• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Virtus Archiano


SESTESE: Drovandi 6, Landi 7, Guidi 6, Cappelli 6 (43' Mannelli 7), Rossi T. 7, Coscione 7 (35' Vanni 7), Bartolozzi 8, Spezzano 7 (35' Giordani 6,5) Mugnaini 6 (35' Petri 6,5), Giani 6,5 (35' Bettazzi 6,5), Rossi A. 7. A disp.: Cipriani. All.: Fabio Zuccaro.
VIRTUS ARCHIANO: Ibraimi 7, Ferrini 6, Castaldo 6, Gazi 6, Niccolo 6, Kumar 7, Pastorini 7, Tudose 7, Cangini 6,5, Rossi G. 6,5, Agostini 6. All.: Luciano Ristori.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI:6' Rossi A., 54' Bartolozzi, 68' Mannelli.
NOTE: Tiri: 18-1. Angoli: 9-2. Falli comm.: 3-5. Fuorigioco: 1-0.



Al Torrini di Sesto si gioca a ritmi decisamente primaverili. Il Virtus Archiano, senza sostituzioni a disposizione, deve affrontare una buona Sestese che senza forzare troppo conquista subito il possesso palla. La gara staziona a lungo nella metà campo degli ospiti che cercano di limitare le incursioni in area del reparto offensivo rossoblu, e così il primo pericolo per i ragazzi di Ristori nasce da uno slalom del centrocampista sestese Coscione, atterrato in area, e dal conseguente rigore. Giani si presenta al secondo minuto sul dischetto ma, tradito dalla sfortuna, calcia il pallone fuori di pochi centimetri, alla destra della porta. A dare spettacolo ci pensa allora Rossi A. che al 6', da fermo qualche metro fuori area, ribatte una respinta della difesa ospite disegnando una traiettoria imprendibile per Ibraimi, e porta così in vantaggio i sestesi. Il triangolo formato da Bartolozzi Spezzano e Coscione funziona molto bene e riesce a contenere e far ripartire il gioco rossoblu in spazi molto stretti. Pastorini e Tudose reggono il ritmo per buona parte della gara ma piano piano subentra anche un po' di stanchezza. Nonostante Rossi e Giani non diano punti di riferimento in avanti Kumar e Ibraimi si oppongano bene difendendo con decisione la propria porta. A rendere ancora più difficile il lavoro degli ospiti, ci si mette anche Landi che, al 17', con una delle sue famose galoppate, arriva sul fondo e serve, con un lungo cross sul secondo palo, il colpo di testa di Giani sul quale è tuttavia attento il portiere verde-arancio. Al 22' è ancora Giani a creare problemi alla difesa ospite conquistandosi un'occasione interessante ma trovando sul suo sinistro uno sveglio e reattivo Ibraimi. Passano tre minuti e Rossi T. da una delle sue mattonelle preferite imprime troppo giro al suo sinistro, su calcio di punizione. Landi decide che è tempo per una nuova spinta e stavolta dalla linea di fondo sceglie di crossare basso ispirando il velo di Rossi A. che libera il destro troppo alto di Giani. Nel secondo tempo Zuccaro concede subito spazio ai suoi ragazzi in panchina e la gara assume nuovamente un carattere acceso. Al 40' sul calcio d'angolo di Petri, Bettazzi svetta di testa e colpisce la traversa mentre al 44' una bella apertura di Vanni libera Petri a sinistra, il quale inventa per Giordani che di piatto destro impegna duramente l'estremo difensore ospite. Dieci minuti più tardi Bartolozzi decide di incorniciare la sua bella gara segnando con un destro dalla distanza che questa volta sorprende Ibraimi.
Al 60' Rossi T. ritenta la conclusione diretta in porta su calcio di punizione ma il tiro non esce troppo potente ed il portiere verde-arancio riesce a respingere. Un paio di minuti dopo Rossi T. e Petri danno vita ad un bello scambio sulla fascia dal quale nasce il gustoso assist di Petri per Bettazzi che, arrivando in corsa in area piccola avversaria, non riesce a trovare lo specchio. Al 64' è ancora Ibraimi a negare la rete a Bettazzi respingendo il tiro ravvicinato dell'attaccante sestese con una bella reazione mentre nel finale c'è invece gioia per Mannelli che al 68' risolve un flipper in area avversaria con freddezza calciando in rete senza lasciare diritto di replica. La Sestese già matematicamente in testa aggiunge altri tre punti al pallottoliere rossoblu mentre attende l'ultima giornata.

Leonardo Bargelli SESTESE: Drovandi 6, Landi 7, Guidi 6, Cappelli 6 (43' Mannelli 7), Rossi T. 7, Coscione 7 (35' Vanni 7), Bartolozzi 8, Spezzano 7 (35' Giordani 6,5) Mugnaini 6 (35' Petri 6,5), Giani 6,5 (35' Bettazzi 6,5), Rossi A. 7. A disp.: Cipriani. All.: Fabio Zuccaro.<br >VIRTUS ARCHIANO: Ibraimi 7, Ferrini 6, Castaldo 6, Gazi 6, Niccolo 6, Kumar 7, Pastorini 7, Tudose 7, Cangini 6,5, Rossi G. 6,5, Agostini 6. All.: Luciano Ristori.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI:6' Rossi A., 54' Bartolozzi, 68' Mannelli.<br >NOTE: Tiri: 18-1. Angoli: 9-2. Falli comm.: 3-5. Fuorigioco: 1-0. Al Torrini di Sesto si gioca a ritmi decisamente primaverili. Il Virtus Archiano, senza sostituzioni a disposizione, deve affrontare una buona Sestese che senza forzare troppo conquista subito il possesso palla. La gara staziona a lungo nella met&agrave; campo degli ospiti che cercano di limitare le incursioni in area del reparto offensivo rossoblu, e cos&igrave; il primo pericolo per i ragazzi di Ristori nasce da uno slalom del centrocampista sestese Coscione, atterrato in area, e dal conseguente rigore. Giani si presenta al secondo minuto sul dischetto ma, tradito dalla sfortuna, calcia il pallone fuori di pochi centimetri, alla destra della porta. A dare spettacolo ci pensa allora Rossi A. che al 6', da fermo qualche metro fuori area, ribatte una respinta della difesa ospite disegnando una traiettoria imprendibile per Ibraimi, e porta cos&igrave; in vantaggio i sestesi. Il triangolo formato da Bartolozzi Spezzano e Coscione funziona molto bene e riesce a contenere e far ripartire il gioco rossoblu in spazi molto stretti. Pastorini e Tudose reggono il ritmo per buona parte della gara ma piano piano subentra anche un po' di stanchezza. Nonostante Rossi e Giani non diano punti di riferimento in avanti Kumar e Ibraimi si oppongano bene difendendo con decisione la propria porta. A rendere ancora pi&ugrave; difficile il lavoro degli ospiti, ci si mette anche Landi che, al 17', con una delle sue famose galoppate, arriva sul fondo e serve, con un lungo cross sul secondo palo, il colpo di testa di Giani sul quale &egrave; tuttavia attento il portiere verde-arancio. Al 22' &egrave; ancora Giani a creare problemi alla difesa ospite conquistandosi un'occasione interessante ma trovando sul suo sinistro uno sveglio e reattivo Ibraimi. Passano tre minuti e Rossi T. da una delle sue mattonelle preferite imprime troppo giro al suo sinistro, su calcio di punizione. Landi decide che &egrave; tempo per una nuova spinta e stavolta dalla linea di fondo sceglie di crossare basso ispirando il velo di Rossi A. che libera il destro troppo alto di Giani. Nel secondo tempo Zuccaro concede subito spazio ai suoi ragazzi in panchina e la gara assume nuovamente un carattere acceso. Al 40' sul calcio d'angolo di Petri, Bettazzi svetta di testa e colpisce la traversa mentre al 44' una bella apertura di Vanni libera Petri a sinistra, il quale inventa per Giordani che di piatto destro impegna duramente l'estremo difensore ospite. Dieci minuti pi&ugrave; tardi Bartolozzi decide di incorniciare la sua bella gara segnando con un destro dalla distanza che questa volta sorprende Ibraimi.<br >Al 60' Rossi T. ritenta la conclusione diretta in porta su calcio di punizione ma il tiro non esce troppo potente ed il portiere verde-arancio riesce a respingere. Un paio di minuti dopo Rossi T. e Petri danno vita ad un bello scambio sulla fascia dal quale nasce il gustoso assist di Petri per Bettazzi che, arrivando in corsa in area piccola avversaria, non riesce a trovare lo specchio. Al 64' &egrave; ancora Ibraimi a negare la rete a Bettazzi respingendo il tiro ravvicinato dell'attaccante sestese con una bella reazione mentre nel finale c'&egrave; invece gioia per Mannelli che al 68' risolve un flipper in area avversaria con freddezza calciando in rete senza lasciare diritto di replica. La Sestese gi&agrave; matematicamente in testa aggiunge altri tre punti al pallottoliere rossoblu mentre attende l'ultima giornata. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI