- Giovanissimi B
-
Vaianese
-
1 - 2
-
Sporting Chiesanuova
VAIANESE: Gucci, Giannasso, Romeo, Arapi, Bianchi, Pini, D'Angelo, Patozi, Raimo, Pergola, De Iaco. A disp.: Rosiello, Cuffiello, Maione, Taiti, Risaliti. All.: Davide Beccaglia.
SP.CHIESANUOVA: Fontanelli, Castellani, Pecchioli, Ndreca, Bocconi, Benabou, D'Alò, Marù, Santini, Sanda, Zine. A disp.: Bassan, Mori, Vatrano. All.: Stefano Mosca.
ARBITRO: Olmi di Prato.
RETI: Santini, Marù, D'Angelo.
Mister Stefano Mosca, un vero stakanovista della panchina perchè torna a guidare la formazione dei Giovanissimi B subito dopo aver condotto quella degli Allievi b contro i pari età valbisentini, fa un bel regalo agli infreddoliti spettatori del Comunale di Vaiano presentando una formazione frizzante, veloce, determinata ed in grado di esprimere un calcio divertente e giocato ad un gran ritmo in ogni zona del campo costringendo la pur ammirevole compagine di casa dell'ottimo mister Beccaglia, ad inchinarsi. I viola avevano un buon avvio soprattutto sulla fascia destra dove Pini appariva ispirato e con un piede bello caldo ma i suoi cross, sempre forti e tesi, non trovavano grande collaborazione nei compagni a centroarea per cui lo Sporting aveva modo e tempo di organizzarsi meglio dietro soprattutto con Bocconi e Pecchioli che col trascorrere dei minuti prendevano sempre più possesso della corsia limitando gli affondi dei locali e riproponendosi in veloci ripartenze sempre palla al piede e con al massimo due, tre tocchi che mettevano in ambasce la retroguardia vaianese. Al 7' una percussione ospite iniziata sull'out di destra da D'Alò, continuata da Benabou si concludeva con un diabolico fendente di Santini che entrava in rete, anche grazie alla complicità del portiere Gucci apparso, in quell'occasione, impreparato. La risposta valbisentina era quasi rabbiosa: D'Angelo e Raimo provavano a trascinare la loro squadra ma l'ottimo assetto difensivo degli ospiti, utilissimo per i futuri allenatori un dvd sul modo di condurre i suoi da parte di mister Mosca, e la scarsa concretezza in avanti dimostrata da Patozi e compagni che sprecavano molto permettevano al Chiesanuova di mantenere il vantaggio anche grazie ad una condotta di gara esemplare con tutti i giocatori che lottavano e si muovevano con razionalità ed armonia sul terreno non rinunciando mai a lanciare lo scatenato Marù, un centravanti dalle notevoli potenzialità, che ogni qualvolta entrava in possesso della sfera faceva ammattire i difensori viola. La ripresa mostrava uno Sporting ben messo anche fisicamente. I ragazzi di Mosca quasi sempre riuscivano a giungere per primi sul pallone e davano l'impressione di poter chiudere il match nel volgere di pochi minuti ma Beccaglia è riuscito a trasmettere ai suoi allievi la sua voglia di lottare su ogni pallone e la Vaianese riusciva a rimanere dentro il match e nel finale trovava anche le forze e l'orgoglio per provare l'assalto finale ed al 29', ad un giro d'orologio dal termine, il pareggio era cosa fatta grazie a D'Angelo che spediva in fondo al sacco un pallone non trattenuto da Fontanelli. Gioia immensa per l'entourage viola che entrava in campo per festeggiare il pari ma appena ripreso il gioco giungeva la terribile doccia fredda per i padroni di casa colpiti da Marù che riportava in vantaggio il Chiesanuova nel preciso istante in cui il sig. Olmi decretava la fine della partita. A scatenarsi stavolta era la panchina ospite ed anche mister Mosca per una volta lasciava da parte il suo aplomb inglese e non poteva rinunciare alla corsa per abbracciare tutti i suoi ragazzi protagonisti di una bellissima partita. Infine un giudizio sul signor Olmi che ci pare migliorato rispetto alle ultime prestazioni; appare sicuro di sé e puntuale anche nel sanzionare i falli.
Andrea Caramelli
VAIANESE: Gucci, Giannasso, Romeo, Arapi, Bianchi, Pini, D'Angelo, Patozi, Raimo, Pergola, De Iaco. A disp.: Rosiello, Cuffiello, Maione, Taiti, Risaliti. All.: Davide Beccaglia.
<br >SP.CHIESANUOVA: Fontanelli, Castellani, Pecchioli, Ndreca, Bocconi, Benabou, D'Alò, Marù, Santini, Sanda, Zine. A disp.: Bassan, Mori, Vatrano. All.: Stefano Mosca.
<br >
ARBITRO: Olmi di Prato.
<br >
RETI: Santini, Marù, D'Angelo.
Mister Stefano Mosca, un vero stakanovista della panchina perchè torna a guidare la formazione dei Giovanissimi B subito dopo aver condotto quella degli Allievi b contro i pari età valbisentini, fa un bel regalo agli infreddoliti spettatori del Comunale di Vaiano presentando una formazione frizzante, veloce, determinata ed in grado di esprimere un calcio divertente e giocato ad un gran ritmo in ogni zona del campo costringendo la pur ammirevole compagine di casa dell'ottimo mister Beccaglia, ad inchinarsi. I viola avevano un buon avvio soprattutto sulla fascia destra dove Pini appariva ispirato e con un piede bello caldo ma i suoi cross, sempre forti e tesi, non trovavano grande collaborazione nei compagni a centroarea per cui lo Sporting aveva modo e tempo di organizzarsi meglio dietro soprattutto con Bocconi e Pecchioli che col trascorrere dei minuti prendevano sempre più possesso della corsia limitando gli affondi dei locali e riproponendosi in veloci ripartenze sempre palla al piede e con al massimo due, tre tocchi che mettevano in ambasce la retroguardia vaianese. Al 7' una percussione ospite iniziata sull'out di destra da D'Alò, continuata da Benabou si concludeva con un diabolico fendente di Santini che entrava in rete, anche grazie alla complicità del portiere Gucci apparso, in quell'occasione, impreparato. La risposta valbisentina era quasi rabbiosa: D'Angelo e Raimo provavano a trascinare la loro squadra ma l'ottimo assetto difensivo degli ospiti, utilissimo per i futuri allenatori un dvd sul modo di condurre i suoi da parte di mister Mosca, e la scarsa concretezza in avanti dimostrata da Patozi e compagni che sprecavano molto permettevano al Chiesanuova di mantenere il vantaggio anche grazie ad una condotta di gara esemplare con tutti i giocatori che lottavano e si muovevano con razionalità ed armonia sul terreno non rinunciando mai a lanciare lo scatenato Marù, un centravanti dalle notevoli potenzialità, che ogni qualvolta entrava in possesso della sfera faceva ammattire i difensori viola. La ripresa mostrava uno Sporting ben messo anche fisicamente. I ragazzi di Mosca quasi sempre riuscivano a giungere per primi sul pallone e davano l'impressione di poter chiudere il match nel volgere di pochi minuti ma Beccaglia è riuscito a trasmettere ai suoi allievi la sua voglia di lottare su ogni pallone e la Vaianese riusciva a rimanere dentro il match e nel finale trovava anche le forze e l'orgoglio per provare l'assalto finale ed al 29', ad un giro d'orologio dal termine, il pareggio era cosa fatta grazie a D'Angelo che spediva in fondo al sacco un pallone non trattenuto da Fontanelli. Gioia immensa per l'entourage viola che entrava in campo per festeggiare il pari ma appena ripreso il gioco giungeva la terribile doccia fredda per i padroni di casa colpiti da Marù che riportava in vantaggio il Chiesanuova nel preciso istante in cui il sig. Olmi decretava la fine della partita. A scatenarsi stavolta era la panchina ospite ed anche mister Mosca per una volta lasciava da parte il suo aplomb inglese e non poteva rinunciare alla corsa per abbracciare tutti i suoi ragazzi protagonisti di una bellissima partita. Infine un giudizio sul signor Olmi che ci pare migliorato rispetto alle ultime prestazioni; appare sicuro di sé e puntuale anche nel sanzionare i falli.
Andrea Caramelli