• Giovanissimi Provinciali
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Zenith Sup.Ambrosiana


RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Canzi, Garau, Chiostri, De Luca, De Lucia, Marzovilla, Simonetta, Di Noia, Terzuoli, Baldassini. A disp.: Andrei, Mannini, Francioni, Grieco, Guidotti. All.: Cartei.

ZENITH SUP.AMBR.: Carnibella, Biagioli, Marella, Musaras, Taffuri, De Ganni, Jaber, Pisaniello, Ballhsa, Meti, Marchetti. A disp.: D'Angelo, Aniello, Riboffo, Marzolla, Mohammad. All.: Pelagatti.


ARBITRO: Rendina di Prato


RETE: 56' Terzuoli,



La partita odierna mostra tutta la convinzione e la forza di volontà di una squadra, quella del Doccia, che riesce a cambiare le sorti di una partita negli ultimi minuti di gioco. Nonostante la squadra di casa riesca a creare buone occasioni fin da subito trova il primo gol quando manca non molto alla conclusione della gara. E' il 4' quando il Rinascita Doccia riesce a conquistare un calcio d'angolo: Simonetta riesce a mettere bene in mezzo per Canzi che non trova però gli spazi giusti per girarsi e perde palla. Al 6' è De Lucia che scatta in avanti sulla fascia destra e tenta la conclusione in porta con la palla che esce di poco a lato. Al 9' ancora un calcio d'angolo a favore della formazione di casa: sta pressando molto bene mantenendo il gioco nella metà campo avversaria ma non riesce a concretizzare forse per una mancanza di precisione al momento del tiro. Ecco che all'11' Simonetta tira in modo molto potente dalla lunga distanza: la palla si stampa sulla traversa e lo Zenith può tirare un sospiro di sollievo. La squadra ospite si trova chiusa in difesa e non riesce a portarsi in avanti anche a causa di un Doccia che pressa con continuità e convinzione. Al 20' lo zenith trema ancora una volta: Di Noia prova la conclusione di potenza dalla tre quarti con la palla che esce di poco alla sinistra del portiere. Il Doccia sta giocando una buona partita fino a questo momento dettando i ritmi di gioco alla Zenith che ne subisce le buone e continue idee offensive. Il risultato alla fine del primo tempo è ancora di 0-0: pareggio probabilmente non giusto date le prestazioni in campo fino a questo momento. Al 31' Baldassini sferra un gran tiro dalla tre quarti: conclusione potente e precisa che Carnibella riesce a deviare in angolo. Il corner viene affidato a Simonetta che mette la palla in mezzo dove Garau arriva di testa mettendo la sfera nell'angolo altro alla destra del portiere che però riesce a parare senza problemi. Il Doccia mostra di avere in mano il controllo e il possesso della palla: pressa con continuità ma non trova lo spunto per smuovere il risultato. La Zenith è chiusa nelle retrovie per cercare di difendere la propria porta dalle continue iniziative del Doccia che fino ad ora non è riuscito però a violare la rete difesa da Carnibella. Ma ecco che al 56' la squadra sestese trova il gol che aveva a lungo cercato e porta così il risultato sull'1-0 quando mancano ormai pochi minuti alla conclusione del match. Terzuoli riesce a fare tutto da solo girandosi bene e trovando gli spazi giusti: tira dal limite dell'area e piazza la palla nell'angolo destro in alto segnando una rete molto importante. La Zenith non riesce a reagire: probabilmente sperava di poter mantenere il risultato sullo 0-0 fino alla fine del match. Il Doccia, invece, grazie a questa rete riesce a darsi un po' di coraggio e continua a creare buone occasioni. Ed è Marzovilla a trovare la rete del 2-0 al 61': riesce ad approfittare di un rimpallo della sfera sul portiere e mette in rete senza problemi. Il Doccia vince meritatamente una partita che ha giocato dando il massimo.

Federico Masi RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Canzi, Garau, Chiostri, De Luca, De Lucia, Marzovilla, Simonetta, Di Noia, Terzuoli, Baldassini. A disp.: Andrei, Mannini, Francioni, Grieco, Guidotti. All.: Cartei. <br >ZENITH SUP.AMBR.: Carnibella, Biagioli, Marella, Musaras, Taffuri, De Ganni, Jaber, Pisaniello, Ballhsa, Meti, Marchetti. A disp.: D'Angelo, Aniello, Riboffo, Marzolla, Mohammad. All.: Pelagatti. <br > ARBITRO: Rendina di Prato <br > RETE: 56' Terzuoli, La partita odierna mostra tutta la convinzione e la forza di volont&agrave; di una squadra, quella del Doccia, che riesce a cambiare le sorti di una partita negli ultimi minuti di gioco. Nonostante la squadra di casa riesca a creare buone occasioni fin da subito trova il primo gol quando manca non molto alla conclusione della gara. E' il 4' quando il Rinascita Doccia riesce a conquistare un calcio d'angolo: Simonetta riesce a mettere bene in mezzo per Canzi che non trova per&ograve; gli spazi giusti per girarsi e perde palla. Al 6' &egrave; De Lucia che scatta in avanti sulla fascia destra e tenta la conclusione in porta con la palla che esce di poco a lato. Al 9' ancora un calcio d'angolo a favore della formazione di casa: sta pressando molto bene mantenendo il gioco nella met&agrave; campo avversaria ma non riesce a concretizzare forse per una mancanza di precisione al momento del tiro. Ecco che all'11' Simonetta tira in modo molto potente dalla lunga distanza: la palla si stampa sulla traversa e lo Zenith pu&ograve; tirare un sospiro di sollievo. La squadra ospite si trova chiusa in difesa e non riesce a portarsi in avanti anche a causa di un Doccia che pressa con continuit&agrave; e convinzione. Al 20' lo zenith trema ancora una volta: Di Noia prova la conclusione di potenza dalla tre quarti con la palla che esce di poco alla sinistra del portiere. Il Doccia sta giocando una buona partita fino a questo momento dettando i ritmi di gioco alla Zenith che ne subisce le buone e continue idee offensive. Il risultato alla fine del primo tempo &egrave; ancora di 0-0: pareggio probabilmente non giusto date le prestazioni in campo fino a questo momento. Al 31' Baldassini sferra un gran tiro dalla tre quarti: conclusione potente e precisa che Carnibella riesce a deviare in angolo. Il corner viene affidato a Simonetta che mette la palla in mezzo dove Garau arriva di testa mettendo la sfera nell'angolo altro alla destra del portiere che per&ograve; riesce a parare senza problemi. Il Doccia mostra di avere in mano il controllo e il possesso della palla: pressa con continuit&agrave; ma non trova lo spunto per smuovere il risultato. La Zenith &egrave; chiusa nelle retrovie per cercare di difendere la propria porta dalle continue iniziative del Doccia che fino ad ora non &egrave; riuscito per&ograve; a violare la rete difesa da Carnibella. Ma ecco che al 56' la squadra sestese trova il gol che aveva a lungo cercato e porta cos&igrave; il risultato sull'1-0 quando mancano ormai pochi minuti alla conclusione del match. Terzuoli riesce a fare tutto da solo girandosi bene e trovando gli spazi giusti: tira dal limite dell'area e piazza la palla nell'angolo destro in alto segnando una rete molto importante. La Zenith non riesce a reagire: probabilmente sperava di poter mantenere il risultato sullo 0-0 fino alla fine del match. Il Doccia, invece, grazie a questa rete riesce a darsi un po' di coraggio e continua a creare buone occasioni. Ed &egrave; Marzovilla a trovare la rete del 2-0 al 61': riesce ad approfittare di un rimpallo della sfera sul portiere e mette in rete senza problemi. Il Doccia vince meritatamente una partita che ha giocato dando il massimo. Federico Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI