- Giovanissimi Provinciali
-
Mezzana
-
1 - 3
-
Prato 2000
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Marchio, Raspanti, Cicero, Moretti, D'Orsi, Stanasel ,Giuntini, Stoyanov, Lo Dico. A disp: Levato, Albini, Casciani, Fabris, Buliga. All.: Pasquetti.
PRATO 2000: Fonti, Salvi, Lombardi, Olmi, Boganini, Scalia, Tassi, Mannelli, D'Agosta, Vincitorio, Lassi. A disp: Giacomelli, Ciatti, Armetta. All.: Casini.
ARBITRO: Desideri di Prato.
RETI: 3' D'Agosta; 23' Lassi; 31' D'Orsi; 44' Tassi.
Il Prato 2000 con un secco 1-3 bissa il successo dell'andata contro il Mezzana e conquista tre punti sotto una pioggia battente. La truppa gialloblu si ritrova in svantaggio dopo soli tre minuti di gioco, a causa della rete di D'Agosta che non lascia scampo a Vannacci. Colpiti a freddo gli uomini di Pasquetti provano a reagire al 6' con una conclusione di D'Orsi che viene respinta in prossimità della linea da Lombardi e all'8' sugli sviluppi di una punizione battuta da Raspanti sulla quale gli ospiti non applicano bene la tattica del fuorigioco, permettendo a Stanasel di poter tentare il tap-in decisivo, senza però che il numero otto locale vi riesca. Dopo questa veemente reazione i padroni di casa si spengono alla distanze e il Prato 2000 al 23' con Lassi trova pure il secondo gol: cross dalla sinistra di Vincitorio, batti e ribatti in area gialloblu e Lassi trova la deviazione vincente, con la palla che si infila alle spalle di Vannacci. 0-2 e squadre al riposo. Al ritorno in campo il Mezzana appare trasformato e dopo nemmeno venti secondi dall'inizio della ripresa con una conclusione dal limite di D'Orsi i gialloblu accorciano le distanze. Questo potrebbe apparire il viatico verso un secondo tempo arrembante dei padroni di casa, ma in realtà non è così, anzi sono ancora gli ospiti a marcare con Tassi che al 44' di gioco tira ad incrociare da posizione molto favorevole e scrive la parola fine sul match. Nella battute conclusive il Mezzana cerca di impensierire il Prato 2000 con qualche disordinata mischia, ma l'estremo del 1995 Fonti esce sempre vincitore dai duelli con gli avamposto gialloblu e mette anche la propria firma sull'1-3 finale.
Stefano De Biase
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Marchio, Raspanti, Cicero, Moretti, D'Orsi, Stanasel ,Giuntini, Stoyanov, Lo Dico. A disp: Levato, Albini, Casciani, Fabris, Buliga. All.: Pasquetti.
<br >PRATO 2000: Fonti, Salvi, Lombardi, Olmi, Boganini, Scalia, Tassi, Mannelli, D'Agosta, Vincitorio, Lassi. A disp: Giacomelli, Ciatti, Armetta. All.: Casini.
<br >
ARBITRO: Desideri di Prato.
<br >
RETI: 3' D'Agosta; 23' Lassi; 31' D'Orsi; 44' Tassi.
Il Prato 2000 con un secco 1-3 bissa il successo dell'andata contro il Mezzana e conquista tre punti sotto una pioggia battente. La truppa gialloblu si ritrova in svantaggio dopo soli tre minuti di gioco, a causa della rete di D'Agosta che non lascia scampo a Vannacci. Colpiti a freddo gli uomini di Pasquetti provano a reagire al 6' con una conclusione di D'Orsi che viene respinta in prossimità della linea da Lombardi e all'8' sugli sviluppi di una punizione battuta da Raspanti sulla quale gli ospiti non applicano bene la tattica del fuorigioco, permettendo a Stanasel di poter tentare il tap-in decisivo, senza però che il numero otto locale vi riesca. Dopo questa veemente reazione i padroni di casa si spengono alla distanze e il Prato 2000 al 23' con Lassi trova pure il secondo gol: cross dalla sinistra di Vincitorio, batti e ribatti in area gialloblu e Lassi trova la deviazione vincente, con la palla che si infila alle spalle di Vannacci. 0-2 e squadre al riposo. Al ritorno in campo il Mezzana appare trasformato e dopo nemmeno venti secondi dall'inizio della ripresa con una conclusione dal limite di D'Orsi i gialloblu accorciano le distanze. Questo potrebbe apparire il viatico verso un secondo tempo arrembante dei padroni di casa, ma in realtà non è così, anzi sono ancora gli ospiti a marcare con Tassi che al 44' di gioco tira ad incrociare da posizione molto favorevole e scrive la parola fine sul match. Nella battute conclusive il Mezzana cerca di impensierire il Prato 2000 con qualche disordinata mischia, ma l'estremo del 1995 Fonti esce sempre vincitore dai duelli con gli avamposto gialloblu e mette anche la propria firma sull'1-3 finale.
Stefano De Biase