- Giovanissimi Provinciali
-
Rinascita Doccia
-
5 - 1
-
Tavola Calcio
RINASCITA DOCCIA: Serravalli 6 (31' Naccarato 6), Garau 7 (28' Giusti 7), Francioni 7 (53' Mannini 6,5), Chiostri 6,5, De Luca 7, Gieco 7 (47' Canzi 7), Marzovilla 7, De Lucia 7, Di Noia 7 (38' Betti 6,5), Terzuoli 8, Baldassini 8 (51' Guidotti 6). All.: Cartei.
TAVOLA 1924: Lumini 6, Qemali 5,5, Marsella 5,5, Pagnini 5,5, Bettazzi 5,5, Santi 5,5, Dabizzi 6 (32' Benalouane 6), Gullà 6 (22' Corsano 6), Antonazzo 5,5, Riolo 5,5, Lulli 5,5.
ARBITRO: Pini della sez. di Prato 7.
RETI: 7' e 34' Baldassini, 13' De Lucia, 16' Bettazzi, 45' e 62' Terzuoli.
Pokerissimo del Rinascita Doccia ai danni di un Tavola volenteroso ma poco concreto. Gialloblu mattatori della gara dal primo all'ultimo minuto e non è un caso il vantaggio arrivato dopo soli sette minuti ad opera di un Baldassini per l'ennesima volta in giornata di grazia. Gran botta in contropiede del bomber locale che non lascia scampo al povero Lumini. Al 9' è già 2-0 con De Lucia. Il centrocampista di Mister Cartei parte centralmente, si defila sulla sinistra ed insacca l'estremo difensore ospite con un pregevole destro nell'angolo basso opposto. Nonostante il doppio svantaggio il Tavola prova a reagire e riesce ad accorciare. Botta su punizione di Bettazzi che sorprende Serravalli sotto l'incrocio. I locali poco dopo sfiorano anche la terza segnatura con Terzuoli su pregevole assist di Di Noia, ma il suo destro finisce di poco a lato. La ripresa offre uno spettacolo messo in scena ancora da un unico protagonista, con il solito Doccia scatenatissimo. Terzuoli parte sulla sinistra, dribbla tre avversari e calcia in porta, Lumini respinge corto e Baldassini insacca indisturbato. Molte emozioni nell'arco di pochi minuti: siamo al 37' e Marzovilla su punizione coglie in pieno la traversa. Poi è ancora Baldassini a seminare terrore. Il numero undici fa fuori quattro avversari, ma il suo tiro conta la sfortuna dei pochi centimetri che separano il pallone dalla parte alta della traversa. A metà ripresa la perla di Terzuoli: punizione dal limite calciata con maestria dal numero dieci, palla che supera la barriera con un bellissimo effetto a rientrare e palla sotto l'incrocio. Un vero capolavoro. In pieno recupero è lo stesso capitano ad arrotondare definitivamente il risultato premiando la grande prestazione di tutti i gialloblu scesi in campo.
Claudio Bonaffini
RINASCITA DOCCIA: Serravalli 6 (31' Naccarato 6), Garau 7 (28' Giusti 7), Francioni 7 (53' Mannini 6,5), Chiostri 6,5, De Luca 7, Gieco 7 (47' Canzi 7), Marzovilla 7, De Lucia 7, Di Noia 7 (38' Betti 6,5), Terzuoli 8, Baldassini 8 (51' Guidotti 6). All.: Cartei.
<br >TAVOLA 1924: Lumini 6, Qemali 5,5, Marsella 5,5, Pagnini 5,5, Bettazzi 5,5, Santi 5,5, Dabizzi 6 (32' Benalouane 6), Gullà 6 (22' Corsano 6), Antonazzo 5,5, Riolo 5,5, Lulli 5,5.
<br >
ARBITRO: Pini della sez. di Prato 7.
<br >
RETI: 7' e 34' Baldassini, 13' De Lucia, 16' Bettazzi, 45' e 62' Terzuoli.
Pokerissimo del Rinascita Doccia ai danni di un Tavola volenteroso ma poco concreto. Gialloblu mattatori della gara dal primo all'ultimo minuto e non è un caso il vantaggio arrivato dopo soli sette minuti ad opera di un Baldassini per l'ennesima volta in giornata di grazia. Gran botta in contropiede del bomber locale che non lascia scampo al povero Lumini. Al 9' è già 2-0 con De Lucia. Il centrocampista di Mister Cartei parte centralmente, si defila sulla sinistra ed insacca l'estremo difensore ospite con un pregevole destro nell'angolo basso opposto. Nonostante il doppio svantaggio il Tavola prova a reagire e riesce ad accorciare. Botta su punizione di Bettazzi che sorprende Serravalli sotto l'incrocio. I locali poco dopo sfiorano anche la terza segnatura con Terzuoli su pregevole assist di Di Noia, ma il suo destro finisce di poco a lato. La ripresa offre uno spettacolo messo in scena ancora da un unico protagonista, con il solito Doccia scatenatissimo. Terzuoli parte sulla sinistra, dribbla tre avversari e calcia in porta, Lumini respinge corto e Baldassini insacca indisturbato. Molte emozioni nell'arco di pochi minuti: siamo al 37' e Marzovilla su punizione coglie in pieno la traversa. Poi è ancora Baldassini a seminare terrore. Il numero undici fa fuori quattro avversari, ma il suo tiro conta la sfortuna dei pochi centimetri che separano il pallone dalla parte alta della traversa. A metà ripresa la perla di Terzuoli: punizione dal limite calciata con maestria dal numero dieci, palla che supera la barriera con un bellissimo effetto a rientrare e palla sotto l'incrocio. Un vero capolavoro. In pieno recupero è lo stesso capitano ad arrotondare definitivamente il risultato premiando la grande prestazione di tutti i gialloblu scesi in campo.
Claudio Bonaffini