• Giovanissimi Provinciali
  • Mezzana
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Raspanti, Marchio, Moretti, D'Orsi, Stanasel, Giuntini, Stoyanov, Lo Dico. A disp: Buliga, Casciani, Cicero. All.: Pasquetti.

RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Garau, Mannini, Francioni, De Luca, De Lucia, Grieco, Guidotti, Baldassini, Terzuoli, Betti. A disp: Chiostri, Marzovilla, Di Noia, Simonetta. All.: Cartei.


ARBITRO: Santi di Prato.


RETI: 1' Giuntini; 3' Guidotti; 12' Raspanti; 20' De Luca.



Cominciamo dai complimenti al Mezzana, una squadra che soprattutto nel finale di stagione ha saputo trovare la propria compattezza e un suo gioco, trovando otto vittorie consecutive, interrotte soltanto da una sfortunata parentesi contro la Pietà 2004. Poi nell'ultimo incontro con la compagine del Doccia, la formazione di Pasquetti ha saputo tirare fuori il meglio di sé, riuscendo addirittura a fermare sul pari l'indiscussa vincitrice del titolo provinciale pratese. Un 2-2 che inorgoglisce tutto l'ambiente gialloblu, visto che il Rinascita Doccia fino a questo momento aveva collezionato solo due pareggi e per di più perché raggiunto in inferiorità numerica; soffrendo solamente nel finale, quando il maggiore tasso tecnico degli ospiti ha costretto i padroni di casa ad arroccarsi in difesa. Fischio d'inizio del signor Santi della sezione di Prato e Mezzana in vantaggio: cross di Stanasel per il ben posizionato Giuntini, centrocampista con il vizio del gol, che da dentro l'area non sbaglia. Una rete lampo, che sorprende lo stesso pubblico presente sugli spalti. Un vantaggio che però dura pochissimo, dato che due minuti più tardi, sugli sviluppi di un corner di Baldassini, Guidotti si ritrova tutto solo in area e insacca il tap-in vincente. 1-1 e tutto da rifare. I gialloblu comunque mostrano una grande personalità e al 12', complice un erroraccio dell'estremo Seravalli, il Mezzana torna in avanti nel punteggio, con una punizione da centrocampo di Raspanti, che rimbalza davanti al portiere ospite e lo scavalca clamorosamente, per la disperazione di mister Cartei. Il Doccia così ancora una volta si getta all'attacco e al 20' trova il nuovo pareggio con il difensore De Luca, che sfrutta al meglio un calcio di punizione dalla sinistra, assegnato per un fallo di Moretti. Arrivati al 2-2 le due compagini rallentano e attendono solo il riposo. Nella ripresa si erge a protagonista il direttore di gara Santi, sicuramente insufficiente, il quale probabilmente pensava di star arbitrando una partita di serie A e non un incontro di ragazzi di quindici anni, che comincia ad estrarre una serie incomprensibile di cartellini gialli e rossi, lasciando le due squadre in dieci contro nove. Si comincia con il rosso rifilato allo stesso De Luca per fallo su Lo Dico; sulla punizione susseguente Stanasel cerca la via del gol, ma centra solo il montante. Al 48' poi viene espulso Stanasel per somma di ammonizioni, fra i dubbi di tutti i presenti, ristabilendo così la parità numerica e due minuti più tardi viene espulso anche Lo Dico, relegando il Mezzana in nove. A questo punto si scatena l'assedio del Doccia, che cerca assolutamente i tre punti, ma un palo colpito da Terzuoli, due bei interventi di Vannacci e tanta imprecisione degli avamposto ospiti, impediscono alla squadra di Cartei di ottenere i tre punti e permettono al Mezzana di poter salutare il proprio pubblico con un risultato di prestigio.

Stefano De Biase MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Levato, Raspanti, Marchio, Moretti, D'Orsi, Stanasel, Giuntini, Stoyanov, Lo Dico. A disp: Buliga, Casciani, Cicero. All.: Pasquetti. <br >RINASCITA DOCCIA: Seravalli, Garau, Mannini, Francioni, De Luca, De Lucia, Grieco, Guidotti, Baldassini, Terzuoli, Betti. A disp: Chiostri, Marzovilla, Di Noia, Simonetta. All.: Cartei. <br > ARBITRO: Santi di Prato. <br > RETI: 1' Giuntini; 3' Guidotti; 12' Raspanti; 20' De Luca. Cominciamo dai complimenti al Mezzana, una squadra che soprattutto nel finale di stagione ha saputo trovare la propria compattezza e un suo gioco, trovando otto vittorie consecutive, interrotte soltanto da una sfortunata parentesi contro la Piet&agrave; 2004. Poi nell'ultimo incontro con la compagine del Doccia, la formazione di Pasquetti ha saputo tirare fuori il meglio di s&eacute;, riuscendo addirittura a fermare sul pari l'indiscussa vincitrice del titolo provinciale pratese. Un 2-2 che inorgoglisce tutto l'ambiente gialloblu, visto che il Rinascita Doccia fino a questo momento aveva collezionato solo due pareggi e per di pi&ugrave; perch&eacute; raggiunto in inferiorit&agrave; numerica; soffrendo solamente nel finale, quando il maggiore tasso tecnico degli ospiti ha costretto i padroni di casa ad arroccarsi in difesa. Fischio d'inizio del signor Santi della sezione di Prato e Mezzana in vantaggio: cross di Stanasel per il ben posizionato Giuntini, centrocampista con il vizio del gol, che da dentro l'area non sbaglia. Una rete lampo, che sorprende lo stesso pubblico presente sugli spalti. Un vantaggio che per&ograve; dura pochissimo, dato che due minuti pi&ugrave; tardi, sugli sviluppi di un corner di Baldassini, Guidotti si ritrova tutto solo in area e insacca il tap-in vincente. 1-1 e tutto da rifare. I gialloblu comunque mostrano una grande personalit&agrave; e al 12', complice un erroraccio dell'estremo Seravalli, il Mezzana torna in avanti nel punteggio, con una punizione da centrocampo di Raspanti, che rimbalza davanti al portiere ospite e lo scavalca clamorosamente, per la disperazione di mister Cartei. Il Doccia cos&igrave; ancora una volta si getta all'attacco e al 20' trova il nuovo pareggio con il difensore De Luca, che sfrutta al meglio un calcio di punizione dalla sinistra, assegnato per un fallo di Moretti. Arrivati al 2-2 le due compagini rallentano e attendono solo il riposo. Nella ripresa si erge a protagonista il direttore di gara Santi, sicuramente insufficiente, il quale probabilmente pensava di star arbitrando una partita di serie A e non un incontro di ragazzi di quindici anni, che comincia ad estrarre una serie incomprensibile di cartellini gialli e rossi, lasciando le due squadre in dieci contro nove. Si comincia con il rosso rifilato allo stesso De Luca per fallo su Lo Dico; sulla punizione susseguente Stanasel cerca la via del gol, ma centra solo il montante. Al 48' poi viene espulso Stanasel per somma di ammonizioni, fra i dubbi di tutti i presenti, ristabilendo cos&igrave; la parit&agrave; numerica e due minuti pi&ugrave; tardi viene espulso anche Lo Dico, relegando il Mezzana in nove. A questo punto si scatena l'assedio del Doccia, che cerca assolutamente i tre punti, ma un palo colpito da Terzuoli, due bei interventi di Vannacci e tanta imprecisione degli avamposto ospiti, impediscono alla squadra di Cartei di ottenere i tre punti e permettono al Mezzana di poter salutare il proprio pubblico con un risultato di prestigio. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI