• Giovanissimi Provinciali
  • La Querce
  • 2 - 1
  • PoggioSeano 1909


LA QUERCE: Gemma, Marasca, Del Re, Proietto, Di Paola, Bardi, Pernice, Gallucci, Fiesoli, Bisori, Corcetto. A disp.: Martini, Viti, Cancelliere, Andriani, Ringressi. All.: Simone Cerino.

POGGIOSEANO: Donati, Baldazzi, Guidarelli, Ercolani, Paladini, Lenzi, Capece, Frosini, Calviello, Gambino, Senape. A disp.: Cavaciocchi, Baldini, Kapllani, Parrotta, Palma, Gabrielli, Galfo. All.: Mike Pitronaci.


ARBITRO: Cinelli D. di Prato.


RETI: 12' Frosini, 29' rig. Pernice, 45' Cancelliere.



Dopo il turno di riposo, la Querce di mister Simone Cerino affronta in casa l'accreditato PoggioSeano vittorioso nella gara d'andata per 3-1 sugli avversari. Senza lo squalificato Blanda e l'infortunato Santi, i padroni di casa devono correre ai ripari in difesa per contrastare gli avversari. La gara si gioca su un campo pesante e con un PoggioSeano ben organizzato che fin dal primo minuto cerca di portarsi in vantaggio ma si trova di fronte una squadra ottimamente organizzata, che si difende bene e che in contropiede cerca di mettere in difficoltà gli avversari. Al 12' azione pericolosa dei padroni di casa con lancio di Marasca in direzione di Pernice su cui interviene la retroguardia avversaria che mette in angolo. Si vede anche la squadra di Pitronaci e al 14' una punizione dal limite per i medicei finisce a lato. Si continua a lottare e a giocare con decisione da una parte e dall'altra. Al 20' punizione del PoggioSeano battuta da Guidarelli con un rasoterra su cui interviene Frosini che mette il pallone alle spalle dell'estremo avversario. I locali, in svantaggio, si portano in avanti con Bisori e Corcetto, quest'ultimo si procura una punizione dal limite battuta da Gallucci sulla barriera. Al 30' Pernice in area pressa su Ercolani che scivola e colpisce la palla con la mano, il direttore di gara assegna il calcio di rigore alla Querce realizzato con forza e abilità da Pernice. Nel secondo tempo, squadre decise e determinate per raggiungere il risultato pieno. Al 5' Corcetto non sfrutta la favorevole occasione e al 10' il PoggioSeano recrimina nei confronti del direttore di gara per la mancata concessione del calcio di rigore per fallo commesso da Gemma su Capece. La partita prosegue sui binari della parità con i locali che sciupano diversi passaggi a centrocampo mentre gli avversari cercano di difendere il pareggio. Mister Cerino effettua alcune sostituzioni che risulteranno decisive. Infatti al 20' entra in campo Cancelliere e subito diviene determinante, realizzando il gol del vantaggio per la sua squadra con un potente diagonale. Nulla da fare per il PoggioSeano che nella fase finale dell'incontro costruisce diverse occasioni per pareggiare la partita ma l'ottimo Gemma è sempre pronto ad intervenire e nega la gioia del gol alla squadra avversaria. Festeggiano a fine gara i locali, qualche recriminazione da parte degli ospiti. Ottima la direzione arbitrale.

LA QUERCE: Gemma, Marasca, Del Re, Proietto, Di Paola, Bardi, Pernice, Gallucci, Fiesoli, Bisori, Corcetto. A disp.: Martini, Viti, Cancelliere, Andriani, Ringressi. All.: Simone Cerino. <br >POGGIOSEANO: Donati, Baldazzi, Guidarelli, Ercolani, Paladini, Lenzi, Capece, Frosini, Calviello, Gambino, Senape. A disp.: Cavaciocchi, Baldini, Kapllani, Parrotta, Palma, Gabrielli, Galfo. All.: Mike Pitronaci. <br > ARBITRO: Cinelli D. di Prato. <br > RETI: 12' Frosini, 29' rig. Pernice, 45' Cancelliere. Dopo il turno di riposo, la Querce di mister Simone Cerino affronta in casa l'accreditato PoggioSeano vittorioso nella gara d'andata per 3-1 sugli avversari. Senza lo squalificato Blanda e l'infortunato Santi, i padroni di casa devono correre ai ripari in difesa per contrastare gli avversari. La gara si gioca su un campo pesante e con un PoggioSeano ben organizzato che fin dal primo minuto cerca di portarsi in vantaggio ma si trova di fronte una squadra ottimamente organizzata, che si difende bene e che in contropiede cerca di mettere in difficolt&agrave; gli avversari. Al 12' azione pericolosa dei padroni di casa con lancio di Marasca in direzione di Pernice su cui interviene la retroguardia avversaria che mette in angolo. Si vede anche la squadra di Pitronaci e al 14' una punizione dal limite per i medicei finisce a lato. Si continua a lottare e a giocare con decisione da una parte e dall'altra. Al 20' punizione del PoggioSeano battuta da Guidarelli con un rasoterra su cui interviene Frosini che mette il pallone alle spalle dell'estremo avversario. I locali, in svantaggio, si portano in avanti con Bisori e Corcetto, quest'ultimo si procura una punizione dal limite battuta da Gallucci sulla barriera. Al 30' Pernice in area pressa su Ercolani che scivola e colpisce la palla con la mano, il direttore di gara assegna il calcio di rigore alla Querce realizzato con forza e abilit&agrave; da Pernice. Nel secondo tempo, squadre decise e determinate per raggiungere il risultato pieno. Al 5' Corcetto non sfrutta la favorevole occasione e al 10' il PoggioSeano recrimina nei confronti del direttore di gara per la mancata concessione del calcio di rigore per fallo commesso da Gemma su Capece. La partita prosegue sui binari della parit&agrave; con i locali che sciupano diversi passaggi a centrocampo mentre gli avversari cercano di difendere il pareggio. Mister Cerino effettua alcune sostituzioni che risulteranno decisive. Infatti al 20' entra in campo Cancelliere e subito diviene determinante, realizzando il gol del vantaggio per la sua squadra con un potente diagonale. Nulla da fare per il PoggioSeano che nella fase finale dell'incontro costruisce diverse occasioni per pareggiare la partita ma l'ottimo Gemma &egrave; sempre pronto ad intervenire e nega la gioia del gol alla squadra avversaria. Festeggiano a fine gara i locali, qualche recriminazione da parte degli ospiti. Ottima la direzione arbitrale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI