• Giovanissimi B
  • C.F. 2001
  • 0 - 1
  • Sporting Chiesanuova


C.F. 2001: Bascheno, Tedesco, Di Stasi, Rossi, Nicastro, Baggiani, Buceza, Pellegrini, Catone, Tatti, Carlesi. A disp. Brami, Daka, Stilla. All. Sansone.

SP.CHIESANUOVA: Di Paola, Vatrano, Chiti, Ndreca, Bocconi, D'Alò, Benabou, Santini, Orciatici, Sanda, Mohamed. A disp. Bassan, Pecchioli, Rizzo, Zine. All. Verrengia


ARBITRO. Serafini di Prato.


RETE: 8' Sanda



Un pragmatico Sporting Chiesanuova viola il campo del CF 2001, guadagnandosi una sofferta vittoria di misura. Da elogiare i ragazzi di Verrengia, abili nel reggere 52 minuti in vantaggio, contro un avversario motivatissimo nel cercare il pareggio. Chiesanuova che sale a quota 14 (praticamente a metà classifica), mentre un comunque generoso CF 2001 (penalizzato da diverse assenze) resta ancorato a 8 punti, che significano terz'ultimo posto e una differenza reti che segna -38. Campo fortemente condizionato dal fango, che altera (in negativo) la prestazione delle due squadre. Ospiti che trovano il vantaggio nella prima vera azione della partita. Sanda raccoglie un lancio da centrocampo, regge il contrasto con il centrale Baggiani e insacca alle spalle di un colpevole Bascheno, reo di non essere uscito. L'estremo difensore casalingo si può parzialmente discolpare dal fatto che il portiere non è il suo vero ruolo, nonostante mister Sansone sia stato costretto a schierarlo in porta a causa delle tante assenze. Al 12' Sanda è protagonista di un'azione fotocopia di quella del gol, con il tiro che ,stavolta, finisce sulla traversa graziando il CF. A dieci minuti dalla fine del tempo si fa vedere per la prima volta il CF con Catone il quale, servito ottimamente in area, non trova il tempo giusto per il tiro. Al 25' padroni di casa vicinissimi al pareggio ancora con Catone, bloccato ottimamente dal portiere in fase di conclusione. Nel secondo tempo mister Sansone inserisce due fresche punte (Brami e Stilla) che tuttavia non riusciranno ad affondare l'attenta difesa ospite. Al 33' Catone sbaglia la terza palla gol finitagli sui piedi calciando a fil di palo da posizione ottimale. Due minuti dopo bell'azione corale dei padroni di casa (Carlesi-Stilla-Tatti) con quest'ultimo che conclude nelle mani di Di Paola. CF in costante attacco, retto dalle sgroppate sulla fascia di Buceza. A dieci minuti dal fischio finale gli ospiti sfiorano il più classico dei gol in contropiede ma Sanda, solo davanti a Bascheno, è tradito dal terreno al momento del tiro. La sua scivolata permette ai padroni di casa di evitare il gol e sperare ancora nel pareggio. Tuttavia è ancora il Chiesanuova a sfiorare nuovamente il raddoppio, sempre sul solito contropiede, ma anche stavolta sfuma per Sanda la facile doppietta. Non succede più niente. I padroni di casa, stanchi, si riversano in attacco ma invano. Gli ospiti reggono bene e chiudono il 2008 con una bella vittoria. CALCIATOREPIU'. Per il CF ottimo Buceza, giocatore di ottima classe, costante pericolo sulla fascia destra. Per gli ospiti bravi l'autore del gol Sanda (uomo partita) e il numero cinque D'Alò, arcigno centrocampista.

Gianmarco Mei C.F. 2001: Bascheno, Tedesco, Di Stasi, Rossi, Nicastro, Baggiani, Buceza, Pellegrini, Catone, Tatti, Carlesi. A disp. Brami, Daka, Stilla. All. Sansone. <br >SP.CHIESANUOVA: Di Paola, Vatrano, Chiti, Ndreca, Bocconi, D'Al&ograve;, Benabou, Santini, Orciatici, Sanda, Mohamed. A disp. Bassan, Pecchioli, Rizzo, Zine. All. Verrengia <br > ARBITRO. Serafini di Prato. <br > RETE: 8' Sanda Un pragmatico Sporting Chiesanuova viola il campo del CF 2001, guadagnandosi una sofferta vittoria di misura. Da elogiare i ragazzi di Verrengia, abili nel reggere 52 minuti in vantaggio, contro un avversario motivatissimo nel cercare il pareggio. Chiesanuova che sale a quota 14 (praticamente a met&agrave; classifica), mentre un comunque generoso CF 2001 (penalizzato da diverse assenze) resta ancorato a 8 punti, che significano terz'ultimo posto e una differenza reti che segna -38. Campo fortemente condizionato dal fango, che altera (in negativo) la prestazione delle due squadre. Ospiti che trovano il vantaggio nella prima vera azione della partita. Sanda raccoglie un lancio da centrocampo, regge il contrasto con il centrale Baggiani e insacca alle spalle di un colpevole Bascheno, reo di non essere uscito. L'estremo difensore casalingo si pu&ograve; parzialmente discolpare dal fatto che il portiere non &egrave; il suo vero ruolo, nonostante mister Sansone sia stato costretto a schierarlo in porta a causa delle tante assenze. Al 12' Sanda &egrave; protagonista di un'azione fotocopia di quella del gol, con il tiro che ,stavolta, finisce sulla traversa graziando il CF. A dieci minuti dalla fine del tempo si fa vedere per la prima volta il CF con Catone il quale, servito ottimamente in area, non trova il tempo giusto per il tiro. Al 25' padroni di casa vicinissimi al pareggio ancora con Catone, bloccato ottimamente dal portiere in fase di conclusione. Nel secondo tempo mister Sansone inserisce due fresche punte (Brami e Stilla) che tuttavia non riusciranno ad affondare l'attenta difesa ospite. Al 33' Catone sbaglia la terza palla gol finitagli sui piedi calciando a fil di palo da posizione ottimale. Due minuti dopo bell'azione corale dei padroni di casa (Carlesi-Stilla-Tatti) con quest'ultimo che conclude nelle mani di Di Paola. CF in costante attacco, retto dalle sgroppate sulla fascia di Buceza. A dieci minuti dal fischio finale gli ospiti sfiorano il pi&ugrave; classico dei gol in contropiede ma Sanda, solo davanti a Bascheno, &egrave; tradito dal terreno al momento del tiro. La sua scivolata permette ai padroni di casa di evitare il gol e sperare ancora nel pareggio. Tuttavia &egrave; ancora il Chiesanuova a sfiorare nuovamente il raddoppio, sempre sul solito contropiede, ma anche stavolta sfuma per Sanda la facile doppietta. Non succede pi&ugrave; niente. I padroni di casa, stanchi, si riversano in attacco ma invano. Gli ospiti reggono bene e chiudono il 2008 con una bella vittoria. <b>CALCIATOREPIU'</b>. Per il CF ottimo Buceza, giocatore di ottima classe, costante pericolo sulla fascia destra. Per gli ospiti bravi l'autore del gol Sanda (uomo partita) e il numero cinque D'Al&ograve;, arcigno centrocampista. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI