- Giovanissimi Provinciali
-
Prato 2000
-
0 - 1
-
Rinascita Doccia
GIOV.PRATO 2000: Vincitorio, Salvi, Lombardi, Olmi, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, Giacomelli, Scalia, Lassi. A disp.: Todesca All.: Casini Giovanni
RIN.DOCCIA: Naccarato, Chiostri, Francioni, Garau, De Luca, Grieco, Marzovilla, Simonetta, Di Noia, Terzuoli, Andrei. A disp.: De Lucia, Baldassini, Betti, Mannini, Guidotti, Canzi. All.: Cartei Luigi
ARBITRO: Poggi di Prato.
RETE: 35' Simonetta.
Leader indiscussa della classifica generale, il Doccia passa anche a Grignano. I ragazzi di mister Cartei superano di misura un modesto Prato 2000, che riesce tuttavia a contenere le azioni ospiti e a rimediare una sconfitta più che onorevole. Partita nel complesso equilibrata che registra poche emozioni. Occorre attendere un quarto d'ora per il primo vero sussulto. 16': Andrei, a seguito di un'ottima discesa, calcia in porta, respinge Naccarato sui piedi di Marzovilla, il cui destro finisce sul fondo di un niente. Due minuti dopo grande azione sulla destra di Di Noia, il suo cross è perfetto per Naccarato il quale però non indovina il tempo del salto lasciando sfumare così una buona opportunità. Si vede solo il Doccia. Al 22' pregevole azione in solitaria di Simonetta il cui sinistro lambisce il palo graziando Vincitorio. Nella ripresa ricomincia sin dalle primissime battute il monologo ospite e dopo cinque minuti arriva il gol partita: azione prolungata nella metà campo casalinga, pallone che arriva nei piedi di Simonetta che da fuori area lascia partire un preciso destro che finisce all'angolino basso, imparabile per Vincitorio. Sull' 1-0 chi auspicava in una reazione d'orgoglio casalinga è costretto a ricredersi; il Doccia domina e costringe gli avversari nella propria metà campo. All' punizione dal limite del solito Simonetta (gran tiratore) fuori di un niente. Un minuto dopo pericoloso batti e ribatti in area casalinga con la sfera che alla fine viene calciata in porta da Di Noia, Vincitorio para. L'estremo difensore del Prato 2000 si ripete, sempre sullo stesso Di Noia, anche al 45' quando è costretto a deviare in corner un pericoloso calcio di punizione. Questa l'ultima azione dell'intero match, interamente dominato dal Doccia. Per i padroni di casa una sconfitta si, di modeste dimensioni, ma frutto anche un atteggiamento fin troppo rinunciatario. CALCIATOREPIU'. Sicuramente l'uomo partita Di Noia, calciatore dall'ottimo tiro e in generale, di buone qualità. Da elogiare anche le partite di Andrei e Terzuoli. Per i padroni di casa insufficienza generale.
Gianmarco Mei
GIOV.PRATO 2000: Vincitorio, Salvi, Lombardi, Olmi, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, Giacomelli, Scalia, Lassi. A disp.: Todesca All.: Casini Giovanni
<br >RIN.DOCCIA: Naccarato, Chiostri, Francioni, Garau, De Luca, Grieco, Marzovilla, Simonetta, Di Noia, Terzuoli, Andrei. A disp.: De Lucia, Baldassini, Betti, Mannini, Guidotti, Canzi. All.: Cartei Luigi
<br >
ARBITRO: Poggi di Prato.
<br >
RETE: 35' Simonetta.
Leader indiscussa della classifica generale, il Doccia passa anche a Grignano. I ragazzi di mister Cartei superano di misura un modesto Prato 2000, che riesce tuttavia a contenere le azioni ospiti e a rimediare una sconfitta più che onorevole. Partita nel complesso equilibrata che registra poche emozioni. Occorre attendere un quarto d'ora per il primo vero sussulto. 16': Andrei, a seguito di un'ottima discesa, calcia in porta, respinge Naccarato sui piedi di Marzovilla, il cui destro finisce sul fondo di un niente. Due minuti dopo grande azione sulla destra di Di Noia, il suo cross è perfetto per Naccarato il quale però non indovina il tempo del salto lasciando sfumare così una buona opportunità. Si vede solo il Doccia. Al 22' pregevole azione in solitaria di Simonetta il cui sinistro lambisce il palo graziando Vincitorio. Nella ripresa ricomincia sin dalle primissime battute il monologo ospite e dopo cinque minuti arriva il gol partita: azione prolungata nella metà campo casalinga, pallone che arriva nei piedi di Simonetta che da fuori area lascia partire un preciso destro che finisce all'angolino basso, imparabile per Vincitorio. Sull' 1-0 chi auspicava in una reazione d'orgoglio casalinga è costretto a ricredersi; il Doccia domina e costringe gli avversari nella propria metà campo. All' punizione dal limite del solito Simonetta (gran tiratore) fuori di un niente. Un minuto dopo pericoloso batti e ribatti in area casalinga con la sfera che alla fine viene calciata in porta da Di Noia, Vincitorio para. L'estremo difensore del Prato 2000 si ripete, sempre sullo stesso Di Noia, anche al 45' quando è costretto a deviare in corner un pericoloso calcio di punizione. Questa l'ultima azione dell'intero match, interamente dominato dal Doccia. Per i padroni di casa una sconfitta si, di modeste dimensioni, ma frutto anche un atteggiamento fin troppo rinunciatario. <b>CALCIATOREPIU'</b>. Sicuramente l'uomo partita Di Noia, calciatore dall'ottimo tiro e in generale, di buone qualità. Da elogiare anche le partite di Andrei e Terzuoli. Per i padroni di casa insufficienza generale.
Gianmarco Mei