• Giovanissimi B
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 4
  • Jolly Montemurlo


POGGIOSEANO: Donati, Nanni, Maggio, Orlando, Di Giacomo, Cardone, Poggi, Berisha, Scanavini, Battaglia, Tonini. A disp.: Tarantini, Cartei, Galluzzo, Occhipinti. All.. Solerte

JOLLY M.LO: Agati, Moscato, Sino, Grassi, Elkari, Roli, Russo, Vichi, Ritarossi, Ralvoni, Mucci. A disp.: Scarlini, Ballerini, Bonini, Vollero, Porpiglia, Nenciarini, Calcagno. All.: Longo.


ARBITRO: Pitronaci di Prato.


RETI: 22' Ritarossi, 28' e 32' Ralvoni, 37' Grassi, 50' Poggi.



Una disfatta per la squadra di mister Solerte; i ragazzi di casa, rimaneggiatissimi per la verità con troppe assenze importanti, si lasciano travolgere dal Jolly Montemurlo che è riuscito a scalfire la porta di casa per ben quattro volte. All'8' bella azione pericolosa della squadra ospite, il numero 1 del Poggioseano però ci mette il guantone facendo cambiare traiettoria al pallone che va a colpire la traversa. Il Jolly parte all'attacco, con una buona intesa a centrocampo e la gran fisicità dei suoi elementi; la squadra ospite riesce ad avanzare senza troppi problemi, sfruttando bene il gioco in velocità sulle fasce. Infatti proprio sulla fascia destra all'11' viene servito un buon pallone a Mucci, artefice anche del tentativo precedente, il cui tiro però finisce anche questa volta in un nulla di fatto. Il Jolly gestisce bene il capo, i ragazzi non si scoprono e creano azioni ordinate e tatticamente coordinate. Nel reparto difensivo Grassi fa da manager della squadra, incitando e organizzando i compagni. Al 15' altre due ghiotte occasioni per la squadra ospite, per la quale la fortuna ancora non è girata a quanto pare. In campo il gioco è squilibrato verso la metà campo del PoggioSeano, la squadra di casa fatica ad entrare in partita, tiene bene il pacchetto arretrato ma il centrocampo subisce l'offensiva avversaria. Al 20' di nuovo un tiro in porta del Jolly, questa volta ad opera di Russo e anche questa volta parato ottimamente da Donati. Al 22' il Jolly concretizza il buon gioco che sta conducendo, portandosi in vantaggio sul PoggioSeano grazie ad un bel tiro di Ritarossi. Al 28' da un tiro dalla bandierina, Ralvoni, salta più in alto di tutti e mette la firma sul pallone portando il Jolly in vantaggio per due gol. 0-2 dunque allo scadere della prima mezz'ora di gioco. All'inizio del secondo tempo di gioco il Jolly cerca di chiudere i conti, sulla fascia destra parte Russo in velocità, appoggia a Ralvoni ma il tiro è centrale e debole e Donati para. Ma lo stesso Donati non può nulla al minuto successivo quando Ralvoni va in gol per la seconda volta, aggiornando il punteggio a 0-3. Al 37' anche Grassi mette la sua firma in questa partita che ormai pare decisa. 0-4. Il risultato rispecchia il netto dominio del Jolly; i ragazzi del PoggioSeano fin dall'inizio sono apparsi in difficoltà, va loro riconosciuto l'impegno, ma in campo non c'è partita per i ragazzi di casa la cui applicazione purtroppo non è premiata. Almeno due le punte di diamante del Jolly: Ralvoni e Ritarossi in primis che lasciano il campo quando manca un quarto d'ora alla fine della partita con tutti i compimenti che meritano. Ottima performance anche di Russo, indispensabile il suo lavoro sulle fasce. Nelle file del PoggioSeano Berisha fa quello che può ma i suoi sforzi sembrano inutili, la squadra necessita di più sicurezza e convinzione. Al 50' il Poggioseano accorcia le distanze, Poggi parte da solo e segna. Bene per il morale, ma la grinta tirata fuori dal giocatore a dieci minuti allo scadere ha poche speranze di cambiare il risultato. Sul finire il PoggioSeano è tutto proteso in avanti a cercare di chiudere,con più orgoglio questa partita che però resta ferma sul 1-4.

G.Rafa POGGIOSEANO: Donati, Nanni, Maggio, Orlando, Di Giacomo, Cardone, Poggi, Berisha, Scanavini, Battaglia, Tonini. A disp.: Tarantini, Cartei, Galluzzo, Occhipinti. All.. Solerte <br >JOLLY M.LO: Agati, Moscato, Sino, Grassi, Elkari, Roli, Russo, Vichi, Ritarossi, Ralvoni, Mucci. A disp.: Scarlini, Ballerini, Bonini, Vollero, Porpiglia, Nenciarini, Calcagno. All.: Longo. <br > ARBITRO: Pitronaci di Prato. <br > RETI: 22' Ritarossi, 28' e 32' Ralvoni, 37' Grassi, 50' Poggi. Una disfatta per la squadra di mister Solerte; i ragazzi di casa, rimaneggiatissimi per la verit&agrave; con troppe assenze importanti, si lasciano travolgere dal Jolly Montemurlo che &egrave; riuscito a scalfire la porta di casa per ben quattro volte. All'8' bella azione pericolosa della squadra ospite, il numero 1 del Poggioseano per&ograve; ci mette il guantone facendo cambiare traiettoria al pallone che va a colpire la traversa. Il Jolly parte all'attacco, con una buona intesa a centrocampo e la gran fisicit&agrave; dei suoi elementi; la squadra ospite riesce ad avanzare senza troppi problemi, sfruttando bene il gioco in velocit&agrave; sulle fasce. Infatti proprio sulla fascia destra all'11' viene servito un buon pallone a Mucci, artefice anche del tentativo precedente, il cui tiro per&ograve; finisce anche questa volta in un nulla di fatto. Il Jolly gestisce bene il capo, i ragazzi non si scoprono e creano azioni ordinate e tatticamente coordinate. Nel reparto difensivo Grassi fa da manager della squadra, incitando e organizzando i compagni. Al 15' altre due ghiotte occasioni per la squadra ospite, per la quale la fortuna ancora non &egrave; girata a quanto pare. In campo il gioco &egrave; squilibrato verso la met&agrave; campo del PoggioSeano, la squadra di casa fatica ad entrare in partita, tiene bene il pacchetto arretrato ma il centrocampo subisce l'offensiva avversaria. Al 20' di nuovo un tiro in porta del Jolly, questa volta ad opera di Russo e anche questa volta parato ottimamente da Donati. Al 22' il Jolly concretizza il buon gioco che sta conducendo, portandosi in vantaggio sul PoggioSeano grazie ad un bel tiro di Ritarossi. Al 28' da un tiro dalla bandierina, Ralvoni, salta pi&ugrave; in alto di tutti e mette la firma sul pallone portando il Jolly in vantaggio per due gol. 0-2 dunque allo scadere della prima mezz'ora di gioco. All'inizio del secondo tempo di gioco il Jolly cerca di chiudere i conti, sulla fascia destra parte Russo in velocit&agrave;, appoggia a Ralvoni ma il tiro &egrave; centrale e debole e Donati para. Ma lo stesso Donati non pu&ograve; nulla al minuto successivo quando Ralvoni va in gol per la seconda volta, aggiornando il punteggio a 0-3. Al 37' anche Grassi mette la sua firma in questa partita che ormai pare decisa. 0-4. Il risultato rispecchia il netto dominio del Jolly; i ragazzi del PoggioSeano fin dall'inizio sono apparsi in difficolt&agrave;, va loro riconosciuto l'impegno, ma in campo non c'&egrave; partita per i ragazzi di casa la cui applicazione purtroppo non &egrave; premiata. Almeno due le punte di diamante del Jolly: Ralvoni e Ritarossi in primis che lasciano il campo quando manca un quarto d'ora alla fine della partita con tutti i compimenti che meritano. Ottima performance anche di Russo, indispensabile il suo lavoro sulle fasce. Nelle file del PoggioSeano Berisha fa quello che pu&ograve; ma i suoi sforzi sembrano inutili, la squadra necessita di pi&ugrave; sicurezza e convinzione. Al 50' il Poggioseano accorcia le distanze, Poggi parte da solo e segna. Bene per il morale, ma la grinta tirata fuori dal giocatore a dieci minuti allo scadere ha poche speranze di cambiare il risultato. Sul finire il PoggioSeano &egrave; tutto proteso in avanti a cercare di chiudere,con pi&ugrave; orgoglio questa partita che per&ograve; resta ferma sul 1-4. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI