- Giovanissimi Provinciali
-
PoggioSeano 1909
-
3 - 2
-
Galcianese
POGGIOSEANO: Bottino, Baldazzi (19' Gabrielli), Guidarelli, Ercolani, Paladini, Lenzi, Parrotta, Frosini, Kapliani, Gambino, Capece. A disp.: Cavaciocchi, Baldini, Palma, Senape, Galfo. All.: Pitronaci (squalificato, in panchina Vignali).
GALCIANESE: Santacroce, Bennati, Sarti, Palli, Taffini, Mastri, Bellini, Bruno, Martelli, Megna, Franceschi. A disp.: Mazzanti, Lingenti, Mugelli, Rusu, Tofani. All: Vicini.
ARBITRO: Russo di Prato.
RETI: 7' Franceschi , 17' Capece, 21' Gabrielli, 40' Frosini, 55' Tofani.
Espulso: Ercolani.
Si gioca per la seconda posizione di questo bellissimo campionato Giovanissimi: è infatti una sfida diretta al Firenze Ovest (e alla Pietà) per la piazza d'onore del campionato. Parte in quarta la sfida al Martini tra PoggioSeano e Galcianese. Al 7' Franceschi per gli ospiti, approfittando di una papera della difesa di casa (uscita sbagliata di Bottino e marcatura assente di Frosini) porta in vantaggio la sua squadra. Errore clamoroso del settore difensivo del PoggioSeano, troppo leggera la marcatura al numero 11 della Galcianese che riesce a beffare Bottino e compagni senza troppi sforzi. La Galcianese crea un ottimo gioco a centrocampo che le permette di impostare azioni pensate e mai scontate in attacco, al punto di mandare ogni volta in difficoltà l'intera difesa di blu vestita. Ma passata la prima parte di gioco, Capece da solo indisturbato attraversa il campo e va a segnare il gol che riapre la partita. Raggiunto il pareggio, la squadra di casa deve fare a meno di Baldazzi che abbandona il campo per un infortunio, al suo posto entra Gabrielli che non fa sentire l'assenza del titolare. Infatti al 21' il giocatore del PoggioSeano parte da solo come un missile sulla fascia destra e quello che sembra un cross in area si trasforma invece in un pallonetto che porta in vantaggio il PoggioSeano. Il pallone con una traiettoria magnificamente inaspettata va ad infilarsi la dove nessun guantone potrebbe sarebbe mai potuto arrivare. 2-1. Le squadre se ne vanno negli spogliatoi con una situazione del tutto ribaltata. La Galcianese che nei primi minuti di gioco sembrava in netta superiorità fisica e tattica rispetto ai padroni di casa si trova adesso a dover recuperare un parziale sfavorevole ma soprattutto a dover affrontare una squadra, il PoggioSeano appunto, con una grinta e tecnica di gioco ritrovata. Nel secondo tempo, Bellini per è essenziale per la sua squadra soprattutto sulla sua fascia, ma la tenacia del ragazzo non basta e il PoggioSeano mantiene elevati i proprio ritmi di gioco. A dimostrazione di ciò al 35' il PoggioSeano centra la porta per la terza volta ma per l'arbitro Russo l'azione è partita in fuorigioco. Decisione che lascia quantomeno dubbi. Passano pochi minuti che però su un'azione regolare, i padroni di casa accrescono il loro vantaggio: Frosini di testa su azione d'angolo fa volare il PoggioSeano a quota tre reti. I ragazzi di casa comunque nonostante il risultato parziale ora rassicurante continuano ad attaccare e a gestire il campo senza eccessivi affanni dando dimostrazione di grande forza. Al 55' la Galacianese decide di farsi vedere di nuovo: Tofani accorcia le distanze. 3-2. Un gol quest'ultimo contestato dal PoggioSeano che aveva un proprio giocatore a terra sulla linea (c'è pardo anche che abbia subito fallo tra l'altro). Ma l'arbitro ha fatto proseguire l'azione e Tofani ha fatto centro. L'atmosfera si riscalda sia in campo che fuori tant'è che è uno dei giocatori del PoggioSeano, Gabrielli, a dover rimettere in riga chi sta fuori del campo. Ultimi minuti di suspense ed il signor Russo (che nell'episodio precedente ha espulso il capitano di casa per proteste) è costretto a tirare fuori una paio di cartellini per calmare i ragazzi. Allo scadere poi il colpo di scena: la Galcianese raggiunge il PoggioSeano, ma il gol viene annullato per un fallo sul portiere di casa Bottino. Il fischio dell'arbitro è una liberazione per i ragazzi di casa che dopo la bella partita condotta stavano per veder svanire dalle mani i tre punti guadagnati giustamente. Per gli ospiti la partita si è conclusa proprio nel momento in cui avevano riacceso i motori, ma purtroppo per loro lo hanno fatto troppo tardi.
G.Rafa
POGGIOSEANO: Bottino, Baldazzi (19' Gabrielli), Guidarelli, Ercolani, Paladini, Lenzi, Parrotta, Frosini, Kapliani, Gambino, Capece. A disp.: Cavaciocchi, Baldini, Palma, Senape, Galfo. All.: Pitronaci (squalificato, in panchina Vignali).
<br >GALCIANESE: Santacroce, Bennati, Sarti, Palli, Taffini, Mastri, Bellini, Bruno, Martelli, Megna, Franceschi. A disp.: Mazzanti, Lingenti, Mugelli, Rusu, Tofani. All: Vicini.
<br >
ARBITRO: Russo di Prato.
<br >
RETI: 7' Franceschi , 17' Capece, 21' Gabrielli, 40' Frosini, 55' Tofani.
<br >Espulso: Ercolani.
Si gioca per la seconda posizione di questo bellissimo campionato Giovanissimi: è infatti una sfida diretta al Firenze Ovest (e alla Pietà) per la piazza d'onore del campionato. Parte in quarta la sfida al Martini tra PoggioSeano e Galcianese. Al 7' Franceschi per gli ospiti, approfittando di una papera della difesa di casa (uscita sbagliata di Bottino e marcatura assente di Frosini) porta in vantaggio la sua squadra. Errore clamoroso del settore difensivo del PoggioSeano, troppo leggera la marcatura al numero 11 della Galcianese che riesce a beffare Bottino e compagni senza troppi sforzi. La Galcianese crea un ottimo gioco a centrocampo che le permette di impostare azioni pensate e mai scontate in attacco, al punto di mandare ogni volta in difficoltà l'intera difesa di blu vestita. Ma passata la prima parte di gioco, Capece da solo indisturbato attraversa il campo e va a segnare il gol che riapre la partita. Raggiunto il pareggio, la squadra di casa deve fare a meno di Baldazzi che abbandona il campo per un infortunio, al suo posto entra Gabrielli che non fa sentire l'assenza del titolare. Infatti al 21' il giocatore del PoggioSeano parte da solo come un missile sulla fascia destra e quello che sembra un cross in area si trasforma invece in un pallonetto che porta in vantaggio il PoggioSeano. Il pallone con una traiettoria magnificamente inaspettata va ad infilarsi la dove nessun guantone potrebbe sarebbe mai potuto arrivare. 2-1. Le squadre se ne vanno negli spogliatoi con una situazione del tutto ribaltata. La Galcianese che nei primi minuti di gioco sembrava in netta superiorità fisica e tattica rispetto ai padroni di casa si trova adesso a dover recuperare un parziale sfavorevole ma soprattutto a dover affrontare una squadra, il PoggioSeano appunto, con una grinta e tecnica di gioco ritrovata. Nel secondo tempo, Bellini per è essenziale per la sua squadra soprattutto sulla sua fascia, ma la tenacia del ragazzo non basta e il PoggioSeano mantiene elevati i proprio ritmi di gioco. A dimostrazione di ciò al 35' il PoggioSeano centra la porta per la terza volta ma per l'arbitro Russo l'azione è partita in fuorigioco. Decisione che lascia quantomeno dubbi. Passano pochi minuti che però su un'azione regolare, i padroni di casa accrescono il loro vantaggio: Frosini di testa su azione d'angolo fa volare il PoggioSeano a quota tre reti. I ragazzi di casa comunque nonostante il risultato parziale ora rassicurante continuano ad attaccare e a gestire il campo senza eccessivi affanni dando dimostrazione di grande forza. Al 55' la Galacianese decide di farsi vedere di nuovo: Tofani accorcia le distanze. 3-2. Un gol quest'ultimo contestato dal PoggioSeano che aveva un proprio giocatore a terra sulla linea (c'è pardo anche che abbia subito fallo tra l'altro). Ma l'arbitro ha fatto proseguire l'azione e Tofani ha fatto centro. L'atmosfera si riscalda sia in campo che fuori tant'è che è uno dei giocatori del PoggioSeano, Gabrielli, a dover rimettere in riga chi sta fuori del campo. Ultimi minuti di suspense ed il signor Russo (che nell'episodio precedente ha espulso il capitano di casa per proteste) è costretto a tirare fuori una paio di cartellini per calmare i ragazzi. Allo scadere poi il colpo di scena: la Galcianese raggiunge il PoggioSeano, ma il gol viene annullato per un fallo sul portiere di casa Bottino. Il fischio dell'arbitro è una liberazione per i ragazzi di casa che dopo la bella partita condotta stavano per veder svanire dalle mani i tre punti guadagnati giustamente. Per gli ospiti la partita si è conclusa proprio nel momento in cui avevano riacceso i motori, ma purtroppo per loro lo hanno fatto troppo tardi.
G.Rafa