• Giovanissimi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 1 - 0
  • Sporting Sesto


TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Marsella, Pagnini, Santi, Gullà, Dabizzi, Corsano, Antonazzo, Riolo, Rosati. A disp.: Capaccioli, Bettazzi. All.: Simone Lunardi.

SP.SESTO: Colichini, Chipana, Grossi, Barchi, De Lorenzo, Bolognesi, Berlincioni, Nicolae, Vuturo, Mulinacci, Mugelli. A disp.: Todericiu, Albanese, Cerretelli, Pasquini, Marian, Taoussi. All.: Vuturo.


ARBITRO: Lombardi di Prato.


RETE: 55' Santi.



Partita molto combattuta, risolta solo nel finale dai padroni di casa che hanno avuto la meglio su un combattivo Sporting Sesto. Prima frazione senza grandi emozioni, col gioco che si sviluppa prevalentemente a centrocampo ed i due portieri quasi inoperosi. Il nostro taccuino viene riempito , per così dire, da un lancio di Marsella per Dabizzi interrotto dalla perentoria uscita di Colichini, da una punizione di Mulinacci fuori e da un colpo di testa a lato di Santi su azione d'angolo. Tutta qui la prima frazione. Nella ripresa le due squadre si scuotono e nella fase iniziale il Tavola attacca con maggior convinzione. Al 5' Riolo serve Rosati, pronta conclusione che Colichini ribatte coi piedi. Un minuto dopo ci prova lo stesso Riolo, ancora il portiere ospite chiamato alla deviazione in angolo. Il forcing dei locali si esaurisce due minuti dopo quando santi calcia alta una punizione dalla distanza. Poi è la squadra di Vuturo ad assumere l'iniziativa. Al 10' colpo di testa di Vuturo, Lumini esce e para. All'11' punizione di De Lorenzo a lato. Al 14' spunto personale di Brachi che evita un paio di avversari e conclude fuori di un soffio. Si arriva così ai minuti finali, favorevoli di nuovo ai padroni di casa. Al 24' Riolo batte un angolo (conquistato dallo stesso numero 10 dopo una sua bella conclusione), palla respinta sulla quale si proietta Santi che scarica un forte tiro in rete dall'altezza del dischetto del rigore. Nel finale Sporting Sesto in avanti alla ricerca del gol del pari con una pericolosa punizione di Mulinacci e un tiro, senza esito, di Vuturo. Buona la direzione di gara.

Vuerre TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Marsella, Pagnini, Santi, Gull&agrave;, Dabizzi, Corsano, Antonazzo, Riolo, Rosati. A disp.: Capaccioli, Bettazzi. All.: Simone Lunardi. <br >SP.SESTO: Colichini, Chipana, Grossi, Barchi, De Lorenzo, Bolognesi, Berlincioni, Nicolae, Vuturo, Mulinacci, Mugelli. A disp.: Todericiu, Albanese, Cerretelli, Pasquini, Marian, Taoussi. All.: Vuturo. <br > ARBITRO: Lombardi di Prato. <br > RETE: 55' Santi. Partita molto combattuta, risolta solo nel finale dai padroni di casa che hanno avuto la meglio su un combattivo Sporting Sesto. Prima frazione senza grandi emozioni, col gioco che si sviluppa prevalentemente a centrocampo ed i due portieri quasi inoperosi. Il nostro taccuino viene riempito , per cos&igrave; dire, da un lancio di Marsella per Dabizzi interrotto dalla perentoria uscita di Colichini, da una punizione di Mulinacci fuori e da un colpo di testa a lato di Santi su azione d'angolo. Tutta qui la prima frazione. Nella ripresa le due squadre si scuotono e nella fase iniziale il Tavola attacca con maggior convinzione. Al 5' Riolo serve Rosati, pronta conclusione che Colichini ribatte coi piedi. Un minuto dopo ci prova lo stesso Riolo, ancora il portiere ospite chiamato alla deviazione in angolo. Il forcing dei locali si esaurisce due minuti dopo quando santi calcia alta una punizione dalla distanza. Poi &egrave; la squadra di Vuturo ad assumere l'iniziativa. Al 10' colpo di testa di Vuturo, Lumini esce e para. All'11' punizione di De Lorenzo a lato. Al 14' spunto personale di Brachi che evita un paio di avversari e conclude fuori di un soffio. Si arriva cos&igrave; ai minuti finali, favorevoli di nuovo ai padroni di casa. Al 24' Riolo batte un angolo (conquistato dallo stesso numero 10 dopo una sua bella conclusione), palla respinta sulla quale si proietta Santi che scarica un forte tiro in rete dall'altezza del dischetto del rigore. Nel finale Sporting Sesto in avanti alla ricerca del gol del pari con una pericolosa punizione di Mulinacci e un tiro, senza esito, di Vuturo. Buona la direzione di gara. Vuerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI