• Giovanissimi Provinciali
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 0
  • La Querce


RINASCITA DOCCIA: Serravalli , Garau (44' Baldassini), Francioni (53' Mannini), Chiostri, De Luca, Gieco, Marzovilla, De Lucia, Di Noia (41' Canzi), Terzuoli, Simonetta (51' Guidotti). A disp.: Betti. All.: Cartei.

LA QUERCE: Martini, Gallucci, Del Re, Projetto, Di Paola, Bardi, Blanda (53' Viti), Bisori (53' Ringressi), Cancelliere, Corcetto, Andriani. A disp.: Marasca, Pernice. All.: Cerino


ARBITRO: Chiesi di Prato.


RETI: 42' Grieco 43' Simonetta 48' Terzuoli.



Sotto una pioggia battente il Rinascita Doccia si conferma primissima forza del campionato. A quattro giornate dalla fine il primato è ormai solo pura questione matematica. Son bastati tre reti ed un rigore sbagliato per neutralizzare una volenterosa Querce. Gli ospiti sono scesi in campo con il piglio giusto, quello di chi non ha niente da perdere, mostrando gran coraggio su un campo tanto ostico. Sono però i gialloblu a dettare i tempi. Già al quinto Garau spara altro da posizione favorevole. I ragazzi di Mister Cenerino non ci stanno, ma Naccarato non deve fare sforzi. Al quarto d'ora gran discesa di Francioni nell'area avversaria che a due passi da Martini viene atterrato in modo vistosamente falloso da Gallucci. Per Chiesi è tutto regolare e per il terzino locale oltre il danno c'è anche la beffa del cartellino giallo. Il Rinascita spinge senza trovare il guizzo vincente, al 25' però un altro fallo in area ospite, stavolta su Di Noia, viene sanzionato dal direttore di gara con la massima punizione. Sulla battuta va Simonetta che scegliendo la soluzione di potenza manda il pallone a sbattere sulla parte interna della traversa graziando così Martini. Un minuto dopo lo stesso Martini è costretto al miracolo sul bel tiro da fuori di Marzovilla con palla destinata all'incrocio. Niente di fatto, si va al riposo a reti inviolate. La ripresa sembra una fotocopia dei primi trenta minuti, con il Doccia in cerca della vittoria e la Querce brava a chiudere gli spazi. Al 42' la svolta: traversone lungo dalla trequarti, Grieco a rimorchio spizzica di testa e per l'estremo difensore ospite stavolta non c'è niente da fare. A vantaggio acquisito i ragazzi di Mister Cartei prendono sicurezza e, nemmeno un minuto dopo, il solito Simonetta è falciato in area per il terzo penalty della giornata. Sempre lui si presenta dal dischetto e questa volta non sbaglia. Girandola di cambi e a risultato ormai deciso è il turno di Capitan Terzuoli chiudere definitivamente i conti con il solito gran sinistro a incrociare l'angolo opposto. Ormai al Rinascita Doccia manca davvero poco per chiudere un'annata da protagonisti assoluti.

Claudio Bonaffini RINASCITA DOCCIA: Serravalli , Garau (44' Baldassini), Francioni (53' Mannini), Chiostri, De Luca, Gieco, Marzovilla, De Lucia, Di Noia (41' Canzi), Terzuoli, Simonetta (51' Guidotti). A disp.: Betti. All.: Cartei. <br >LA QUERCE: Martini, Gallucci, Del Re, Projetto, Di Paola, Bardi, Blanda (53' Viti), Bisori (53' Ringressi), Cancelliere, Corcetto, Andriani. A disp.: Marasca, Pernice. All.: Cerino <br > ARBITRO: Chiesi di Prato. <br > RETI: 42' Grieco 43' Simonetta 48' Terzuoli. Sotto una pioggia battente il Rinascita Doccia si conferma primissima forza del campionato. A quattro giornate dalla fine il primato &egrave; ormai solo pura questione matematica. Son bastati tre reti ed un rigore sbagliato per neutralizzare una volenterosa Querce. Gli ospiti sono scesi in campo con il piglio giusto, quello di chi non ha niente da perdere, mostrando gran coraggio su un campo tanto ostico. Sono per&ograve; i gialloblu a dettare i tempi. Gi&agrave; al quinto Garau spara altro da posizione favorevole. I ragazzi di Mister Cenerino non ci stanno, ma Naccarato non deve fare sforzi. Al quarto d'ora gran discesa di Francioni nell'area avversaria che a due passi da Martini viene atterrato in modo vistosamente falloso da Gallucci. Per Chiesi &egrave; tutto regolare e per il terzino locale oltre il danno c'&egrave; anche la beffa del cartellino giallo. Il Rinascita spinge senza trovare il guizzo vincente, al 25' per&ograve; un altro fallo in area ospite, stavolta su Di Noia, viene sanzionato dal direttore di gara con la massima punizione. Sulla battuta va Simonetta che scegliendo la soluzione di potenza manda il pallone a sbattere sulla parte interna della traversa graziando cos&igrave; Martini. Un minuto dopo lo stesso Martini &egrave; costretto al miracolo sul bel tiro da fuori di Marzovilla con palla destinata all'incrocio. Niente di fatto, si va al riposo a reti inviolate. La ripresa sembra una fotocopia dei primi trenta minuti, con il Doccia in cerca della vittoria e la Querce brava a chiudere gli spazi. Al 42' la svolta: traversone lungo dalla trequarti, Grieco a rimorchio spizzica di testa e per l'estremo difensore ospite stavolta non c'&egrave; niente da fare. A vantaggio acquisito i ragazzi di Mister Cartei prendono sicurezza e, nemmeno un minuto dopo, il solito Simonetta &egrave; falciato in area per il terzo penalty della giornata. Sempre lui si presenta dal dischetto e questa volta non sbaglia. Girandola di cambi e a risultato ormai deciso &egrave; il turno di Capitan Terzuoli chiudere definitivamente i conti con il solito gran sinistro a incrociare l'angolo opposto. Ormai al Rinascita Doccia manca davvero poco per chiudere un'annata da protagonisti assoluti. Claudio Bonaffini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI