• Giovanissimi Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 3
  • Rinascita Doccia


POGGIOSEANO: Bottino, Baldazzi, Guidarelli, Calviello, Paladini, Lenzi, Kapllani, Frosini, Capece, Gambino, Gabrielli. A disp: Cavaciocchi, Parrotta, Senape, Grasso, Baldini, Galfo, Palma. All.: Pitronaci.

RIN.DOCCIA: Naccarato, Garau, Francioni, Chiostri, De Luca, Grieco, Marzovilla, De Lucia, Di Noia, Terzuoli, Baldassini. A disp; Seravalli, Mannini, Betti, Canzi, Simonetta, Guidotti. All: Cartei.


ARBITRO: Poggi di Prato


RETI: 24' Grieco, 58' Marzovilla, 60' Simonetta.



Sfida tutta da vivere quella che vede affrontarsi la prima in classifica, il Rinascita Doccia e i padroni di casa, il PoggioSeano che si giocano tre punti essenziali con un'avversaria di alta qualità. Tre punti che sono stati in bilico fino al 58' quando poi il margine di distanza dalla capolista si è impennato di colpo. Il gioco del Doccia si fa subito pericoloso, già nei primi quindici minuti gli ospiti prendono in mano le redini della partita creando buone azioni (bravissimo il portiere di casa Bottino) con spunti precisi e coprendo con tenacia in zona difensiva. Baldassini sprigiona la sua grinta ogni volta che gli arriva un pallone tra i piedi, costringendo gli avversari a retrocedere per dare una mano in difesa. Al 6' bella azione a tre del Doccia: Baldassini dalla bandierina va a cercare Grieco che riesce a trovare il compagno Terzuoli che tenta il tiro di testa. Buon l'iniziativa e la conclusione ma altrettanto buona la parata di Bottino. Al 22' Capece per il PoggioSeano decide di cambiare un po' la direzione della partita e sfruttando un pallone in aria riesce a far tremare la panchina di casa colpendo clamorosamente la faccia inferiore della traversa, palla che rimbalza sulla linea e viene allontanata. La risposta del Doccia è immediata e indiscutibile: Grieco al 24' si porta avanti e il suo tiro non perdona. 0-1. Baldassini e Grieco si intendono alla perfezione, i passaggi tra i due compagni sono precisi al millimetro, uno spettacolo vederli giocare. Il PoggioSeano è assoggettato al gioco avversario, cerca di farsi degli spazi ma superare la linea difensiva degli ospiti non è impresa da poco. L'unico che per piedi e agilità potrebbe essere nelle condizioni di ridare speranza ai padroni di casa è Capece. Al 44' bella uscita di Bottino su un'altrettanta buona punizione di Simonetta, appena entrato a sostituire Baldassini che esce dal campo tra gli applausi generali per l'ottima performance condotta. Buono anche il gioco della difesa di casa, provvidenziali Baldazzi e Paladini in più occasioni. Gli ospiti hanno maggiori capacità di gestire il campo e applicare al loro gioco uno sguardo a tutto tondo, i giocatori infatti sono soliti tagliare il campo con lunghi passaggi che spiazzano gli i medicei, protesi in avanti alla ricerca del pari. Quasi al fischio dell'arbitro il risultato è ancora fermo sullo 0-1. Un parziale forse un po' stretto per gli ospiti, che hanno giocato bene in tutta la partita ma sono risultati poco conclusivi soprattutto nel secondo tempo senza la presenza di Baldassini. D'altro canto il PoggioSeanpo è stato all'altezza della situazione, giocando una buona partita soprattutto in fase difensiva. Al 58' però la superiorità tecnica degli ospiti si rende ancora più chiara: Marzovilla ha la meglio sul portiere del PoggioSeano che, rimasto a terra per una parata precedente su un avversario (scattato in evidente posizione di fuorigioco non rilevato, lascia ampio margine di tiro al giocatore del Doccia che a porta vuota non sbaglia per lo 0-2. E prima del fischio anche Simonetta mette la sua firma a questa partita con un ottimo cross che dalla bandierina si trasforma nella terza rete. Risultato che si fa dunque schiacciante sul finire del secondo tempo e che assegna tre punti importati a la Doccia che si conferma alla guida del campionato meritatamente, Buono l'arbitraggio. Il signor Poggi è riuscito ad amministrare bene la partita, mantenendo la calma in campo grazie soprattutto alla collaborazione dei ragazzi.

G.Rafa POGGIOSEANO: Bottino, Baldazzi, Guidarelli, Calviello, Paladini, Lenzi, Kapllani, Frosini, Capece, Gambino, Gabrielli. A disp: Cavaciocchi, Parrotta, Senape, Grasso, Baldini, Galfo, Palma. All.: Pitronaci. <br >RIN.DOCCIA: Naccarato, Garau, Francioni, Chiostri, De Luca, Grieco, Marzovilla, De Lucia, Di Noia, Terzuoli, Baldassini. A disp; Seravalli, Mannini, Betti, Canzi, Simonetta, Guidotti. All: Cartei. <br > ARBITRO: Poggi di Prato <br > RETI: 24' Grieco, 58' Marzovilla, 60' Simonetta. Sfida tutta da vivere quella che vede affrontarsi la prima in classifica, il Rinascita Doccia e i padroni di casa, il PoggioSeano che si giocano tre punti essenziali con un'avversaria di alta qualit&agrave;. Tre punti che sono stati in bilico fino al 58' quando poi il margine di distanza dalla capolista si &egrave; impennato di colpo. Il gioco del Doccia si fa subito pericoloso, gi&agrave; nei primi quindici minuti gli ospiti prendono in mano le redini della partita creando buone azioni (bravissimo il portiere di casa Bottino) con spunti precisi e coprendo con tenacia in zona difensiva. Baldassini sprigiona la sua grinta ogni volta che gli arriva un pallone tra i piedi, costringendo gli avversari a retrocedere per dare una mano in difesa. Al 6' bella azione a tre del Doccia: Baldassini dalla bandierina va a cercare Grieco che riesce a trovare il compagno Terzuoli che tenta il tiro di testa. Buon l'iniziativa e la conclusione ma altrettanto buona la parata di Bottino. Al 22' Capece per il PoggioSeano decide di cambiare un po' la direzione della partita e sfruttando un pallone in aria riesce a far tremare la panchina di casa colpendo clamorosamente la faccia inferiore della traversa, palla che rimbalza sulla linea e viene allontanata. La risposta del Doccia &egrave; immediata e indiscutibile: Grieco al 24' si porta avanti e il suo tiro non perdona. 0-1. Baldassini e Grieco si intendono alla perfezione, i passaggi tra i due compagni sono precisi al millimetro, uno spettacolo vederli giocare. Il PoggioSeano &egrave; assoggettato al gioco avversario, cerca di farsi degli spazi ma superare la linea difensiva degli ospiti non &egrave; impresa da poco. L'unico che per piedi e agilit&agrave; potrebbe essere nelle condizioni di ridare speranza ai padroni di casa &egrave; Capece. Al 44' bella uscita di Bottino su un'altrettanta buona punizione di Simonetta, appena entrato a sostituire Baldassini che esce dal campo tra gli applausi generali per l'ottima performance condotta. Buono anche il gioco della difesa di casa, provvidenziali Baldazzi e Paladini in pi&ugrave; occasioni. Gli ospiti hanno maggiori capacit&agrave; di gestire il campo e applicare al loro gioco uno sguardo a tutto tondo, i giocatori infatti sono soliti tagliare il campo con lunghi passaggi che spiazzano gli i medicei, protesi in avanti alla ricerca del pari. Quasi al fischio dell'arbitro il risultato &egrave; ancora fermo sullo 0-1. Un parziale forse un po' stretto per gli ospiti, che hanno giocato bene in tutta la partita ma sono risultati poco conclusivi soprattutto nel secondo tempo senza la presenza di Baldassini. D'altro canto il PoggioSeanpo &egrave; stato all'altezza della situazione, giocando una buona partita soprattutto in fase difensiva. Al 58' per&ograve; la superiorit&agrave; tecnica degli ospiti si rende ancora pi&ugrave; chiara: Marzovilla ha la meglio sul portiere del PoggioSeano che, rimasto a terra per una parata precedente su un avversario (scattato in evidente posizione di fuorigioco non rilevato, lascia ampio margine di tiro al giocatore del Doccia che a porta vuota non sbaglia per lo 0-2. E prima del fischio anche Simonetta mette la sua firma a questa partita con un ottimo cross che dalla bandierina si trasforma nella terza rete. Risultato che si fa dunque schiacciante sul finire del secondo tempo e che assegna tre punti importati a la Doccia che si conferma alla guida del campionato meritatamente, Buono l'arbitraggio. Il signor Poggi &egrave; riuscito ad amministrare bene la partita, mantenendo la calma in campo grazie soprattutto alla collaborazione dei ragazzi. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI