• Giovanissimi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 2 - 0
  • La Querce


TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Marsella, Pagnini, Bettazzi, Santi, Benalouane, Gullà, Antonazzo, Riolo, Lulli. A disp.: Rosati, Capaccioli, Santini. All.: Simone Lunardi.

LA QUERCE: Martini, Gallucci, Fiesoli, Projetto, Di Paola, Del Re, Blanda, Bisori, Cancelliere, Corcetto, Pernice. A disp.: Marasca, Ringressi, Santi. All.: Simone Cerino.


ARBITRO: Lambardi di Prato.


RETI: 15' Bettazzi, 25' Riolo.



La legge del Paolieri costringe alla resa La Querce, piegata col più classico dei punteggi. Sono i ragazzi di Cerino a farsi pericolosi per primi con due belle occasioni costruite nei primi minuti con un diagonale di Pernice di poco alto una conclusione a lato di un soffio di Cancelliere. Al 10' il Tavola si affaccia nell'area ospite con Lulli che serve Riolo, tiro centrale e nessun problema per Martini. Al 15' la squadra di Lunardi passa in vantaggio grazie ad una bella punizione di Bettazzi che finisce sotto la traversa. Dopo una ghiotta occasione per Corcetto che perde il tempo da due passi consentendo il recupero di Lumini, al 25' il Tavola raddoppia. Fallo su Antonazzo in area e conseguente rigore trasformato da Riolo. Nel finale cercano di reagire gli ospiti con un tiro di Blanda che termina però a lato. Nella ripresa ci si attende la reazione della squadra di Cerino e la prima conclusione di Fiesoli (parata da Lumini) sembra dar corpo a questa possibilità. Ma è solo un fuoco di paglia in quanto saranno sempre i locali a farsi pericolosi. Al 6' palla in area per Riolo che si scontra con Martini cadendo, forse ci può stare il rigore, ma l'arbitro fa proseguire. Poco dopo ci prova Benalouane, il portiere ospite ribatte. Al 25' lo stesso Riolo ha la palla buona per chiudere ogni discorso ma tira tra le braccia di Martini. La Querce cerca di riaffacciarsi in avanti nel finale con un paio di tentativi di Gallucci e Fiesoli, ma senza eccessiva pericolosità. Ultima chance della partita per Capaccioli che da pochi passi manda a lato. In una gara correttissima, buona la direzione del signor Lambardi.

Vuerre TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Marsella, Pagnini, Bettazzi, Santi, Benalouane, Gull&agrave;, Antonazzo, Riolo, Lulli. A disp.: Rosati, Capaccioli, Santini. All.: Simone Lunardi. <br >LA QUERCE: Martini, Gallucci, Fiesoli, Projetto, Di Paola, Del Re, Blanda, Bisori, Cancelliere, Corcetto, Pernice. A disp.: Marasca, Ringressi, Santi. All.: Simone Cerino. <br > ARBITRO: Lambardi di Prato. <br > RETI: 15' Bettazzi, 25' Riolo. La legge del Paolieri costringe alla resa La Querce, piegata col pi&ugrave; classico dei punteggi. Sono i ragazzi di Cerino a farsi pericolosi per primi con due belle occasioni costruite nei primi minuti con un diagonale di Pernice di poco alto una conclusione a lato di un soffio di Cancelliere. Al 10' il Tavola si affaccia nell'area ospite con Lulli che serve Riolo, tiro centrale e nessun problema per Martini. Al 15' la squadra di Lunardi passa in vantaggio grazie ad una bella punizione di Bettazzi che finisce sotto la traversa. Dopo una ghiotta occasione per Corcetto che perde il tempo da due passi consentendo il recupero di Lumini, al 25' il Tavola raddoppia. Fallo su Antonazzo in area e conseguente rigore trasformato da Riolo. Nel finale cercano di reagire gli ospiti con un tiro di Blanda che termina per&ograve; a lato. Nella ripresa ci si attende la reazione della squadra di Cerino e la prima conclusione di Fiesoli (parata da Lumini) sembra dar corpo a questa possibilit&agrave;. Ma &egrave; solo un fuoco di paglia in quanto saranno sempre i locali a farsi pericolosi. Al 6' palla in area per Riolo che si scontra con Martini cadendo, forse ci pu&ograve; stare il rigore, ma l'arbitro fa proseguire. Poco dopo ci prova Benalouane, il portiere ospite ribatte. Al 25' lo stesso Riolo ha la palla buona per chiudere ogni discorso ma tira tra le braccia di Martini. La Querce cerca di riaffacciarsi in avanti nel finale con un paio di tentativi di Gallucci e Fiesoli, ma senza eccessiva pericolosit&agrave;. Ultima chance della partita per Capaccioli che da pochi passi manda a lato. In una gara correttissima, buona la direzione del signor Lambardi. Vuerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI