• Allievi B
  • La Querce
  • 5 - 2
  • Galcianese


LA QUERCE: Minniti, Baroni, Guernieri, Cianti, Fregoli, Tartoni, Gemma, Vatamanelu, Falco, Sensoli, Khan. A disp.: Ricò, Bresci, Toure, Giusti, Nesi, Vieri, Seferi. All.: Giacomo Simeone.
GALCIANESE: Lenzi, Palermo, Morgese, Bartolozzi, Facchini, Rustico, Durante, Bernardini, Lucchese, Nuti, Visconti. A disp.: Simon, Elia, Labate, Lombardi, Nieri. All.: Tatini.

ARBITRO: Guantini di Prato.

RETI: 16' Lucchese, 24' e 48' Khan, 59' e 68' Falco, 70' rig. Durante, 75' Ricò.



Dopo un periodo negativo, contraddistinto da una serie di pesanti sconfitte, La Querce torna al successo superando il fanalino di coda Galcianese con un rotondo 5-2. Nel primo tempo iniziano benino gli ospiti che approcciano il match meglio dei padroni di casa, parsi un po' superficiali. La prima occasione è comunque per la squadra di Simeone che al 5' va vicina al gol con Falco che conclude fuori da favorevole posizione. La Galcianeae reagisce e nel giro di un paio di minuti si rende pericolosa con Bernardini prima e Lucchese poi che non inquadrano lo specchio da pochi metri. Al 16' comunque la formazione di Tatini si porta in vantaggio quando un liscio difensivo costringe Minniti all'uscita disperata, la palla rimpalla sull'accorrente Lucchese e finisce in rete per lo 0-1. La Querce reagisce collezionando una lunga serie di occasioni; la prima con Gemma anticipato dal portiere ospite, poi con Falco che cerca il pallonetto ma Lenzi blocca, poi con Khan, chiuso dall'uscita pronta del numero 1 ospite. La pressione de La Querce porta al pareggio al 24' quando una punizione di Baroni pesca in area Khan il cui tocco mette fuori causa il portiere ospite. Con la situazione di pareggio ci si aspetta una serie di opportunità per i locali, ma al 37' sono gli ospiti ad avare la più ghiotta delle palle gol quando Durante viene atterrato fallosamente nell'area locale da Fregoli. Il conseguente calcio di rigore viene però spedito fuori da Lucchese e si resta sull'1-1. La ripresa presenta una Querce rinfrancata dallo scampato pericolo ed i giri del motore dei padroni di casa aumentano, vanificando ogni velleità di risultato positivo da parte della formazione di Tatini. Al 1' subito Falco scalda le mani a Lenzi che devia in angolo. Al 4' ci prova Khan, al 6' Baroni dalla distanza, ma la mira non è delle migliori. All'8' comunque i ragazzi di mister Simeone si portano in vantaggio quando una punizione di Sensoli pesca Khan che tocca quanto basta per superare il numero 1 galcianese. Ormai La Querce è un fiume in piena e le occasioni da gol si susseguono a raffica. Al 10' Sensoli manda fuori da buona posizione, poik al 19' Falco in contropiede realizza il 3-1. Dopo un paio di tentativi di Ricò e Khan, al 28' proprio i due ispirano Falco che insacca il 4-1. La reazione degli ospiti conduce alla concessione di un ulteriore calcio di rigore al 30' con Durante che accorcia le distanze per il 4-2. Al 35' i padroni di casa allungano di nuovo grazie al gol in contropiede di Ricò. Resta poi da ricordare soltanto un tentativo di Durante, ben sventato da Minniti.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Khan e Falco, negli ospiti Lenzi e Durante.

LA QUERCE: Minniti, Baroni, Guernieri, Cianti, Fregoli, Tartoni, Gemma, Vatamanelu, Falco, Sensoli, Khan. A disp.: Ric&ograve;, Bresci, Toure, Giusti, Nesi, Vieri, Seferi. All.: Giacomo Simeone.<br >GALCIANESE: Lenzi, Palermo, Morgese, Bartolozzi, Facchini, Rustico, Durante, Bernardini, Lucchese, Nuti, Visconti. A disp.: Simon, Elia, Labate, Lombardi, Nieri. All.: Tatini.<br > ARBITRO: Guantini di Prato.<br > RETI: 16' Lucchese, 24' e 48' Khan, 59' e 68' Falco, 70' rig. Durante, 75' Ric&ograve;. Dopo un periodo negativo, contraddistinto da una serie di pesanti sconfitte, La Querce torna al successo superando il fanalino di coda Galcianese con un rotondo 5-2. Nel primo tempo iniziano benino gli ospiti che approcciano il match meglio dei padroni di casa, parsi un po' superficiali. La prima occasione &egrave; comunque per la squadra di Simeone che al 5' va vicina al gol con Falco che conclude fuori da favorevole posizione. La Galcianeae reagisce e nel giro di un paio di minuti si rende pericolosa con Bernardini prima e Lucchese poi che non inquadrano lo specchio da pochi metri. Al 16' comunque la formazione di Tatini si porta in vantaggio quando un liscio difensivo costringe Minniti all'uscita disperata, la palla rimpalla sull'accorrente Lucchese e finisce in rete per lo 0-1. La Querce reagisce collezionando una lunga serie di occasioni; la prima con Gemma anticipato dal portiere ospite, poi con Falco che cerca il pallonetto ma Lenzi blocca, poi con Khan, chiuso dall'uscita pronta del numero 1 ospite. La pressione de La Querce porta al pareggio al 24' quando una punizione di Baroni pesca in area Khan il cui tocco mette fuori causa il portiere ospite. Con la situazione di pareggio ci si aspetta una serie di opportunit&agrave; per i locali, ma al 37' sono gli ospiti ad avare la pi&ugrave; ghiotta delle palle gol quando Durante viene atterrato fallosamente nell'area locale da Fregoli. Il conseguente calcio di rigore viene per&ograve; spedito fuori da Lucchese e si resta sull'1-1. La ripresa presenta una Querce rinfrancata dallo scampato pericolo ed i giri del motore dei padroni di casa aumentano, vanificando ogni velleit&agrave; di risultato positivo da parte della formazione di Tatini. Al 1' subito Falco scalda le mani a Lenzi che devia in angolo. Al 4' ci prova Khan, al 6' Baroni dalla distanza, ma la mira non &egrave; delle migliori. All'8' comunque i ragazzi di mister Simeone si portano in vantaggio quando una punizione di Sensoli pesca Khan che tocca quanto basta per superare il numero 1 galcianese. Ormai La Querce &egrave; un fiume in piena e le occasioni da gol si susseguono a raffica. Al 10' Sensoli manda fuori da buona posizione, poik al 19' Falco in contropiede realizza il 3-1. Dopo un paio di tentativi di Ric&ograve; e Khan, al 28' proprio i due ispirano Falco che insacca il 4-1. La reazione degli ospiti conduce alla concessione di un ulteriore calcio di rigore al 30' con Durante che accorcia le distanze per il 4-2. Al 35' i padroni di casa allungano di nuovo grazie al gol in contropiede di Ric&ograve;. Resta poi da ricordare soltanto un tentativo di Durante, ben sventato da Minniti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali segnaliamo <b>Khan </b>e <b>Falco</b>, negli ospiti <b>Lenzi </b>e <b>Durante</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI