- Giovanissimi B
-
PoggioSeano 1909
-
2 - 1
-
La Querce
POGGIOSEANO: Donati, Nanni, Petracchi, Orlando, Di Giacomo, Cardone, Poggi, Berisha, Gori, Parise, Scanavini. A disp.: Tarantini, Tonini, Galluzzo, Occhipinti, Cartei. All.: Luigi Solerte.
LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli, Scognamiglio, Panzarella, Viviani, Caputo, Russo, Contini, Bognomini, Landi, Roti. A disp.: Franciolini, Iandolo, Buti, Bacci, Bartolomei. All.: Giuseppe Caputo.
ARBITRO: Lambardi di Prato.
RETI: 2' e 45' Scanavini, 28' Bognomini.
Prima di ritorno con successo per il PoggioSeano che prosegue nella sua striscia di risultati positivi e colleziona la seconda vittoria casalinga in altrettante gare. Non è stata certo una bella partita quella che ha opposto le due squadre, ma i medicei hanno mostrato quel qualcosa in più sotto l'aspetto del gioco che li ha portati alla vittoria. Degli ospiti da elogiare le prove di alcuni elementi (Scognamiglio su tutti), soprattutto dal punto di vista fisico atletico. Al pronti-via i padroni di casa passano subito in vantaggio: lungo lancio al centro dove Gori spizza di testa epr l'accorrente Scanavini che bagna il suo ritorno alle gare dopo un lungo infortunio con un bel tocco d'esterno che supera Pacinelli. Gli ospiti cercano di reagire ma faticano a trovare spazi nella unitissima difesa di casa, ottimamente guidata da duo Cardone-Di Giacomo con Donati sempre attento quando chiamato in causa. Le azioni dei locali passano dai piedi di Parise e dalle iniziative di Gori che cerca di fare da sponda per i compagni, ma la porta di Pacinelli non viene più violata. La Querce non è certo arrendevole e spesso dagli spunti del più volte citato Scognamiglio partono palloni per Bognomini e Landi. La gara non offre grandi sussulti fino al 28' quando da una punizione dalla sinistra la palla spiove al centro dove Landi schiaccia di testa, Donati è bravissimo nel salvarsi ma poi non può nulla sul tocco definitivo di Bognomini. Il PoggioSeano sembra scosso e poco dopo il portiere di casa è chiamato ancora in causa sbrogliando una mischia pericolosa. Nel recupero ancora ospiti in avanti con la solita sgroppata di Scognamiglio senza però fortuna. Nella ripresa il gioco resta equilibrato ed in questa frazione i portiere non vengono mai seriamente chiamati in causa. Nei locali gioca Tarantini che comunque si fa trovare pronto nell'ordinaria amministrazione. Al 15' il gol partita con Scanavini che, servito in area, effettua un movimento che spiazza il diretto avversario e scarica in rete. Nei restanti minuti i medicei si affidano al contropiede con scarsi risultati, mentre la verve degli ospiti è insufficiente per ottenere il pareggio. Buona la direzione del signor Lambardi. Giocatoripiù. Tra i padroni di casa spiccano le prestazione di Scanavini (tornato in campo subito da cannoniere), Cardone e Di Giacomo; ne La Querce benissimo Scognamiglio, ma da sottolineare anche le prove di Landi e Viviani.
Ellerre
POGGIOSEANO: Donati, Nanni, Petracchi, Orlando, Di Giacomo, Cardone, Poggi, Berisha, Gori, Parise, Scanavini. A disp.: Tarantini, Tonini, Galluzzo, Occhipinti, Cartei. All.: Luigi Solerte.
<br >LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli, Scognamiglio, Panzarella, Viviani, Caputo, Russo, Contini, Bognomini, Landi, Roti. A disp.: Franciolini, Iandolo, Buti, Bacci, Bartolomei. All.: Giuseppe Caputo.
<br >
ARBITRO: Lambardi di Prato.
<br >
RETI: 2' e 45' Scanavini, 28' Bognomini.
Prima di ritorno con successo per il PoggioSeano che prosegue nella sua striscia di risultati positivi e colleziona la seconda vittoria casalinga in altrettante gare. Non è stata certo una bella partita quella che ha opposto le due squadre, ma i medicei hanno mostrato quel qualcosa in più sotto l'aspetto del gioco che li ha portati alla vittoria. Degli ospiti da elogiare le prove di alcuni elementi (Scognamiglio su tutti), soprattutto dal punto di vista fisico atletico. Al pronti-via i padroni di casa passano subito in vantaggio: lungo lancio al centro dove Gori spizza di testa epr l'accorrente Scanavini che bagna il suo ritorno alle gare dopo un lungo infortunio con un bel tocco d'esterno che supera Pacinelli. Gli ospiti cercano di reagire ma faticano a trovare spazi nella unitissima difesa di casa, ottimamente guidata da duo Cardone-Di Giacomo con Donati sempre attento quando chiamato in causa. Le azioni dei locali passano dai piedi di Parise e dalle iniziative di Gori che cerca di fare da sponda per i compagni, ma la porta di Pacinelli non viene più violata. La Querce non è certo arrendevole e spesso dagli spunti del più volte citato Scognamiglio partono palloni per Bognomini e Landi. La gara non offre grandi sussulti fino al 28' quando da una punizione dalla sinistra la palla spiove al centro dove Landi schiaccia di testa, Donati è bravissimo nel salvarsi ma poi non può nulla sul tocco definitivo di Bognomini. Il PoggioSeano sembra scosso e poco dopo il portiere di casa è chiamato ancora in causa sbrogliando una mischia pericolosa. Nel recupero ancora ospiti in avanti con la solita sgroppata di Scognamiglio senza però fortuna. Nella ripresa il gioco resta equilibrato ed in questa frazione i portiere non vengono mai seriamente chiamati in causa. Nei locali gioca Tarantini che comunque si fa trovare pronto nell'ordinaria amministrazione. Al 15' il gol partita con Scanavini che, servito in area, effettua un movimento che spiazza il diretto avversario e scarica in rete. Nei restanti minuti i medicei si affidano al contropiede con scarsi risultati, mentre la verve degli ospiti è insufficiente per ottenere il pareggio. Buona la direzione del signor Lambardi. <b>Giocatoripiù</b>. Tra i padroni di casa spiccano le prestazione di Scanavini (tornato in campo subito da cannoniere), Cardone e Di Giacomo; ne La Querce benissimo Scognamiglio, ma da sottolineare anche le prove di Landi e Viviani.
Ellerre