• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cascina
  • 0 - 1
  • Mobilieri Ponsacco


CASCINA (4-4-2): Minichiello 6, Del Gamba 6, Benvenuti 6, Scurzoni 6, Giannettoni 6 (41' Pantani 6), Guidi 6 (54' Giardini 5,5), Betti 5,5 (48' Caruso 5,5), Sodini 5,5 (36' Ferrari 6), Paladini 6, Falciani 6 (48' Epifori 5,5), Andreotti 5,5. A disp.: Lucantonio, Coscia. All.: Paolo Pinzauti.
MOBILIERI PONSACCO (4-3-3): Rossi 6, Donzello 6, Cioni 6, Ansaldi 6, Bellagiotti 6, Telleschi 6, Colli 5,5, Scarfone 6,5, Lazzereschi 5,5 (54' Reda 6), Vita 6 (54' Lagarja 6), Comini 6. A disp.: Tosi, Bitozzi, Montorzi, D'Annibale. All.: Vincenzo Parrinelli.

ARBITRO: Bracaloni di Pisa 5,5.

RETE: 28' Scarfone.



Sicuramente anche a causa del vento fortissimo e del solito campo fangoso di Latignano, la partita tra Cascina e Ponsacco è risultata brutta e poco giocata: i tre punti portati a casa dagli ospiti sono frutto soltanto del loro cinismo nell'unica vera occasione avuta, ma forse un pareggio avrebbe rispecchiato meglio l'andamento di un match spento ed equilibrato. Se non altro, il Ponsacco ha il merito di fare il primo tiro in porta: al 3' Comini si libera in area sulla sinistra e calcia col mancino sul primo palo, ma Minichiello devia in corner. I padroni di casa rispondono al 24' con Paladini che, sempre nella parte sinistra dell'area avversaria, riesce a calciare col destro, ma il suo tiro debole viene bloccato senza problemi da Rossi. Al 28' si verifica l'episodio che decide la partita: su una punizione dai trenta metri sulla destra, battuta di sinistro,tagliata, da capitan Ansaldi, il vento allunga la traiettoria, mettendo fuori tempo i difensori cascinesi, e Scarfone è il più rapido ad avventarsi sulla sfera in area piccola, controllarla e appoggiarla in rete di destro, senza che Scurzoni in scivolata riesca ad allontanarla. Dopo il gol dello 0-1, il Cascina prova a reagire nei due minuti di recupero decretati dall'arbitro: al 36' Falciani serve sulla corsa a destra Paladini, il quale, in area, calcia di destro sul primo palo, trovando però attento Rossi che respinge coi piedi, senza che poi l'attaccante cascinese riesca a correggere in rete di testa la palla respinta vicino a lui. Si chiude dunque, con gli ospiti in vantaggio, una prima frazione in cui nessuna delle due squadre, sfavorite anche dalle condizioni climatiche e del terreno di gioco, è riuscita a creare gioco ed occasioni.
Nella ripresa cambia ben poco, nonostante le sostituzioni in entrambe le squadre: al 38' si registra il tiro debole di Comini bloccato da Minichiello, mentre al 42' Falciani si libera bene sulla destra e, dal fondo, crossa rasoterra indietro per Paladini, il cui destro di prima è però altissimo. Accade ben poco fino ai quattro minuti di recupero, durante i quali i padroni di casa provano un assalto all'arma bianca, perfino col portiere nell'area avversaria, ma in modo così disordinato ed inconcludente che rischiano addirittura di subire lo 0-2, proprio nell'ultima azione, dal solito Scarfone, che si era proposto in contropiede, approfittando anche di una clamorosa incomprensione tra Scurzoni e Minichiello che cercava di rientrare tra i pali. Si conclude così, con la vittoria esterna di misura del Ponsacco sul Cascina, una partita decisa da un episodio, vista la quasi totale assenza di vere occasioni da gol.
Calciatorepiù: In una prova negativa di tutta la squadra nel complesso, nessuno riesce a risaltare in modo particolare. Tra le fila dei Mobilieri Ponsacco, è bravo Scarfone, quantomeno nel realizzare il gol da tre punti per i suoi, in un match che altrimenti sarebbe finito a reti inviolate, vista la quasi totale assenza di occasioni da rete.

Luca Sidoti CASCINA (4-4-2): Minichiello 6, Del Gamba 6, Benvenuti 6, Scurzoni 6, Giannettoni 6 (41' Pantani 6), Guidi 6 (54' Giardini 5,5), Betti 5,5 (48' Caruso 5,5), Sodini 5,5 (36' Ferrari 6), Paladini 6, Falciani 6 (48' Epifori 5,5), Andreotti 5,5. A disp.: Lucantonio, Coscia. All.: Paolo Pinzauti.<br >MOBILIERI PONSACCO (4-3-3): Rossi 6, Donzello 6, Cioni 6, Ansaldi 6, Bellagiotti 6, Telleschi 6, Colli 5,5, Scarfone 6,5, Lazzereschi 5,5 (54' Reda 6), Vita 6 (54' Lagarja 6), Comini 6. A disp.: Tosi, Bitozzi, Montorzi, D'Annibale. All.: Vincenzo Parrinelli.<br > ARBITRO: Bracaloni di Pisa 5,5.<br > RETE: 28' Scarfone. Sicuramente anche a causa del vento fortissimo e del solito campo fangoso di Latignano, la partita tra Cascina e Ponsacco &egrave; risultata brutta e poco giocata: i tre punti portati a casa dagli ospiti sono frutto soltanto del loro cinismo nell'unica vera occasione avuta, ma forse un pareggio avrebbe rispecchiato meglio l'andamento di un match spento ed equilibrato. Se non altro, il Ponsacco ha il merito di fare il primo tiro in porta: al 3' Comini si libera in area sulla sinistra e calcia col mancino sul primo palo, ma Minichiello devia in corner. I padroni di casa rispondono al 24' con Paladini che, sempre nella parte sinistra dell'area avversaria, riesce a calciare col destro, ma il suo tiro debole viene bloccato senza problemi da Rossi. Al 28' si verifica l'episodio che decide la partita: su una punizione dai trenta metri sulla destra, battuta di sinistro,tagliata, da capitan Ansaldi, il vento allunga la traiettoria, mettendo fuori tempo i difensori cascinesi, e Scarfone &egrave; il pi&ugrave; rapido ad avventarsi sulla sfera in area piccola, controllarla e appoggiarla in rete di destro, senza che Scurzoni in scivolata riesca ad allontanarla. Dopo il gol dello 0-1, il Cascina prova a reagire nei due minuti di recupero decretati dall'arbitro: al 36' Falciani serve sulla corsa a destra Paladini, il quale, in area, calcia di destro sul primo palo, trovando per&ograve; attento Rossi che respinge coi piedi, senza che poi l'attaccante cascinese riesca a correggere in rete di testa la palla respinta vicino a lui. Si chiude dunque, con gli ospiti in vantaggio, una prima frazione in cui nessuna delle due squadre, sfavorite anche dalle condizioni climatiche e del terreno di gioco, &egrave; riuscita a creare gioco ed occasioni. <br >Nella ripresa cambia ben poco, nonostante le sostituzioni in entrambe le squadre: al 38' si registra il tiro debole di Comini bloccato da Minichiello, mentre al 42' Falciani si libera bene sulla destra e, dal fondo, crossa rasoterra indietro per Paladini, il cui destro di prima &egrave; per&ograve; altissimo. Accade ben poco fino ai quattro minuti di recupero, durante i quali i padroni di casa provano un assalto all'arma bianca, perfino col portiere nell'area avversaria, ma in modo cos&igrave; disordinato ed inconcludente che rischiano addirittura di subire lo 0-2, proprio nell'ultima azione, dal solito Scarfone, che si era proposto in contropiede, approfittando anche di una clamorosa incomprensione tra Scurzoni e Minichiello che cercava di rientrare tra i pali. Si conclude cos&igrave;, con la vittoria esterna di misura del Ponsacco sul Cascina, una partita decisa da un episodio, vista la quasi totale assenza di vere occasioni da gol.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;:</b> In una prova negativa di tutta la squadra nel complesso, nessuno riesce a risaltare in modo particolare. Tra le fila dei Mobilieri Ponsacco, &egrave; bravo <b>Scarfone</b>, quantomeno nel realizzare il gol da tre punti per i suoi, in un match che altrimenti sarebbe finito a reti inviolate, vista la quasi totale assenza di occasioni da rete. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI