scadere del primo tempo il Firenze Ovest ha un'occasione ghiottissima per passare in vantaggio: Baiardi, servito con un lancio perfetto, si trova davanti al portiere, lo scarta e si allunga il pallone, così non potendo più calciare verso la porta decide di passare al centro per un compagno, ma il cross è troppo forte e nessuno ci può arrivare. Nel secondo tempo il Firenze Ovest parte subito forte con Bertini che lancia Baiardi, ma il portiere locale intuisce il passaggio e così esce e fa suo il pallone. Al 35' Mastri, ben lanciato, si trova in area di rigore, ma il suo controllo non è dei migliori così il pallone termina sul fondo. E' comunque un periodo favorevole alla compagine guidata da mister Lotti. Il Firenze Ovest si rende pericoloso su palla inattiva con la punizione dal limite di Terzo che sorvola di pochissimo la traversa. Poco dopo Baiardi da solo davanti al portiere, ben servito da Ugolini, calcia a lato del palo. La Galcianese prova a reagire con un tiro di Bennati su sponda di Mastri, ma il portiere ospite para con sicurezza. Il Firenze Ovest attacca con Fiot che trova in mezzo all'area Ugolini, ma il suo controllo non è dei migliori così il portiere lascia scorrere sul fondo. Al 50' il Firenze Ovest si conquista un angolo dove Fiot prova calciare al volo, ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Allo scadere del secondo tempo il Firenze Ovest avrebbe l'occasione per passare in vantaggio con Fiot Patton, ma il suo tentativo di pallonetto termina largamente sul fondo. Termina così con uno 0-0 che lascia tutto inalterato.

Edoardo Del Lucchese GALCIANESE: Santacroce, Taffini, Palli, Martelli, Mugelli, Bruno, Bennati, Mastri, Calcagno, Franceschi, Bellini. A disp.: Mazzanti, Sarti, Canesi, Tofani, Megna. All.: Zampini. <br >FIRENZE OVEST: Del Sere, Municchi, Calabrese, Terzo, Rogolino, Zuffi, Fossi, Ferri, Baiardi, Bertini, Calamai. A disp.: Innocenti, Pascoli, Fallani, Ugolini, Merli, Ghini, Fiot Patton. All.: Lotti. <br > ARBITRO: Moschi di Prato. Finisce con un nulla di fatto la sfida del Conti tra i padroni di casa ed il Firenze Ovest. Questo risultato, comunque, finisce per favorire la capolista Doccia che allunga decisamente in testa. La partita si svolge sotto un bel cielo terso e, viste le due squadre messe in campo ci si aspetta una grande partita dall'una e dall'altra parte; invece si assiste ad un poco convincente pareggio. Nel primo tempo la squadra di casa si fa notare molte volte sotto porta, ma nel secondo tempo cala, mentre il Firenze Ovest, molto sonnacchioso nel primo tempo, si sveglia nel secondo e soprattutto verso la fine della partita quando cerca con pi&ugrave; insistenza il gol del vantaggio. Pronti-via, si parte e la Galcianese cerca subito di mettere pressione agli avversari, soprattutto alla retroguardia ospite, con Franceschi che tenta il tiro, la traiettoria &egrave; sballata ma diventa un assist per Bennati che per pochi centimetri non riesce a deviare in rete. Il Firenze Ovest allora prova subito a reagire con Calamai sulla sinistra, ma al momento del cross viene fermato. La Galcianese non si preoccupa e attacca con Franceschi che da dentro l'area prova a segnare, ma un difensore del Firenze Ovest &egrave; bravo a deviare in angolo. Poco dopo lo stesso Franceschi tenta dalla trequarti una punizione insidiosa che per&ograve; sfila accanto al palo. Passa ancora qualche minuto e Franceschi, dopo aver evitato il proprio marcatore, calcia, ma Del Sere para con facilit&agrave;. Il Firenze Ovest prova a tenere alta la squadra con un'iniziativa sulla fascia sinistra di Terzo che riesce a conquistarsi un angolo. Dall'altro lato del campo ancora Franceschi prova la conclusione e questa volta il portiere ospite si deve impegnare per riuscire a deviare la sfera in angolo. Il Firenze Ovest si difende con grande caparbiet&agrave;, e Municchi dopo aver recuperato un pallone in difesa decide di salire, cos&igrave;, dopo aver saltato due uomini come birilli e aver scambiato la palla con Bertini, giunge al limite dell'area dove calcia con troppa frenesia, vanificando una bella azione personale. Allo scadere del primo tempo il Firenze Ovest ha un'occasione ghiottissima per passare in vantaggio: Baiardi, servito con un lancio perfetto, si trova davanti al portiere, lo scarta e si allunga il pallone, cos&igrave; non potendo pi&ugrave; calciare verso la porta decide di passare al centro per un compagno, ma il cross &egrave; troppo forte e nessuno ci pu&ograve; arrivare. Nel secondo tempo il Firenze Ovest parte subito forte con Bertini che lancia Baiardi, ma il portiere locale intuisce il passaggio e cos&igrave; esce e fa suo il pallone. Al 35' Mastri, ben lanciato, si trova in area di rigore, ma il suo controllo non &egrave; dei migliori cos&igrave; il pallone termina sul fondo. E' comunque un periodo favorevole alla compagine guidata da mister Lotti. Il Firenze Ovest si rende pericoloso su palla inattiva con la punizione dal limite di Terzo che sorvola di pochissimo la traversa. Poco dopo Baiardi da solo davanti al portiere, ben servito da Ugolini, calcia a lato del palo. La Galcianese prova a reagire con un tiro di Bennati su sponda di Mastri, ma il portiere ospite para con sicurezza. Il Firenze Ovest attacca con Fiot che trova in mezzo all'area Ugolini, ma il suo controllo non &egrave; dei migliori cos&igrave; il portiere lascia scorrere sul fondo. Al 50' il Firenze Ovest si conquista un angolo dove Fiot prova calciare al volo, ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Allo scadere del secondo tempo il Firenze Ovest avrebbe l'occasione per passare in vantaggio con Fiot Patton, ma il suo tentativo di pallonetto termina largamente sul fondo. Termina cos&igrave; con uno 0-0 che lascia tutto inalterato. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI