• Giovanissimi B
  • Virtus Comeana
  • 1 - 3
  • Sporting Chiesanuova


V.COMEANA: Morosi, Casini, Paoli, Raugei, Rastrelli, Liotti, Gjoli Gj,Gelli, Perfetto, Caminati, Monaco. A disp.: Bartolini, Gjoli Ge. All.: Gelli

SP.CHIESANUOVA: Di Paola, Castellani, Chiti, Ndreca, Bocconi, D'Alò, Benabou, Seroni, Sanda, Santini, Pecchioli. A disp.: Fontanelli, Marù, Mori, Orciatici, Zine. All.: Verrengia


ARBITRO: Cintolesi di Prato.


RETI: 1', 20' e 29' Sanda, 35' Perfetto.

Espulso: Paoli (11'); Ammoniti: Rastrelli (35'); D'Alò (45')



Parte male il girone di ritorno per la Virtuts Comeana. La squadra di casa inizia davvero male questa sfida, vedendosi allungare di due distanze dal vendicatore Sanda nel giro di venti minuti. Al 1' proprio Sanda segna il gol che porta in vantaggio la sua squadra. Fin da subito sembra chiaro che le sorti della gara dipendano essenzialmente da questo numero 9: oltre ad aver segnato, al 10' si cimenta in una accattivante capriola in area e all'11' si fa parare un rigore che l'arbitro aveva assegnato allo Sporting per un'azione scorretta del numero 3 della Virtus, Paoli (il giocatore di casa viene anche espulso). Al 15' Gjoli Gj su di un'azione in contropiede fa scaldare gli animi della panchina della Virtus, ma, giunto sotto porta si trova di fronte un nemico difficile da abbattere: il palo. La palla colpisce il legno, Monaco prosegue ma l'azione si conclude con un nulla di fatto. Al 20' arriva il raddoppio dello Sporting: l'artefice è ancora Sanda che allunga il vantaggio della sua squadra. Sul finire del primo tempo il Comeana dà alcuni segnali di ripresa: con un uomo in meno cerca quando può di sfruttare gli spazi che gli avversari lasciano liberi, ma lo Sporting copre bene e difende il risultato con le unghie e con i denti. A centrocampo i ragazzi ospiti si intendono bene: i passaggio che intavolano non son scontati e mettono in crisi il reparto difensivo di casa. Al 26' Perfetto blocca un pallone rinviato dal portiere dello Sporting e tenta il tiro di potenza ma il numero 1 degli ospiti para senza problemi. Al 27' ancora Virtus: un pallone in corsa arriva sui piedi di Caminati ma il giocatore non ci mette il piede e la palla va oltre la linea. Non tarda ad arrivare la risposta dello Sporting e al 29' arriva la tripletta firmata sempre e comunque Sanda. I ragazzi di casa vanno negli spogliatoi con un risultato scomodo da recuperare. 0-3 è un parziale difficile, scoraggiante, deludente. Lo Sporting invece termina i suoi primi trenta minuti con una grande prestazione collettiva ed una magnifica performance del suo trainatore. Sanda è bravo, veloce, micidiale, la palla arriva sui suoi piedi e lui la trasforma, la rende scottante, pericolosa, decisiva. Il secondo tempo riparte sulla stessa linea di come è terminato. Al 32' Sanda di potenza in corsa tenta l'impresa del quarto gol. Intanto i ragazzi di casa ci provano coraggiosamente e al 34' Perfetto, grazie e per mezzo di una buona intesa con Gjoli Gj, accorcia le distanze. Secondo tempo di grinta per la squadra di casa che ha trovato un gioco che non si è visto nel primo tempo. Va tuttavia segnalato che in questi secondi trenta minuti comincia ad aleggiare un po' di nervosismo in campo, i ragazzi sono in confusione, lo Sporting ha perso, senza biasimo, la concentrazione del primo tempo e il Comeana gioca di rabbia, di voglia di rivincita creando azioni poco ordinate e cercando il confronto con gli avversari. Al 56' lo Sporting ci prova ancora con il Marù che cerca l'acrobazia in area, ma il risultato è definitivo e più che sufficiente per gli ospiti. Dopo il fischio del signor Cintolesi, i nervosismi continuano e il numero 8 della Virtus si fa espellere.

G.Rafa V.COMEANA: Morosi, Casini, Paoli, Raugei, Rastrelli, Liotti, Gjoli Gj,Gelli, Perfetto, Caminati, Monaco. A disp.: Bartolini, Gjoli Ge. All.: Gelli <br >SP.CHIESANUOVA: Di Paola, Castellani, Chiti, Ndreca, Bocconi, D'Al&ograve;, Benabou, Seroni, Sanda, Santini, Pecchioli. A disp.: Fontanelli, Mar&ugrave;, Mori, Orciatici, Zine. All.: Verrengia <br > ARBITRO: Cintolesi di Prato. <br > RETI: 1', 20' e 29' Sanda, 35' Perfetto. <br >Espulso: Paoli (11'); Ammoniti: Rastrelli (35'); D'Al&ograve; (45') Parte male il girone di ritorno per la Virtuts Comeana. La squadra di casa inizia davvero male questa sfida, vedendosi allungare di due distanze dal vendicatore Sanda nel giro di venti minuti. Al 1' proprio Sanda segna il gol che porta in vantaggio la sua squadra. Fin da subito sembra chiaro che le sorti della gara dipendano essenzialmente da questo numero 9: oltre ad aver segnato, al 10' si cimenta in una accattivante capriola in area e all'11' si fa parare un rigore che l'arbitro aveva assegnato allo Sporting per un'azione scorretta del numero 3 della Virtus, Paoli (il giocatore di casa viene anche espulso). Al 15' Gjoli Gj su di un'azione in contropiede fa scaldare gli animi della panchina della Virtus, ma, giunto sotto porta si trova di fronte un nemico difficile da abbattere: il palo. La palla colpisce il legno, Monaco prosegue ma l'azione si conclude con un nulla di fatto. Al 20' arriva il raddoppio dello Sporting: l'artefice &egrave; ancora Sanda che allunga il vantaggio della sua squadra. Sul finire del primo tempo il Comeana d&agrave; alcuni segnali di ripresa: con un uomo in meno cerca quando pu&ograve; di sfruttare gli spazi che gli avversari lasciano liberi, ma lo Sporting copre bene e difende il risultato con le unghie e con i denti. A centrocampo i ragazzi ospiti si intendono bene: i passaggio che intavolano non son scontati e mettono in crisi il reparto difensivo di casa. Al 26' Perfetto blocca un pallone rinviato dal portiere dello Sporting e tenta il tiro di potenza ma il numero 1 degli ospiti para senza problemi. Al 27' ancora Virtus: un pallone in corsa arriva sui piedi di Caminati ma il giocatore non ci mette il piede e la palla va oltre la linea. Non tarda ad arrivare la risposta dello Sporting e al 29' arriva la tripletta firmata sempre e comunque Sanda. I ragazzi di casa vanno negli spogliatoi con un risultato scomodo da recuperare. 0-3 &egrave; un parziale difficile, scoraggiante, deludente. Lo Sporting invece termina i suoi primi trenta minuti con una grande prestazione collettiva ed una magnifica performance del suo trainatore. Sanda &egrave; bravo, veloce, micidiale, la palla arriva sui suoi piedi e lui la trasforma, la rende scottante, pericolosa, decisiva. Il secondo tempo riparte sulla stessa linea di come &egrave; terminato. Al 32' Sanda di potenza in corsa tenta l'impresa del quarto gol. Intanto i ragazzi di casa ci provano coraggiosamente e al 34' Perfetto, grazie e per mezzo di una buona intesa con Gjoli Gj, accorcia le distanze. Secondo tempo di grinta per la squadra di casa che ha trovato un gioco che non si &egrave; visto nel primo tempo. Va tuttavia segnalato che in questi secondi trenta minuti comincia ad aleggiare un po' di nervosismo in campo, i ragazzi sono in confusione, lo Sporting ha perso, senza biasimo, la concentrazione del primo tempo e il Comeana gioca di rabbia, di voglia di rivincita creando azioni poco ordinate e cercando il confronto con gli avversari. Al 56' lo Sporting ci prova ancora con il Mar&ugrave; che cerca l'acrobazia in area, ma il risultato &egrave; definitivo e pi&ugrave; che sufficiente per gli ospiti. Dopo il fischio del signor Cintolesi, i nervosismi continuano e il numero 8 della Virtus si fa espellere. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI