• Giovanissimi B
  • Virtus Comeana
  • 0 - 0
  • Vaianese


VIRTUS COMENA: Gjoli G.,Rastrelli (Bartolini 47'), Paoli, Raugei, Tano, Monaco, Gjoli GJ (Casini 53'), Gelli, Perfetto, Caminati, Monaco, Morosi, Papini, Nibbi, Casini, Bartolini. All.: Gelli

VAIANESE: Gucci, Giannasso, Romeo, D'angelo, Bianchi, Arapi, Raimo (Rosiello 47'), Langianni, Pergola, Pini (Patozi 46'), Nincheri (Maione 52'). A disp.: De Iaco, Rosiello, Ciufiello, Miaione, Patozi, Querzolo. All.: Beccaglia.


ARBITRO: Desideri di Prato.



Si conclude con un pareggio che lascia l'amaro in bocca ai componenti di entrambe le squadre questa prima gara del nuovo anno. Al 7' bella azione della Vaianese che potrebbe passare subito in vantaggio, ma il pallone viene bloccato da un difensore prima che oltrepassi la linea della porta. Altrettanto bella la risposta del Comena che si fa pericoloso con Perfetto che però manda oltre la traversa. Il Comeana pare almeno in questo avvio di partita piuttosto statico, a centrocampo i ragazzi sono fermi ad aspettare palloni che faticano ad arrivare. La Vaianese invece si muove con più coordinazione, i ragazzi sanno dove trovarsi e come trovarsi e deliziano il pubblico accorso con piccole perle come il tocco di tacco a cercare il compagno di Nincheri, preciso ed efficace. Nel Comeana se il gioco parte è per merito di Gjoli Gj. che sulla fascia destra riesce ad avere la meglio sugli avversari ed a portare la sua squadra in avanti, spostandosi anche sulla fascia opposta all'occorrenza, anche se poi in zona offensiva non è decisiva nè la sua presenza nè quella dei compagni. Al 13' bello lo stop e il tiro conseguente di Perfetto, bravo a sfruttare forza e prestanza fisica anche se forse è troppo legato alla propria posizione. Continua ad essere privo di inventiva il gioco in attacco nelle file del Comeana, a centrocampo il pallone si muove ma lì nasce e lì finisce, spegnendosi, sulle fasce nessuno va a prendersi il lavoro di Gjoli e Monaco è costretto più volte ad avanzare con iniziative personali per far superare la metà campo ai compagni. La Vaianese sembra aver grandi doti di pazienza, è abile nell' aspettare il momento giusto per avanzare con testa e velocità, anche se forse, alla fine, è anche troppo paziente . Al 26' ghiotta occasione creata da Gjoli che riesce a far arrivare il pallone di fronte alla porta dove i piedi di Monaco incespicano su quelli del portiere della Vaianese, sul pallone ci crede anche Perfetto ma svirgola clamorosamente. Allo scadere del primo tempo eccezionale parata del portiere del Comeana su un tentativo di tiro di Raimo. Nel secondo tempo di gioco la Vaianese è meno determinata in campo, le distanze tra i reparti si sono dilatate ma questo influisce in maniera positiva sulle possibilità di avanzare della squadra che rischia di più, pensa di meno e crea insidiose e ghiotte occasioni. Al 42' un calcio d'angolo a favore della squadra di casa crea una mischia pericolosa in area che costringe il portiere della Vaianese a difendere con le unghie un pallone trasformatosi in mina vagante. Buone le performance dei due portieri, entrambi chiamati in impegnative parate ed entrambi all'altezza del compito al punto che si meritano ad ex equo il titolo di migliore in campo. Nella seconda metà del secondo tempo il Comeana è tutto nell'area della Vaianese; dalle gradinate assistiamo al crearsi di mischie dai risvolti imprevedibili che però permettono alla squadra di casa di ottenere solo una traversa clamorosa colta da Perfetto. Sul finire ancora azioni in mischia nelle file dalla Virtus Comeana e la Vaianese si salva grazie alla prontezza della difesa, Romeo blocca il pallone sulla linea ed evita il peggio. Per la seconda volta la difesa è provvidenziale per la squadra ospite. Un finire tutto da vivere questo al campo sportivo di Comeana: le squadra credono nello sprint finale, completamente allungate cercano il gol irrecuperabile dello scadere, ma dovranno accontentarsi di dividersi un bottino senza reti.

G.Rafa VIRTUS COMENA: Gjoli G.,Rastrelli (Bartolini 47'), Paoli, Raugei, Tano, Monaco, Gjoli GJ (Casini 53'), Gelli, Perfetto, Caminati, Monaco, Morosi, Papini, Nibbi, Casini, Bartolini. All.: Gelli <br >VAIANESE: Gucci, Giannasso, Romeo, D'angelo, Bianchi, Arapi, Raimo (Rosiello 47'), Langianni, Pergola, Pini (Patozi 46'), Nincheri (Maione 52'). A disp.: De Iaco, Rosiello, Ciufiello, Miaione, Patozi, Querzolo. All.: Beccaglia. <br > ARBITRO: Desideri di Prato. Si conclude con un pareggio che lascia l'amaro in bocca ai componenti di entrambe le squadre questa prima gara del nuovo anno. Al 7' bella azione della Vaianese che potrebbe passare subito in vantaggio, ma il pallone viene bloccato da un difensore prima che oltrepassi la linea della porta. Altrettanto bella la risposta del Comena che si fa pericoloso con Perfetto che per&ograve; manda oltre la traversa. Il Comeana pare almeno in questo avvio di partita piuttosto statico, a centrocampo i ragazzi sono fermi ad aspettare palloni che faticano ad arrivare. La Vaianese invece si muove con pi&ugrave; coordinazione, i ragazzi sanno dove trovarsi e come trovarsi e deliziano il pubblico accorso con piccole perle come il tocco di tacco a cercare il compagno di Nincheri, preciso ed efficace. Nel Comeana se il gioco parte &egrave; per merito di Gjoli Gj. che sulla fascia destra riesce ad avere la meglio sugli avversari ed a portare la sua squadra in avanti, spostandosi anche sulla fascia opposta all'occorrenza, anche se poi in zona offensiva non &egrave; decisiva n&egrave; la sua presenza n&egrave; quella dei compagni. Al 13' bello lo stop e il tiro conseguente di Perfetto, bravo a sfruttare forza e prestanza fisica anche se forse &egrave; troppo legato alla propria posizione. Continua ad essere privo di inventiva il gioco in attacco nelle file del Comeana, a centrocampo il pallone si muove ma l&igrave; nasce e l&igrave; finisce, spegnendosi, sulle fasce nessuno va a prendersi il lavoro di Gjoli e Monaco &egrave; costretto pi&ugrave; volte ad avanzare con iniziative personali per far superare la met&agrave; campo ai compagni. La Vaianese sembra aver grandi doti di pazienza, &egrave; abile nell' aspettare il momento giusto per avanzare con testa e velocit&agrave;, anche se forse, alla fine, &egrave; anche troppo paziente . Al 26' ghiotta occasione creata da Gjoli che riesce a far arrivare il pallone di fronte alla porta dove i piedi di Monaco incespicano su quelli del portiere della Vaianese, sul pallone ci crede anche Perfetto ma svirgola clamorosamente. Allo scadere del primo tempo eccezionale parata del portiere del Comeana su un tentativo di tiro di Raimo. Nel secondo tempo di gioco la Vaianese &egrave; meno determinata in campo, le distanze tra i reparti si sono dilatate ma questo influisce in maniera positiva sulle possibilit&agrave; di avanzare della squadra che rischia di pi&ugrave;, pensa di meno e crea insidiose e ghiotte occasioni. Al 42' un calcio d'angolo a favore della squadra di casa crea una mischia pericolosa in area che costringe il portiere della Vaianese a difendere con le unghie un pallone trasformatosi in mina vagante. Buone le performance dei due portieri, entrambi chiamati in impegnative parate ed entrambi all'altezza del compito al punto che si meritano ad ex equo il titolo di migliore in campo. Nella seconda met&agrave; del secondo tempo il Comeana &egrave; tutto nell'area della Vaianese; dalle gradinate assistiamo al crearsi di mischie dai risvolti imprevedibili che per&ograve; permettono alla squadra di casa di ottenere solo una traversa clamorosa colta da Perfetto. Sul finire ancora azioni in mischia nelle file dalla Virtus Comeana e la Vaianese si salva grazie alla prontezza della difesa, Romeo blocca il pallone sulla linea ed evita il peggio. Per la seconda volta la difesa &egrave; provvidenziale per la squadra ospite. Un finire tutto da vivere questo al campo sportivo di Comeana: le squadra credono nello sprint finale, completamente allungate cercano il gol irrecuperabile dello scadere, ma dovranno accontentarsi di dividersi un bottino senza reti. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI